Al FOREARTH Experience Studio si tocca con mano la stampa tessile sostenibile di Kyocera

Kyocera Document Solutions ha annunciato l’inaugurazione a Milano del FOREARTH Experience Studio, un hub esperienziale dedicato al futuro della stampa tessile sostenibile che mette in mostra le capacità dell’innovativa stampante tessile Kyocera FOREARTH. A differenza infatti dei metodi tradizionali ad alto consumo idrico, la tecnologia di inchiostro a pigmenti di FOREARTH realizza stampe di alta qualità con un impatto ambientale significativamente ridotto, quasi azzerando il consumo idrico grazie a un processo che ricicla l’acqua di pulizia e utilizza inchiostri a base di pigmenti anziché coloranti disciolti in acqua.
FOREARTH è inoltre una soluzione “all-in-one” capace di stampare su una vasta gamma di tessuti, tra cui cotone, seta, poliestere, acetato e nylon, eliminando la necessità di macchine diverse per materiali differenti. Questo consente alle aziende di moda di ridurre gli spazi produttivi e i costi, poiché una singola macchina può sostituire molteplici linee di produzione tradizionali, che richiedono spazi molto più ampi e processi complessi come cottura, lavaggio e asciugatura.
La tecnologia di Kyocera garantisce stampe di alta qualità grazie all’applicazione simultanea di un liquido di pretrattamento, pigmenti e agente di finitura tramite le testine di stampa. Ciò permette alle aziende di raggiungere elevati standard estetici e di durabilità, rispondendo alle esigenze di un mercato sempre più orientato alla personalizzazione e alla sostenibilità.
Inoltre, FOREARTH contribuisce a ridurre significativamente le emissioni di CO2 e l’inquinamento idrico, supportando gli obiettivi globali di neutralità carbonica e riduzione dei rifiuti entro il 2050. La sua flessibilità produttiva permette di avvicinare la produzione ai mercati di consumo, riducendo i costi logistici e accelerando i tempi di consegna, un vantaggio competitivo importante per l’industria della moda.
La stampante FOREARTH utilizza fino a 18 testine di stampa (16 per i colori, 1 per il liquido di pretrattamento e 1 per l’agente di finitura) e supporta fino a 8 colori (CMYK più 4 colori speciali), con una larghezza massima di stampa di 1800 mm e una risoluzione di 600×600 dpi.
In occasione dell’apertura dello Studio, Kozo Teramoto, Senior General Manager of Sales & Marketing di Kyocera Document Solutions Europe Management B.V., ha dichiarato: “Riunendo leader del settore, designer e produttori, non ci limitiamo a presentare una tecnologia di stampa tessile all’avanguardia, ma stiamo promuovendo un movimento verso un futuro più responsabile e creativo per la moda. FOREARTH rappresenta una nuova era in cui sostenibilità ed espressione artistica si fondono, e noi siamo orgogliosi di guidare questa trasformazione.”
I visitatori dello Studio hanno avuto l’opportunità di comprendere come questa tecnologia consenta di ottenere stampe vivaci e ad alta risoluzione su un’ampia gamma di tessuti, minimizzando al contempo sprechi e consumo energetico. Lo Studio presenta diverse collaborazioni di rilievo che evidenziano il potenziale creativo di FOREARTH:
- Flora alla Milano Fashion Week – Stampe ispirate alla natura realizzate con tecniche sostenibili
- Elle Decor – Applicazioni di FOREARTH oltre la moda, con progetti tessili sostenibili per l’interior design