Pure Storage ha annunciato la sua adesione all’Ultra Ethernet Consortium (UEC), un’iniziativa della Linux Foundation volta a sviluppare un’architettura Ethernet aperta e scalabile per supportare applicazioni IA e HPC ad alte prestazioni.

Pure Storage contribuirà a definire gli standard tecnologici dell’UEC e a sviluppare una piattaforma Ethernet di nuova generazione per ottimizzare le prestazioni dei carichi di lavoro IA e HPC. Questo sforzo mira non solo a superare le limitazioni delle attuali soluzioni di rete, spesso inadatte a gestire le crescenti esigenze di scalabilità e flessibilità delle applicazioni IA, ma anche a ridurre il time-to-market delle innovazioni e a migliorare la produttività aziendale.

Ethernet si sta affermando come tecnologia di rete preferita nei data center grazie a un Total Cost of Ownership (TCO) ridotto, ampia interoperabilità e comprovata affidabilità. L’introduzione degli standard Ultra Ethernet consentirà alle aziende di sfruttare appieno gli investimenti già effettuati, implementando applicazioni più performanti e accelerando il progresso tecnologico.

UEC-Graphics-Twitter-Post-11-153

I principali vantaggi dell’Ultra Ethernet sono:

  • Innovazione accelerata: Ultra Ethernet consentirà una maggiore velocità di elaborazione e una frequenza più alta nell’iterazione dei modelli IA, riducendo i tempi di addestramento e inferenza
  • Efficienza operativa: Tempi di latenza ridotti e maggiore utilizzo della rete garantiranno una gestione più economica delle risorse di calcolo e storage per carichi di lavoro intensivi
  • Maggiore scelta per i clienti: L’integrazione di soluzioni Ethernet offrirà nuove opportunità di investimento, permettendo alle aziende di diversificare le proprie infrastrutture

L’ingresso di Pure Storage nell’Ultra Ethernet Consortium è stato accolto positivamente da diversi leader tecnologici. Hugh Holbrook di Arista Networks e Ram Velaga di Broadcom hanno sottolineato l’importanza di unire le competenze per accelerare l’evoluzione degli standard Ethernet, riconoscendo in Pure Storage un partner strategico grazie alla sua esperienza nello storage, mentre Dorin Vanderjack di Intel ha ribadito l’importanza di ecosistemi aperti per adattare Ethernet alle future esigenze dell’IA.