Windows 10 Mobile è ufficialmente morto? Sembra proprio di sì

Windows 10 Mobile è ufficialmente morto? Sembra proprio di sì
Joe Belfiore di Microsoft ha annunciato che Windows 10 Mobile non riceverà più nuovo hardware e nuove feature. Siamo davvero al capolinea?

Anche se si era capito da diversi mesi, Microsoft continuava a nicchiare sull’argomento, nascondendosi dietro affermazioni di facciata che suonavano sempre meno credibili. Nelle scorse è stato però lo stesso Joe Belfiore, vicepresidente aziendale del gruppo Sistemi Operativi di Microsoft, a decretare di fatto la morte di Windows 10 Mobile.

In un tweet infatti Belfiore ha scritto che costruire nuovo hardware e aggiungere nuove funzionalità per Windows 10 Mobile non rientra nei piani dell’azienda. Questo non significa però che Microsoft smetterà da un giorno all’altro di supportare il suo sistema operativo mobile, anche perché gli aggiornamenti di sicurezza e le correzioni di bug sono assicurati fino al 2020.

Windows 10 Mobile

Belfiore, che è sempre stato il volto “ufficiale” di Microsoft quando si parlava prima di Windows Phone e più recentemente di Windows 10 Mobile, ha poi spiegato che la sua azienda ce l’ha messa tutta per convincere gli sviluppatori a creare app per W10 Mobile proponendo anche incentivi di diverso genere e altri generi di aiuti, ma che alla fine il numero sempre più esiguo di utenti con uno smartphone W10 Mobile ha disincentivato ogni sforzo fatto.

E la situazione non potrà che peggiorare visto che nel futuro di Redmond non c’è appunto alcun piano per proporre nuovi dispositivi o nuove funzionalità per Windows 10 Mobile. Anche per questo Microsoft, come dimostrato recentemente dall’annuncio di portare Edge su iOS e Android, si concentrerà ancora di più sullo sviluppo cross-platform delle sue app e dei suoi servizi.

Condividi:
 

Microsoft dice addio a Windows Phone 8.1

Windows phone 8.1
Da ieri Microsoft ha smesso di supportare Windows Phone 8.1, una release importante che, tra le tante novità, fece esordire Cortana.

Da ieri martedì 11 luglio Microsoft ha smesso di supportare Windows Phone 8.1 con qualsiasi aggiornamento di sicurezza e non. Non che ultimamente gli update per questa versione fossero frequenti (anzi, tutt’altro), ma la scadenza ufficiale del supporto è avvenuta ieri e ciò significa che i possessori di uno smartphone Windows Phone 8.1, pur potendo continuare a usarlo senza problemi, non saranno più protetti contro eventuali minacce.

Windows Phone 8.1 è stato lanciato nel luglio del 2014 come successore di Windows Phone 8 e in quel periodo, quando ancora la piattaforma di Microsoft si ritagliava un piccolo spazio nel mercato mobile, riuscì a riscuotere un discreto successo, grazie anche all’uscita di smartphone apprezzati come il Lumia 1020 e il Lumia 1520 arrivati sul mercato proprio con Windows Phone 8.1 a bordo.

windows phone 8.1

Ancora oggi, soprattutto in Italia, circolano ancora diversi smartphone WP 8.1, una release che portò diverse novità come ad esempio Cortana, la versione mobile di Internet Explorer 11, un nuovo design di Windows Phone Store, VPN, Bluetooth 4.0 LE e altro ancora.

Una versione insomma molto importante alla sua uscita ma che in seguito, con la continua crisi della piattaforma e l’arrivo di Windows 10 Mobile, è stata progressivamente abbandonata da parte di Microsoft, tanto che l’ultimo aggiornamento significativo di Windows Phone 8.1 risale al maggio del 2015.

Condividi: