Lenovo ha presentato nei giorni scorsi la nuova generazione di workstation e laptop ThinkPad, progettata per rispondere alle esigenze crescenti dei flussi di lavoro basati sull’intelligenza artificiale. Le nuove soluzioni combinano potenza, gestibilità e IA per sostenere carichi di lavoro avanzati, modelli di lavoro flessibili e obiettivi di sostenibilità.

Potenza e portabilità con le nuove workstation mobili ThinkPad serie P

Le nuove workstation mobili ThinkPad P14s Gen 6 AMD e P16s Gen 4 AMD rispondono all’esigenza di un’IA sempre più evoluta con un ideale bilanciamento tra potenza e portabilità. Il ThinkPad P14s è la workstation più leggera della gamma, con un peso di soli 1,39 kg e uno spessore di 16,13 mm, mentre il P16s offre potenza superiore mantenendo grande mobilità. Entrambi i modelli sono equipaggiati con i nuovi processori AMD Ryzen AI PRO 300 Series, capaci di raggiungere 5,1 GHz su 12 core e supportare fino a 50 TOPS di prestazioni IA.

Progettati per settori come CAD e BIM, ingegneria e architettura, i P14s e P16s si distinguono per le elevate performance grafiche grazie alla tecnologia AMD RDNA 3.5 e supportano fino a 96 GB di memoria RAM, offrendo prestazioni elevate anche per applicazioni complesse e set di dati di grandi dimensioni. Inoltre, come PC Copilot+, offrono architetture di memoria unificate e certificazioni ISV, garantendo affidabilità per le principali applicazioni professionali.

La potenza di elaborazione IA di questi modelli consente di migliorare la gestione documentale, velocizzare le comunicazioni e supportare l’IA generativa, offrendo una produttività superiore anche in mobilità.

ThinkPad L13 Gen 6

ThinkPad L13 Gen 6

Un design pensato per produttività e sicurezza

Lenovo ha arricchito l’intera gamma ThinkPad con innovazioni mirate a migliorare l’esperienza utente. Le workstation sono dotate di telecamere RGB+IR da 5 MP, audio Dolby Atmos con soppressione del rumore Elevoc, connettività Wi-Fi 6E e opzionale 4G LTE, oltre a doppie porte Thunderbolt 4. Un’attenzione particolare è stata rivolta alla riparabilità, con una maggiore disponibilità di componenti CRU (Customer Replaceable Units) per prolungare il ciclo di vita dei dispositivi.

Dal punto di vista software, strumenti come Lenovo Commercial Vantage e Lenovo View integrano funzioni avanzate di gestione e collaborazione basate sull’intelligenza artificiale, mentre la piattaforma ThinkShield assicura una protezione a livello aziendale per dati e dispositivi.

ThinkPad serie L: produttività flessibile e design moderno

La nuova serie ThinkPad L comprende i modelli L13 Gen 6, L13 2-in-1 Gen 6, L14 Gen 6 e L16 Gen 2. Il ThinkPad L13 Gen 6 e la sua variante convertibile 2-in-1 si distinguono per un design compatto, linee moderne, un rapporto schermo-corpo fino all’84,7% e telecamere di alta qualità integrate nella nuova barra di comunicazione.

Tra i miglioramenti principali troviamo display da 400 nit per una migliore visibilità, utilizzo di materiali riciclati per la cover superiore (50% di alluminio riciclato) e una connettività ampliata, che include doppio Thunderbolt 4, USB-A e HDMI 2.1 (nei modelli 2-in-1 è integrata anche una penna per prendere appunti e disegnare).

ThinkPad L16 Gen 2

ThinkPad L16 Gen 2

Il ThinkPad L14 Gen 6 e L16 Gen 2 offrono piattaforme aggiornate con processori Intel Core Ultra di serie 200U/200H e AMD Ryzen AI PRO 300 Series. Questi dispositivi sono ideali per grandi implementazioni aziendali grazie alla loro versatilità, supportando fino a 64 GB di RAM e 2 TB di storage SSD.

Alcuni modelli della serie L sono classificati come PC Copilot+, beneficiando di potenti NPU fino a 50 TOPS. Questo consente di offrire funzionalità IA avanzate su Windows 11 migliorando la produttività e l’efficienza energetica, mentre il supporto per configurazioni scalabili permette di adattare ogni modello alle diverse esigenze operative, dai carichi di lavoro più leggeri ai compiti di elaborazione dati più complessi.

Espansione della gamma premium con le X1 Aura Editions

Lenovo ha ampliato anche la sua linea premium con le nuove ThinkPad X1 Carbon Gen 13 Aura Edition e X1 2-in-1 Gen 10 Aura Edition. Questi dispositivi sono equipaggiati con i processori Intel Core Ultra 200U e 200H, mantenendo il design premium e le funzioni di collaborazione avanzate della serie Aura Edition. Caratterizzati da un telaio ultraleggero, elevato rapporto schermo-corpo e audio Dolby Atmos, i nuovi X1 sono pensati per i professionisti più esigenti, offrendo una mobilità d’élite senza rinunciare alla sicurezza e alla gestibilità IT tipica di Lenovo.

Di seguito riportiamo disponibilità e prezzi dei nuovi modelli

  • Il ThinkPad P14s AMD Gen 6 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1379 euro (IVA esclusa)
  • Il ThinkPad P16s AMD Gen 4 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1419 euro (IVA esclusa)
  • Lenovo ThinkPad L13 Gen 6 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1069 euro (IVA esclusa)
  • Il Lenovo ThinkPad L13 2-in-1 Gen 6 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1199 euro (IVA esclusa)
  • Il Lenovo ThinkPad L14 Gen 6 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1099 euro (IVA esclusa)
  • Il Lenovo ThinkPad L16 Gen 6 sarà disponibile a partire da giugno 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1099 euro (IVA esclusa)
  • Lenovo ThinkPad X1 Carbon Gen 13 Aura Edition con Intel Core Ultra 200 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1679 euro (IVA esclusa)
  • Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 Gen 10 Aura Edition con Intel Core Ultra 200 sarà disponibile a partire da maggio 2025, con un prezzo di partenza previsto di 1879 euro (IVA esclusa)