Gestione HR, Zucchetti acquisisce la romana Eggup

soft skills eggup zucchetti
Eggup è specializzata in soluzioni software-as-a-service per l’analisi delle soft skill individuali e di team, che confluiranno nell’offerta Zucchetti HR

Un mese dopo quella di Data System Italia, Zucchetti ha annunciato un’altra acquisizione nell’area della gestione del personale: si tratta della software house romana Eggup, nata nel 2013 e specializzata in soluzioni software-a-service di analisi delle soft skill individuali e di team, soluzioni che confluiranno nell’offerta Zucchetti HR. I termini finanziari della transazione non sono stati resi noti.

Eggup, spiega una nota Zucchetti, ha sviluppato una piattaforma digitale di valutazione per analizzare e migliorare le competenze trasversali delle persone con questionari personalizzati e suggerimenti di apprendimento continuo.

L’originalità della soluzione, che si chiama Smart Coach, consiste nel proporre ai collaboratori specifici contenuti ai quali ispirarsi come libri, film, video, podcast, corsi online, canzoni e biografie proprio sulla base dei risultati emersi dalle valutazioni sulle soft skill.

Eggup si rivolge ad agenzie per il lavoro, aziende, enti di formazione, vendor di software HR e singole persone, e sul suo sito cita come casi di successo Arriva, TIM, Gi Group, Embraco e FCA.

“Poter entrare a far parte dell’ecosistema Zucchetti è per noi una grandissima opportunità che ci permetterà di far crescere esponenzialmente la rilevanza dell’assessment sul mercato dei servizi per la gestione e valorizzazione del talento, anche in una prospettiva di lungo periodo – dichiara nel comunicato Cristian De Mitri, fondatore e CEO di Eggup -. La nostra soluzione, facilmente integrabile anche con sistemi HCM di terze parti, è ideale per le aziende che desiderano innestarla nei processi di valutazione per i programmi di selezione e sviluppo delle persone”.

“La ‘Human Revolution’ di Zucchetti non è solo un insieme di soluzioni, ma rappresenta un diverso modo di intendere il lavoro che vede la tecnologia al servizio della persona con l’obiettivo di migliorarne al contempo produttività e benessere – aggiunge nel comunicato Domenico Uggeri, vicepresidente Zucchetti –. Eggup condivide con noi questa vision e la piattaforma digitale che ha realizzato per la valutazione delle competenze trasversali ne è la dimostrazione. Con il suo ingresso nel gruppo possiamo quindi fornire un ulteriore vantaggio competitivo ai clienti che scelgono le soluzioni Zucchetti HR”.

Condividi:
 

Motorola Solutions compra Videotec, produttore italiano di videocamere “rugged”

Motorola Solutions Videotec cwi
L'azienda acquisita ha sede a Schio (Vicenza) con filiali in Francia, USA e Hong Kong, e produce telecamere resistenti per porti, trasporti, infrastrutture critiche e oil & gas

Motorola Solutions ha annunciato oggi di aver acquisito Videotec SpA, un fornitore italiano di sistemi di video sicurezza “rugged”, cioè progettati per resistere in condizioni ambientali difficili, distribuiti in oltre 100 paesi.

I termini dell’operazione non sono stati resi noti. L’acquisizione di Videotec, spiega una nota, completa la linea di telecamere fisse di Motorola Solutions, espandendo il suo portafoglio e rafforzando la posizione della società come leader globale nei sistemi di video sicurezza.

Videotec ha sede a Schio (Vicenza) e filiali in Francia, USA e Hong Kong. La sua offerta, precisa la nota di Motorola, si basa sulle telecamere fisse, Pan, Tilt e Zoom (PTZ), progettate per resistere a condizioni estreme e ambienti pericolosi in particolare dei settori oil & gas, marine onshore e offshore, infrastrutture critiche e trasporti, ambienti nei quali la video sicurezza è fondamentale. La gamma dei prodotti di Videotec, continua la nota, consente agli addetti alla sicurezza di avere una chiara visibilità in questi ambienti per rilevare e rispondere rapidamente a eventi anomali o situazioni pericolose, riducendo le minacce alla sicurezza e sostenendo la continuità del business.

“Proteggere la sicurezza e la continuità operativa delle infrastrutture critiche è vitale per le nostre città e le nostre attività”, dichiara nel comunicato Greg Brown, presidente e CEO di Motorola Solutions. “Con la gamma specializzata di telecamere di Videotec, stiamo estendendo l’ampiezza del nostro portafoglio per aiutare a proteggere e supportare gli ambienti critici di queste industrie complesse ed essenziali”.

“Siamo entusiasti di unirci a Motorola Solutions, portando la nostra esperienza tecnica nella progettazione di telecamere per ambienti estremi per continuare a guidare la loro missione come leader globale nella video sicurezza”, aggiunge nella nota Alessio Grotto, CEO di Videotec. “Insieme continueremo a innovare le tecnologie che resistono ad alcune delle condizioni più difficili – proteggendo le persone, favorendo la produttività e sostenendo la continuità del business per le industrie essenziali di tutto il mondo”.

Condividi: