Il super 2015 di Huawei

In occasione del CES 2016, Huawei Consumer Business Group (CBG) ha annunciato risultati eccellenti e una rapida crescita anno su anno. Il fatturato registrato da Huawei CBG ha superato i 20 miliardi di dollari nel 2015, con una crescita di oltre il 70% rispetto al 2014. Inoltre Huawei, con circa 108 milioni di smartphone distribuiti nel 2015 (+44% rispetto all’anno precedente), è diventato il principale produttore cinese del settore, ha consolidato la propria posizione di leader del mercato e ridotto in maniera significativa il divario con i competitori.
Da marzo 2015 Huawei mantiene la leadership nel mercato cinese grazie anche al lancio di due smartphone di fascia alta quali P8 e Mate S. In Europa Occidentale, la quota di mercato relativa agli smartphone di fascia alta (400-500 Euro) è aumentata significativamente e l’azienda si è confermata tra i primi tre produttori in Italia, Spagna, Belgio, Svizzera, Portogallo e diversi altri paesi.
Sono stati distribuiti ben 4,5 milioni di Huawei P8 e lo smartphone ha ottenuto importanti riconoscimenti, mentre Mate 7 ha toccato quota 7 milioni di pezzi distribuiti nel 2015. Inoltre la distribuzione di Mate S ha superato le 800.000 unità nei primi 4 mesi dalla sua presentazione con disponibilità in circa 48 Paesi in Asia e Europa.
Al CES 2016 Huawei ha infine presentato alcuni dispositivi realizzati in partnership con brand di rilievo a livello mondiale. Con Swarovski, il produttore cinese ha infatti lanciato il Watch Jewel, smartwatch impreziosito da 68 Swarovski Zirconia incastonati nel quadrante, mentre il cinturino è in pelle per un elegante connubio tra stile e tecnologia.
Nel mercato automotive Huawei ha collaborato con GM, Volkswagen e PSA Peugeot Citroen, per integrare moduli LTE nei veicoli del futuro, mentre nel settore smart home Huawei ha introdotto Huawei Lite OS, il sistema operativo più leggero al mondo che utilizza l’applicazione Huawei Hilink, e collaborato con oltre 60 partner quali Haier, Midea, Skyworth e Broadlink.