Galaxy Book S, Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion sbarcano in Italia

Galaxy Book S, Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion sbarcano in Italia
Samsung Electronics ha annunciato la disponibilità in Italia dei suoi tre nuovi laptop premium Galaxy Book S, Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion.

Samsung Electronics ha annunciato la disponibilità in Italia dei suoi tre nuovi laptop premium Galaxy Book S (1229 euro), Galaxy Book Flex (1429 euro) e Galaxy Book Ion (1699 euro). Questi modelli di fascia alta fanno parte del portfolio Galaxy New Computing di Samsung e segnano il ritorno del produttore coreano nel mercato dei personal computer in Italia.

Galaxy Book S

galaxy book s

Il Galaxy Book S punta tutto su efficienza e prestazioni superiori per periodi di tempo prolungati. Monta infatti il nuovo processore Intel Core con tecnologia Intel Hybrid Technology, stacking Intel 3D Foveros e una CPU ad architettura ibrida. Il processore offre piena compatibilità con le applicazioni Windows 10, bilancia in modo intelligente i processi ad alte prestazioni durante l’utilizzo e riduce il consumo della batteria quando non è in uso, supportando le applicazioni creative, commerciali e aziendali.

Galaxy Book S dispone di una batteria che può durare fino a 17 ore e offre fino a 512 GB di spazio di archiviazione su SSD e 8 GB di RAM. Presente anche la connettività Wi-Fi 6 (Gig+), mentre il peso di 950 gr e lo spessore massimo di appena 11,8 mm ne fanno un laptop premium votato alla massima portabilità. Lo spessore così ridotto è dovuto anche al design fanless (privo di ventola), che ha permesso anche di ottenere un funzionamento particolarmente silenzioso. La modalità Outdoor del Galaxy Book S consente di aumentare istantaneamente la luminosità a 600 nit semplicemente premendo due tasti. Il display touch da 13,3’’ ha una risoluzione Full HD, mentre come connessioni troviamo due portate USB-C e un lettore microSD.

Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion

Galaxy Book Flex

Galaxy Book Flex

Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion sono dotati del primo display QLED al mondo su un computer portatile. La funzionalità Wireless Power Share di Samsung consente anche di ricaricare smartphone, gli auricolari wireless Galaxy Buds o dispositivi indossabili compatibili con lo standard Qi attraverso il touchpad dei laptop. Galaxy Book Flex e Galaxy Book Ion sono dotati di processori Intel Core di decima generazione (rispettivamente Ice Lake e Comet Lake) e supportano Wi-Fi 6 (Gig+) e Thunderbolt 3.

La cerniera a 360 gradi di Galaxy Book Flex consente di utilizzare il dispositivo sia come tablet che come PC, mentre con i nuovi controlli gestuali della S Pen è possibile passare rapidamente da una slide all’altra in PowerPoint durante una presentazione o riavvolgere un video che si sta mostrando agli amici con un semplice movimento della mano. È inoltre disponibile per la prima volta in assoluto su un computer portatile anche l’accesso alla vasta community PENUP, che consente agli utenti di creare e condividere facilmente i propri schizzi preferiti. Da segnalare anche i 12 GB di RAM, l’SSD (NVMe) da 512GB e il peso di 1,16 Kg.

Galaxy Book Ion

Galaxy Book Ion

Il Galaxy Book Ion, dotato di 8 GB di RAM e di un SSD da 256GB, è stato pensato per i professionisti in mobilità che non sono vincolati a una scrivania. La sua struttura a conchiglia ultraleggera, realizzata in magnesio, e il design estremamente sottile sono stati progettati specificamente per la portabilità, con appena 12,9 mm di spessore e un peso di meno di un chilogrammo.

Condividi:
 

Nuovi Dell Latitude e Precision nel segno dell’intelligenza artificiale

Dell Latitude
Con Dell Optimizer, la tecnologia di ottimizzazione automatica basata su intelligenza artificiale (AI) ora disponibile sui nuovi Dell Latitude, Precision e OptiPlex, i professionisti possono lavorare in modo più intelligente.

Dell Technologies ha presentato diverse novità all’interno delle proprie famiglie di laptop business Latitude e Precision, che promuovono ulteriormente la sostenibilità grazie a materiali riciclati, packaging sostenibile e design efficienti dal punto di vista dei consumi energetici e certificazioni EPEAT Gold.

Con Dell Optimizer, la tecnologia di ottimizzazione automatica basata su intelligenza artificiale (AI) ora disponibile sui modelli Latitude, Precision e OptiPlex, i professionisti possono lavorare in modo più intelligente. Il software integrato apprende infatti le modalità di lavoro di ciascun utente, adattando il proprio comportamento e lasciando alle persone la possibilità di concentrarsi su attività per loro prioritarie. La soluzione lavora “dietro le quinte” per migliorare le performance complessive delle applicazioni, velocizzare le procedure di login, proteggere il blocco del computer, eliminare echi e ridurre il rumore di sottofondo nelle conference call, oltre ad estendere l’autonomia della batteria.

I nuovi laptop e 2-in-1 Latitude, disponibili con processori Intel vPro di 10° generazione e connettività Intel Wi-Fi 6 (Gig+), si adattano al modo di lavorare delle persone. La nuova serie ultra-premium 9000 e la nuova serie 7000, completamente riprogettata, propongono un design in alluminio lavorato e satinato, autonomia prolungata, una dotazione completa di porte e ampi display dalla cornice sottile su tutti e quattro i lati per poter vedere e fare di più.

Dell Precision 5550

Dell Precision 5550

Per gli executive e i professionisti che viaggiano spesso e che hanno bisogno del massimo in termini di design, potenza e connettività, il Latitude 9510 è un business PC da 15″ estremamente compatto e leggero. A partire da 1,40kg di peso, questo portatile propone un design integrato già predisposto per il 5G, fino a 34 ore di autonomia della batteria e un’esperienza migliorata per le conferenze grazie a nuovi speaker e microfoni incorporati.

Progettati per bilanciare prestazioni e portabilità, i modelli Latitude 7410 e 7310 sono i più piccoli business laptop da 14″ e 13″ di fascia premium al mondo. Configurabile anche come 2-in-1, il modello Latitude 7410 propone il primo display 4K low blue light del settore per una maggiore leggibilità e un superiore comfort per gli occhi. Il modello Latitude 9510 è già disponibile con prezzi a partire da 1.359 euro, mentre i Latitude 7410 e 7310 partono rispettivamente da 989 euro e 1.029 euro.

Dell ha reingegnerizzato anche il proprio portafoglio di workstation mobili Precision studiato per rispondere ai workload esigenti in termini di grafica intensiva, analisi dei dati e modellazione CAD. Oggi più compatte, con un design elegante e innovazioni per la gestione termica, le nuove workstation mobili Precision offrono certificazioni ISV con schede grafiche professionali NVIDIA e con i più recenti processori Intel Xeon e Core vPro di 10° generazione.

I modelli Dell Precision 5550 (già disponibile a partire da 2.449 euro) e 5750 sono le workstation mobili da 15″ e 17″ più piccole e sottili del mondo. Con un display InfinityEdge a 4 lati in formato 16:10 (e con luminosità fino a HDR 400), il nuovo Precision 5750, disponibile da giugno a prezzi non ancora comunicati, è anche predisposto per VR/AR e AI.

Condividi: