Lenovo rilascia i suoi nuovi laptop superleggeri LaVie Z e LaVie Z 360

Lenovo rilascia i suoi nuovi laptop superleggeri LaVie Z e LaVie Z 360

Al CES 2015 di gennaio Lenovo aveva presentato i laptop ultrasottili e ultraleggeri HZ550 e HZ750, anche se solo nei giorni scorsi i due nuovi modelli destinati a fare concorrenza ai MacBook Pro Retina 13’’ di Apple sono arrivati negli USA e si apprestano a sbarcare prossimamente anche sui nostri scaffali. Per l’occasione il produttore cinese ha cambiato i nomi dei due portatili trasformandoli rispettivamente in LaVie Z e in LaVie Z 360, ritoccando inoltre i prezzi verso l’alto rispetto a quanto dichiarato a inizio anno a Las Vegas. Il primo è infatti disponibile a partire da 1.499 dollari, che diventano 1.699 dollari per il LaVie Z 360 (foto sopra).

Prezzi non certo per tutte le tasche, ma va anche detto che Lenovo ha puntato tutto su caratteristiche decisamente “costose”. Il peso ad esempio si attesta sugli 850 grammi per il LaVie Z e sui 900 grammi per il modello convertibile, davvero poco se consideriamo la diagonale del display. Un simile risultato è stato reso possibile da una nuova struttura in lega di magnesio e litio (Mg-Li), un materiale più leggero dell’alluminio in grado però di mantenere la tipica resistenza delle leghe di magnesio.

Il Lenovo LaVieZ in tutta la sua leggerezza

Il Lenovo LaVieZ in tutta la sua leggerezza

Oltre all’elevato livello di costruzione e ai materiali scelti, i due LaVie Z propongono un hardware di assoluto rilievo, cominciando dal display LED antiriflesso con risoluzione Quad HD di 2560×1440 pixel per finire con soluzioni storage SSD da 128 o 256 GB, processori Intel Core i7-5500U a 2.4 GHz della famiglia Broadwell e 4 o 8 GB di RAM LPDDR3, mentre la soluzione grafica è affidata al chip integrato Intel HD Graphics 5500.

Il parco connessioni comprende due porte USB 3.0, una porta HDMI e un lettore di schede SD, mentre la connettività si affida al Wi-Fi ac e al Bluetooth 4.0. A livello di autonomia Lenovo promette 9 ore di funzionamento con una singola carica grazie alla capiente batteria a sei celle, mentre il sistema operativo è Windows 8.1. A parte la differenza di peso i due modelli sono identici come specifiche tecniche, ma in più il LaVie Z 360 può essere utilizzato anche come tablet grazie al suo form factor ribaltabile fino a 360 gradi. Certo, 900 grammi non sono pochi per un tablet, ma considerando la tastiera incorporata e l’ampiezza del display si tratta di un risultato comunque notevole in termini di peso.

Condividi:
 

Da Microsoft nuovi prodotti e servizi per il mondo IT

Da Microsoft nuovi prodotti e servizi per il mondo IT
Ecco le novità presentate da Microsoft a Chicago nell’ambito della prima edizione di IGNITE.

Microsoft ha comunicato le tematiche che saranno discusse nella prima edizione di IGNITE, l’evento che si svolge proprio questa settimana dal 4 all’8 Maggio a Chicago e che coinvolgerà circa 23.000 persone da tutto il mondo, con approfondimenti sugli IT professional e sulle tecnologie utili per guidare la trasformazione digitale delle aziende in un’epoca “mobile first, cloud first”.

Nel corso dell’evento Microsoft annuncerà (e in parte ha già annunciato) nuovi prodotti e nuovi servizi dedicati ai professionisti del mondo IT e a chi deve gestire la propria azienda in questa era di enterprise computing. Eccoli nel dettaglio.

Personal Computing

Aggiornamento Windows per il mondo Business: una nuova opzione per la gestione di Windows 10 per avere device sempre aggiornati con le ultime patch e gli aggiornamenti per la sicurezza.

System Center Configuration Manager per la gestione di Windows 10: nuova technical preview che offre agli IT pro strumenti per implementare, aggiornare, gestire e mantenere sicuro Windows 10.

Nuova produttività

Office 2016: da oggi è disponibile la public preview che integra funzionalità di co-authoring real-time alle applicazioni desktop di Office utilizzate da oltre 1 miliardo di persone in tutto il mondo.

Broadcast Skype for Business: un servizio lanciato proprio oggi che consente di trasmettere meeting a un pubblico fino a 10.000 persone, sfruttando Azure Media Services per lo streaming audio, video e la proiezione di presentazioni PowerPoint, Bing Pulse per il sentiment tracking e Yammer per le conversazioni del pubblico.

SharePoint Server 2016: disponibile in preview nei prossimi mesi, offrirà nuove funzionalità in termini di user experience, compliance e reportistica. La nuova versione fornisce agli utenti on-premises accesso a funzionalità cloud grazie ad implementazioni ibride di Office 365.

Exchange Server 2016: disponibile nei prossimi mesi in versione preview, il nuovo servizio offrirà feature aggiornate in termini di collaborazione, ricerca intelligente, eDiscovery.

Intelligent Cloud

Nuova generazione di Cloud Ibrido: Microsoft Azure Stack porta la user experience di Azure e le funzionalità IaaS e PaaS nei Datacenter delle aziende, consentendo di integrare applicazioni enterprise con servizi moderni e distribuiti. Da oggi è disponibile anche la Microsoft Operations Management Suite (OMS), una soluzione cloud-based che estende le funzionalità di System Center per la gestione attraverso qualsiasi cloud ibrida, incluso Azure e le piattaforme cloud di terzi come Amazon Web Services, Windows Server, Linux, VMware e OpenStack.

SQL Server 2016: disponibile in versione preview nel corso dell’estate, si candida a diventare una piattaforma database e analytics in grado di offrire performance evolute per applicazioni mission-critical e insight approfonditi su qualsiasi dato on-premises e cloud. Tra le funzionalità più importanti si segnalano nuove tecnologie in-memory ottimizzate con analytics real-time, nuove tecnologie di sicurezza e crittografia, analytics avanzati con R language e strumenti di Business Intelligence mobile per dati on-premises.

Microsoft Advanced Threat Analytics (ATA): disponibile in versione preview, si tratta di una nuova tecnologia per identificare falle di sicurezze e minacce, facendo leva su analisi comportamentali e machine learning.

Condividi: