Trimestrale Broadcom: tiene il business VMware, nonostante le cessioni

Trimestrale Broadcom: tiene il business VMware, nonostante le cessioni
VMware, acquisita da Broadcom nel 2023, ha contribuito per 3,8 miliardi di dollari ai ricavi del settore software.

Broadcom ha riportato una crescita dei ricavi del 47% su base annua nel terzo trimestre dell’anno, raggiungendo i 13,07 miliardi di dollari di cui 7,25 miliardi provenienti dalla divisione Semiconductor Solutions e 5,8 miliardi dalla divisione Infrastructure Software. In particolare, VMware, acquisita da Broadcom nel 2023, ha contribuito per 3,8 miliardi di dollari ai ricavi del settore software.

Il piano di rilancio di Broadcom per VMware sembra funzionare, considerando che l’anno scorso VMware aveva riportato ricavi per 3,4 miliardi di dollari nello stesso trimestre. e per giunta includevano le linee di business end-user computer e Carbon Black, successivamente scorporati.

Il CEO di Broadcom, Hock Tan, ha dichiarato che le prenotazioni di VMware continuano ad accelerare e che i costi sono scesi da 1,6 miliardi di dollari nel Q2 a 1,3 miliardi in questo trimestre. L’obiettivo di Broadcom al momento dell’acquisizione era di raggiungere un EBITDA rettificato di 8,5 miliardi di dollari entro tre anni e l’azienda sembra essere sulla buona strada per raggiungerlo o addirittura superarlo nel prossimo anno fiscale.

Tuttavia, la crescita dei ricavi delle attività di Broadcom precedenti all’acquisizione VMware è stata solo del 4% su base annua e l’azienda ha registrato una perdita di quasi 2 miliardi di dollari, principalmente a causa di una passività fiscale di 4,5 miliardi di dollari derivante dallo spostamento di alcune proprietà intellettuali tra le divisioni. Nel settore dei semiconduttori, Broadcom ha ottenuto circa 3,1 miliardi di dollari di ricavi da prodotti legati all’IA e ha visto la domanda non IA aumentare del 20%.

Le vendite di acceleratori IA custom sono cresciute di 3,5 volte su base annua, contribuendo alla crescita dei due terzi dei ricavi dei semiconduttori legati al calcolo. Anche i semiconduttori per il networking sono cresciuti fortemente, ma hanno registrato cali nei ricavi della banda larga e della connettività dei server.

Tan prevede ricavi per 12 miliardi di dollari relativi ai semiconduttori IA per l’intero anno, un miliardo in più rispetto alle previsioni, e si aspetta un ulteriore aumento nel 2025. Le azioni di Broadcom sono entrate nel 2024 a circa 108 dollari e hanno chiuso la giornata a poco meno di 153 dollari, ma dopo l’annuncio dei risultati il prezzo è sceso a circa 142,50 dollari nelle contrattazioni after-hours.

Condividi:
 

Vendite smartphone in crescita, trainate dalla GenAI: IDC aumenta le sue previsioni

vendite smartphone
IDC prevede una robusta crescita del 344% per gli smartphone GenAI, che raggiungeranno una quota significativa del 18% del mercato totale entro la fine del 2024.

Secondo l’IDC Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker, le spedizioni di smartphone a livello mondiale dovrebbero crescere del 5,8% su base annua nel 2024, raggiungendo 1,23 miliardi di unità. La crescita del 12% nel primo trimestre, seguita da una crescita del 9% nello scorso trimestre, ha portato un maggiore ottimismo su come si svolgerà il 2024 nella seconda metà dell’anno. Gli smartphone Android a prezzi accessibili continuano a crescere rapidamente nei mercati emergenti dopo un biennio difficile, mentre i mercati premium iniziano ad accogliere con un certo entusiasmo gli smartphone con GenAI.

“Il miglioramento delle previsioni per il 2024 consolida la strada della ripresa del mercato degli smartphone, grazie alla crescita più sostenuta dei dispositivi Android in Cina e nei mercati emergenti” ha dichiarato Nabila Popal, senior research director del Worldwide Quarterly Mobile Phone Tracker di IDC. “La crescita di Android quest’anno sarà nove volte più veloce, con il 7,1%, rispetto a quella di iOS (0,8%).

getfile.dyn

La crescita più contenuta di Apple è il risultato della crescente concorrenza in Cina, ma anche di un anno base di confronto che ha fatto segnare numeri elevatissimi. Tuttavia, le previsioni per iOS vedono un potenziale rialzo, che dipenderanno in larga misura dall’efficacia dei casi d’uso GenAI dimostrati dai prossimi iPhone 16 e dalla tempestività con cui Apple riuscirà a stabilire partnership locali per l’intelligenza artificiale in Cina. IDC prevede che la traiettoria di iOS migliorerà nel 2025 con una crescita del 4% su base annua grazie all’Apple Intelligence, che sta già creando molto entusiasmo e che dovrebbe prendere slancio il prossimo anno e incoraggiare aggiornamenti più rapidi.

IDC prevede una robusta crescita del 344% per gli smartphone GenAI, che raggiungeranno una quota significativa del 18% del mercato totale entro la fine del 2024, contando che la maggior parte dei top di gamma adotterà alcune funzioni GenAI in locale. Tuttavia, come ha già dimostrato ad esempio Google con i suoi nuovi Pixel 9, i primi dispositivi con funzionalità GenAI avanzate non sono economici, anche se questa tendenza dovrebbe cambiare nel corso dei prossimi mesi e, soprattutto, nel 2025.

Aziende:
IDC
Condividi: