Wipro investirà 1 miliardo di dollari per formare 250.000 dipendenti sull’IA

La multinazionale indiana di servizi tecnologici e consulenza Wipro ha annunciato il lancio di Wipro ai360, un ecosistema di innovazione completo e orientato all’IA che si basa sugli investimenti decennali di Wipro nell’intelligenza artificiale con l’obiettivo di integrare l’IA in ogni piattaforma, strumento e soluzione utilizzata internamente e offerta ai clienti. Insieme al lancio di Wipro ai360, l’azienda si è impegnata a investire 1 miliardo di dollari per migliorare le capacità dell’intelligenza artificiale nei prossimi tre anni.
“L’intelligenza artificiale è un campo in rapida evoluzione” ha dichiarato Thierry Delaporte, Chief Executive Officer e Managing Director di Wipro Limited. “Soprattutto con l’emergere dell’IA generativa, ci aspettiamo un cambiamento fondamentale per tutti i settori. Nuovi modelli di business, nuovi modi di lavorare e anche nuove sfide. È proprio per questo che l’ecosistema ai360 di Wipro pone le operazioni di IA responsabile al centro di tutto il nostro lavoro sull’intelligenza artificiale. È destinato a potenziare il nostro pool di talenti e ad essere onnipresente in tutte le nostre operazioni e processi, oltre che nelle nostre soluzioni per i clienti”.
Con l’IA responsabile al centro, Wipro ai360 riunirà i 30.000 esperti di Wipro in analisi dei dati e IA con l’ecosistema tecnologico e di consulenza di Wipro di quattro linee di business globali. Le capacità di cloud e partnership, dati, analisi e IA, progettazione e consulenza, sicurezza informatica e ingegneria saranno sfruttate per sviluppare nuove soluzioni e integrare l’IA in tutti i processi e le pratiche. Il nuovo modello di linea di business globale di Wipro consentirà nuovi livelli di agilità, velocità e profondità nelle consegne.
Inoltre, Lab45, l’hub di innovazione di Wipro, sarà parte integrante dell’ecosistema Wipro ai360, fornendo ai clienti i talenti, la formazione, la scala e le capacità di ricerca e co-innovazione necessarie per accelerare l’adozione dell’IA. L’investimento di 1 miliardo di dollari contribuirà a far progredire ulteriormente le capacità e le fondamenta di Wipro in materia di IA, dati e analisi, la ricerca e lo sviluppo e le piattaforme, a migliorare FullStride Cloud e a creare nuove capacità di consulenza per aiutare i clienti ad adattarsi al cambiamento e a sbloccare nuovo valore attraverso l’IA.
Wipro accelererà anche gli investimenti in startup all’avanguardia attraverso Wipro Ventures e lancerà un programma GenAI Seed Accelerator, che fornirà a selezionate startup focalizzate sull’IA la formazione necessaria per diventare enterprise-ready. Per raggiungere questi obiettivi, l’azienda formerà tutti i 250.000 dipendenti sui fondamenti dell’IA e sull’uso responsabile dell’IA nel corso dei prossimi 12 mesi e continuerà a fornire una formazione continua e personalizzata ai dipendenti che ricoprono ruoli specializzati nell’IA.
Wipro svilupperà infine un programma di studi che traccerà il percorso completo dell’IA per i diversi ruoli. Il completamento del curriculum culminerà infatti con l’attribuzione delle credenziali ai dipendenti attraverso la piattaforma ID Decentralized Identity & Credential Exchange (DICE). Wipro organizzerà anche hackathon e sfide sulla sua piattaforma di talent crowd, Topcoder, per un aggiornamento continuo dei dipendenti.