Trimestrale SAP: continua la crescita nel cloud

Con un fatturato totale di 5,4 miliardi di dollari nel terzo trimestre 2016, in crescita dell’8 per cento, SAP si è ripresa da un lento inizio d’anno e sembra essere fuori incertezza del post Brexit.
Accanto a rivali come Microsoft e Oracle, il fornitore tedesco ha registrato uno slancio nel cloud con ricavi di 769 milioni di dollari, in crescita del 28 per cento, e un aumento del 24 per cento delle nuove sottoscrizioni. Complessivamente, la crescita nel cloud di SAP ha un trend positivo, ma in rallentamento, considerando che lo scorso anno le nuove sottoscrizioni cloud registrarono una crescita del 102 per cento.
SAP ha dichiarato di essere in controtendenza a qualsiasi rallentamento correlato alla Brexit, con un incremento del 6 per cento del fatturato cloud e software in area EMEA e una crescita a due cifre del fatturato relativo alle licenze software in Germania, Francia, Regno Unito e Sud Africa. Il flusso delle entrate nelle licenze tradizionali è aumentato del 2 per cento a 1 miliardo di dollari.
L’utile operativo è sceso del nove per cento a 1,1 miliardi di dollari a causa di un aumento della compensazione azionaria. Tuttavia, sulla base dei risultati trimestrali, SAP ha rivisto le sue previsioni per il profitto annuale con un leggero rialzo da 6,4-6,7 miliardi di dollari a 6,5-6,7 miliardi di dollari.
Il momento di S/4 Hana
SAP continua a spingere la sua ultima generazione di software Enterprise Resource Planning (ERP) e il database sottostante Hana. Nel terzo trimestre 2016 ha conquistato 400 nuovi clienti per S/4 Hana, contro i 500 nuovi clienti registrati nel secondo trimestre. Attualmente SAP conta 4.100 clienti di S/4 Hana a livello globale.
“Il ciclo di l’innovazione S/4 Hana è il più veloce della nostra storia e sta catalizzando le prestazioni di tutte le soluzioni SAP per il cloud”, ha dichiarato il CEO Bill McDermott agli investitori.
Il fornitore rivale Salesforce, che vende in sostanza solo software cloud, ha un fatturato trimestrale di circa 2 miliardi di dollari e il vendor cloud Workday, specializzato in software specifico per HR, continua a riportare quasi il 40 per cento di crescita trimestrale.