Q1 2017: Samsung prima tra i produttori di smartphone

mercato smartphone italiano
Stando alle stime di TrendForce, nel primo trimestre dell’anno Samsung ha scalzato Apple dal primo posto della classifica dei produttori di smartphone.

Secondo le ultime stime di TrendForce relative al numero di smartphone prodotti nel primo trimestre del 2017, Samsung ha superato Apple, dopo che questa aveva scalzato il produttore coreano nell’ultimo trimestre del 2016 grazie alle ottime vendite di iPhone 7 e 7 Plus.

Nei primi tre mesi di quest’anno però Samsung è tornata in vetta alla classifica con il 26,1% di tutti gli smartphone prodotti, mentre Apple ha perso quasi quattro punti percentuali in un trimestre scendendo così al secondo posto con il 16,9% del mercato. Seguono Huawei (11,4%), OPPO (8,1%), BBK/Vivo (6,2%) e LG con il 4,6%. Tutte posizioni che, a parte il cambio al vertice, sono rimaste le stesse del Q4 2016.

produttori di smartphone

Da notare che Samsung è tornata al primo posto grazie soprattutto agli smartphone di fascia bassa come i Galaxy J, tanto che escludendo il +0,1% registrato da Huawei Samsung è l’unico produttore a essere cresciuto (e non di poco) rispetto agli ultimi tre mesi del 2016. Stime che tra l’altro non tengono conto degli imminenti Galaxy S8 e S8+ e c’è quindi da scommettere che anche il secondo trimestre dell’anno vedrà il produttore coreano saldamente ancorato al primo posto.

Nel complesso il Q1 del 2017 ha visto la produzione di poco più di 307 milioni di smartphone contro i circa 400 milioni del Q4 2016. Un calo comunque prevedibile considerando che gli ultimi tre mesi dell’anno coincidono con le festività natalizie e quindi con una richiesta molto più alta che in qualsiasi altro periodo dell’anno.

Condividi:
 

Nokia 9: nuovi rumor sul prossimo smartphone top di gamma

Nokia 9: nuovi rumor sul prossimo smartphone top di gamma
Il Nokia 9 potrebbe essere presentato a luglio come autentico top di gamma Android e monterà molto probabilmente il SoC Snapdragon 835.

Il 2017 della rinata Nokia sotto l’egida di HMD Global non parlerà solo la lingua essenziale e ultra low-budget del nuovo 3310, mostrato con grande clamore mediatico al Mobile World Congress di Barcellona. E non corrisponde nemmeno agli smartphone Android di fascia medio-bassa svelati sempre all’evento spagnolo.

Sono sempre più insistenti infatti le voci che danno Nokia impegnata a realizzare un device top di gamma che vada a sfidare i modelli più potenti e costosi di LG, Samsung e HTC, anche perché è proprio su questi smartphone di fascia alta che i produttori riescono a ottenere margini di guadagno più elevati.

nokia 9

A luglio Nokia dovrebbe svelare il Nokia 9, un top di gamma Android del quale si parla già di possibili prezzi, ovvero 699 dollari negli USA e 749 euro in Europa. L’uscita estiva, e quindi parecchio in ritardo rispetto agli odierni Galaxy S8, LG G6 e HTC U Ultra, sarebbe dovuta all’attesa per la disponibilità in grandi quantità del nuovissimo SoC Snapdragon 835 di Qualcomm, che per ora solo il Galaxy S8 distribuito negli USA monterà.

Il fatto però che Nokia 9 possa arrivare sul mercato già con un SoC di questo lignaggio la dice lunga sulle aspirazioni di HMD nel proporre un device di fascia alta che ben poco avrà da invidiare ai più quotati rivali. Anche perché si parla già di 6 GB di RAM, di sensore per la scansione dell’iride, di un display QHD da 5,5’’, di una fotocamera posteriore da 22 Megapixel e di una anteriore da 16 Megapixel.

Certo, poi molto dipenderà anche dalle vendite degli imminenti Nokia 3 e 5 svelati a Barcellona (il Nokia 6 sta già andando molto bene in Cina), ma se diamo retta a questi rumor sembra proprio che lo storico brand di “telefonini” sia pronto a tornare alla grande anche nel mercato degli smartphone Android di fascia alta.

Condividi: