Anthropic ha annunciato il nuovo piano Claude Max (disponibile anche in Italia), pensato per gli utenti più attivi interessati sia ad avere un accesso molto più ampio all’utilizzo di Claude, sia a ricevere un accesso prioritario alle funzionalità e ai modelli più recenti e ad avere priorità nell’accesso ai server nei momenti di traffico elevato.

Uno dei feedback più frequenti da parte dei nostri utenti Pro è stato il desiderio di un utilizzo ampliato, soprattutto per progetti complessi che richiedono conversazioni prolungate, analisi approfondite o revisioni continue. Il piano Max nasce proprio da questa esigenza”, si legge nell’annuncio di Anthropic.

screenshot-claude.ai-2025.04.11-13_24_27

Il piano Max è stato ideato per essere flessibile e adattabile e prevede due tier. Quello da 90 euro al mese + IVA offre 5 volte l’utilizzo del piano Pro ed è pensato per chi lavora spesso con Claude su molteplici attività. La versione da 180 euro al mese +IVA offre invece 20 volte l’utilizzo del piano Pro e secondo Anthropic è ideale per chi utilizza Claude ogni giorno per la maggior parte dei propri compiti.

Più precisamente, il piano Max è stato creato per professionisti, team e utenti individuali che hanno bisogno di conversazioni prolungate per perfezionare testi, codici o progetti (documenti lunghi, dati complessi o richieste articolate), ma anche per chi ha scadenze strette e non può permettersi pause dovute ai limiti di utilizzo.

I più attenti al mercato IA avranno sicuramente pensato a Claude Max come una risposta di Anthropic al piano da 200 dollari al mese di ChatGPT Pro, sebbene quella di Claude sembri più una necessità per coprire i costi di inferenza, dato che l’unico servizio concreto aggiunto è l’estensione di utilizzo prima di una pausa forzata anche per i clienti paganti.