Computer Gross primo distributore in Italia di Lenovo TruScale IaaS

hp partner
L’accordo che riguarda le soluzioni infrastructure as a service della multinazionale cinese consolida una partnership di lunga data

Computer Gross ha annunciato di aver siglato un importante accordo di consolidamento della partnership con Lenovo, che riguarda la distribuzione della soluzione TruScale Infrastructure as a Service (IaaS), Computer Gross diventa così il primo distributore nel mercato italiano di Lenovo TruScale IaaS.

Lenovo TruScale, spiega in una nota Computer Gross, è una parte fondamentale della strategia di trasformazione complessiva di Lenovo, guidata dal Solutions and Services Group (SSG), organizzazione dedicata a tutte le soluzioni e i servizi IT di Lenovo su PC, infrastrutture verticali di industria e smartphone, tra cui supporto, servizi gestiti, progetti e soluzioni.

Lenovo TruScale, si legge nella nota, oltre ad offrire tutta la potenza e il vantaggio strategico dell’hardware per data center di ultima generazione, garantisce attraverso un modello di business con pagamento in base al consumo un’esperienza cloud flessibile con la sicurezza e il controllo di una soluzione on-premise.

“Lenovo TruScale Infrastructure as a Service aiuta i partner di canale ad accelerare i processi di digitalizzazione delle imprese italiane e a migliorare l’esperienza finale dei clienti”, dichiara nel comunicato Alessandro de Bartolo, General Manager, Italy, Infrastructure Solutions Group, Lenovo. “Con questa soluzione pay per use diamo alle aziende di ogni dimensione la possibilità di accedere a un’ampia gamma di soluzioni scalabili e completamente integrate. Di conseguenza, i nostri partner possono generare flussi di entrate più sostenibili mentre accelerano la crescita del business offrendo ai propri clienti innovazione senza limiti”.

“Siamo davvero orgogliosi che Lenovo ci abbia scelto come primo distributore in Italia della soluzione TruScale Infrastructure as a Service, consolidando così la nostra storica ed importante partnership”, commenta nella nota Irene Cantini, Business Unit Manager Lenovo di Computer Gross. “Questo rappresenta un ulteriore attestato della fiducia che Lenovo, ormai da 20 anni, ci riconosce”.

“Questo accordo di distribuzione si inserisce all’interno di una strategia di collaborazione sempre più estesa con Lenovo, che ci vede ogni giorno protagonisti per portare le migliori soluzioni e per mettere in condizione i nostri Partner di aver successo in un mercato molto sfidante e competitivo come quello attuale”, aggiunge Letizia Fioravanti, Director Computer Gross.

Condividi:
 

TD Synnex distribuirà in Italia IBM LinuxONE

td synnex partner
"I nostri partner potranno espandere l’offerta creando soluzioni nuove e ancora più efficaci per semplificare e arricchire la gamma di soluzioni IBM disponibili", spiega Roberto Grigolato, BU Manager IBM, Red Hat, Lenovo ISG

TD Synnex Italy – filiale italiana del distributore nato dalla fusione tra Tech Data e Synnex – ha annunciato che distribuirà le soluzioni IBM LinuxONE.

I sistemi IBM LinuxONE, spiega un comunicato del distributore, ospitano tutte le distribuzioni Linux più diffuse, incluso Red Hat Enterprise Linux e portano in ambiente Linux caratteristiche tipiche degli ambienti mainframe, quali la grande potenza e scalabilità con livelli di sicurezza e resilienza di assoluta eccellenza.

Grazie a queste caratteristiche, continua TD Synnex, con IBM LinuxONE i clienti possono consolidare carichi di lavoro Linux residenti su grandi quantità di server x86, ottenendo enormi risparmi in termini di licenze software, consumi energetici, costi operativi, spazio occupato e al contempo, nettissimi miglioramenti di sicurezza, scalabilità e resilienza, con un netto abbattimento di TCO: “Consolidare carichi di lavoro Linux su un IBM LinuxONE a parità di carico può ridurre il consumo energetico del 75% e lo spazio del 67% rispetto all’utilizzo di sistemi x86 distribuiti”.

Le tecnologie IBM di partizionamento e virtualizzazione di LinuxONE, continua la nota, grazie all’integrazione con il firmware e l’hardware, offrono il totale isolamento dei carichi di lavoro, analogo ad una separazione fisica tra le diverse partizioni, consentendo una condivisione completa del pool di risorse infrastrutturali: processori, memoria e I/O.

Ciò consente di aggregare su di un solo sistema un insieme molto ampio di carichi di lavoro come istanze DB e ambienti applicativi sia in architettura tradizionale che su piattaforme container come Red Hat OpenShift, permettendo in molti casi di consolidare le licenze software con importanti risparmi.

L’architettura IBM LinuxONE include processori specializzati per l’elaborazione di carichi specifici come l’inferenza AI, la crittografia e la compressione. Permette di aggiungere capacità elaborativa in modo permanente o temporaneo e riassegnare le risorse dinamicamente tra le diverse partizioni per adeguarle alle priorità aziendali; è inoltre in grado di integrarsi con le risorse in cloud garantendo la flessibilità richiesta dalle moderne infrastrutture Hybrid IT.

Con l’annuncio dei recenti modelli in formato rack, queste capacità di consolidamento sono ulteriormente aumentate, garantendo anche una maggiore flessibilità per l’installazione nel datacenter e fornendo ulteriori vantaggi in termini di ottimizzazione degli spazi.

“Aggiungendo LinuxOne al nostro portfolio di offerta di soluzioni IBM i nostri partner potranno espandere l’offerta creando soluzioni nuove e ancora più efficaci per semplificare e arricchire la gamma di soluzioni IBM disponibili. I team di esperti TD Synnex possono fornire supporto nell’offerta di soluzioni innovative basate su IBM LinuxONE e, grazie alla presenza diffusa in vari paesi, anche nella gestione di progetti complessi con installazioni multi country. Nell’ambito dei middleware e ambienti software tipici dell’ecosistema Linux, possiamo fornire competenza specialistica e supporto su offerte, demo, poc e servizi specialistici sui software Red Hat e IBM. Inoltre i Center of Excellence (CoE) di TD Synnex Europa gestiscono infrastrutture dedicate alle attività con i nostri Business Partner su Red Hat Linux e i software Red Hat e IBM che su Linux risiedono”, dichiara nel comunicato Roberto Grigolato, BU Manager IBM, Red Hat, Lenovo ISG in TD Synnex.

Immagine: TD Synnex (Facebook)

Aziende:
TD Synnex
Condividi: