Salesforce Italia, Vanessa Fortarezza è la nuova country manager

Vanessa Fortarezza, country leader di Salesforce Italia
La manager è In Salesforce dal 2015, dopo 10 anni in Microsoft. Nell’ultimo anno ha ricoperto il ruolo di Senior VP Sud Europa per la Pubblica Amministrazione

Salesforce ha annunciato oggi la nomina di Vanessa Fortarezza come nuova Country Leader per l’Italia. È in Salesforce dal 2015, ed era prima di questa nomina Senior VP Sud Europa per la Pubblica Amministrazione. Come country manager Italia succede a Mauro Solimene, scomparso prematuramente lo scorso giugno.

La filiale italiana di Salesforce è la quarta in Europa per fatturato, e conta circa 600 dipendenti, 3000 clienti e 130 partner, con oltre 4700 consulenti certificati sulle tecnologie della società californiana.

Fortarezza, spiega una nota di Salesforce, ha dato un forte impulso alla crescita dell’azienda all’interno del mercato italiano, ricoprendo negli anni ruoli di crescente responsabilità con particolare focus nei settori Telco, Media, Energy & Utilities, sino appunto a ricoprire una posizione internazionale – nell’ultimo anno – come Senior Vice President Sud Europa per la Pubblica Amministrazione, dove si è occupata di guidare la strategia di sviluppo della divisione in Francia, Italia, Spagna e Portogallo, con risultati sorprendenti.

La manager, continua il comunicato, ha una solida esperienza ultraventennale nelle multinazionali americane del software. Prima di approdare in Salesforce ha lavorato per oltre dieci anni in Microsoft dove ha ricoperto ruoli in costante crescita di responsabilità gestendo clienti in diversi ambiti come Pubblica Amministrazione, Telco, Media e Retail.

In Salesforce, sottolinea la nota, Fortarezza ha contribuito significativamente allo sviluppo della cultura aziendale volta a Diversity and Inclusion. È infatti impegnata da anni come mentor in azienda, ma anche all’esterno collabora con associazioni quali Valore D e Young Women Network per promuovere il lavoro inclusivo e sostenere l’avanzamento della leadership femminile.

“Sono onorata di ricoprire un ruolo così prestigioso nell’azienda che mi ha visto crescere a livello professionale e umano”, commenta la nuova country manager nella nota. “Salesforce è un’azienda straordinaria non solo per le sue soluzioni cloud, ma anche per la cultura aperta all’innovazione e all’inclusione che ne costituisce elemento distintivo”.

Aziende:
Salesforce
Condividi:
 

Fabio Santini lascia Microsoft e diventa il nuovo CEO di Hevolus

Fabio Santini, CEO di Hevolus
Dopo 21 anni in Microsoft Italia, dove è stato a lungo responsabile dei rapporti con i partner, Santini guiderà il Gold Partner Microsoft per la mixed reality

Hevolus ha ufficializzato la nomina di Fabio Santini quale nuovo CEO. Come spiega una nota, nella società pugliese, che è Gold Partner internazionale di Microsoft per la mixed reality, Santini avrà la responsabilità di rendere l’extended reality comprensibile e accessibile alle aziende, sfruttando la potenza dell’intelligenza artificiale e del cloud.

Fabio Santini ha un’esperienza più che ventennale nel mondo dell’IT, che ha vissuto da protagonista negli anni in Microsoft Italia, dove è entrato nel 2002 con il ruolo di .NET Developer Evangelist. Nel tempo si è occupato poi soprattutto del rapporto con sviluppatori e partner, anche a livello globale, prima di ricoprire per oltre sei anni il ruolo di One Commercial Partner and Small, Medium and Corporate Leader, e ultimamente di Direttore della DIvisione Global Partner Solutions  (qui una recente intervista a DigitalWorld), ruolo per cui è appena stata annunciata la nomina di Sara Anselmi.

“Sono felice di dare il benvenuto a Fabio Santini da parte di tutta Hevolus, l’azienda a tutti i livelli non vede l’ora di iniziare a lavorare con lui per raggiungere nuovi e importanti traguardi”, dichiara nella nota Antonella La Notte, presidente esecutivo di Hevolus. “La nostra è una realtà che ha l’innovazione al centro del proprio modo di vivere e operare e questo riguarda ogni suo aspetto, in primis quello della leadership. L’arrivo di un professionista della caratura di Fabio ci consentirà di puntare a obiettivi sempre più ambiziosi”.

“Sono orgoglioso e onorato di poter guidare Hevolus in questa nuova fase della sua storia, che ci vedrà affrontare sfide molto interessanti, in Italia e all’estero, per portare a un nuovo livello la digitalizzazione delle imprese e la diffusione delle piattaforme di extended reality”, aggiunge Santini. “Negli anni ho seguito l’azienda con interesse, non solo per la sua collaborazione con Microsoft ma anche per le potenzialità che ho sempre pensato avesse. Entro a far parte di questa squadra per mettere a disposizione la mia esperienza e la mia passione per la tecnologia a tutto tondo”.

Fabio Santini, conclude la nota, è appassionato di informatica, e mette a disposizione dei più giovani la sua esperienza insegnando coding. È Advisory Board Member di COSBI, Board Member di blinkoo e Director dell’OCP Program in Artificial Intelligence della Graduate School of Management del Politecnico di Milano.

Condividi: