Skype Translator: arrivano italiano e cinese

Skype Translator: arrivano italiano e cinese
Altre due lingue si aggiungono al servizio di Skype che traduce simultaneamente le nostre parole nel corso di una chat vocale o video.

Pare esserci molto fermento ultimamente sulla traduzione istantanea di contenuti. Se nei giorni scorsi Facebook ha annunciato una funzionalità (ancora in fase di test) per tradurre i contenuti dei post in diverse lingue, Skype ha aggiornato il suo servizio Translator lanciato lo scorso anno, aggiungendo all’inglese e allo spagnolo anche l’italiano e il cinese mandarino. Lo sforzo maggiore di Skype (e quindi di Microsoft) è stato rivolto soprattutto al mandarino, una lingua estremamente complessa con circa 10.000 caratteri e toni multipli tra le più difficili da comprendere e tradurre assieme all’arabo, al giapponese e al coreano.

La scelta dell’italiano si spiega invece sia con la somiglianza della nostra lingua allo spagnolo, che ha facilitato non poco il lavoro degli sviluppatori e degli ingegneri, sia con l’ampia base di utenti Skype installata nel nostro Paese, dove tra l’altro gli smartphone Windows Phone occupano una fetta di mercato molto più consistente rispetto ad altri mercati europei.

Skype Translator, che migliora l’efficacia della traduzione con l’uso e con il tempo, funziona unicamente su PC e tablet con Windows 8.1 e permette di chattare a voce o in video con altri utenti Skype, che ascolteranno le nostre parole tradotte quasi simultaneamente (questione di pochi secondi) nella loro lingua e viceversa. Al momento Skype Translator è disponibile solo in versione preview sotto forma di un client separato da Skype e per utilizzarlo ci si deve registrare su questa pagina.

Condividi:
 

Il nuovo programma di Lenovo dedicato ai Service Provider

Il nuovo programma di Lenovo dedicato ai Service Provider
Tra le novità di Lenovo rivolte ai Service Provider spiccano prezzi competitivi, piani di finanziamento unici e la possibilità di scegliere la propria infrastruttura.

Lenovo ha annunciato oggi il suo primo Partner Program per il cloud e per i Managed Service Provider (MSP) in seguito al passaggio del business System X da IBM a Lenovo. Il Lenovo Service Provider Program offrirà ai Service Provider una serie di vantaggi quali prezzi competitivi, piani di finanziamento unici e la possibilità di scegliere la propria infrastruttura da una gamma di prodotti diversificata per soddisfare al meglio le proprie esigenze.

Con l’espansione del cloud e con tutti i nuovi servizi ad esso collegati, i Service Provider sono oggi chiamati a sviluppare e implementare modalità innovative che permettano un’integrazione flessibile dell’infrastruttura, la limitazione di sprechi e costi legati alla crescita non programmata dei sistemi IT e una maggior qualità dei servizi offerti ai clienti. Ecco quali sono i principali vantaggi del Lenovo Service Provider Program:

Riduzione dei costi di acquisizione per aumentare la disponibilità IT. Le strutture qualificate per il Lenovo Service Provider Program avranno diritto ad acquistare i sistemi con uno sconto direttamente dai distributori.

Redditività e cash flow. Il programma Kickstart di Lenovo permette ai Service Provider di ottenere dilazioni di pagamento sino a 120 giorni, mentre il programma Rent & Grow regola i pagamenti per l’IT in base all’effettivo utilizzo. Il programma Trade-In è disponibile anche per aiutare a recuperare il capitale da asset attualmente installati.

Modalità per accelerare i servizi cloud e i tempi di fatturazione. Lenovo offre soluzioni Express dedicate e architetture di riferimento insieme ad incentivi a tariffa speciale sui servizi per le soluzioni Enterprise, per consentire una rapida implementazione dell’infrastruttura.

Accesso esclusivo a fondi di co-marketing. Fondi Co-Marketing e per lo sviluppo del business, per investire ulteriormente nella crescita dell’azienda.

“Nei prossimi anni si prevede che la spesa in Servizi gestiti (Managed Services) triplicherà e, con la recente integrazione del portfolio System x da IBM, oggi Lenovo è ben posizionata nell’offerta di programmi vantaggiosi per i Service Provider, nuovi o già esistenti” ha dichiarato Wilfredo Sotolongo, Vice President Enterprise Business Group, Lenovo EMEA. “Questo nuovo programma fornirà ai nostri Service Provider autorizzati un mezzo semplice, efficace e proficuo per fornire servizi ad alto valore aggiunto per i clienti”.

I Managed Service Provider (MSPs) interessati a conoscere meglio il nuovo Service Provider Program di Lenovo possono contattare: wburns@lenovo.com.

Condividi: