Il metodo Kanban è un sistema di workflow management che semplifica i processi di sviluppo e i cicli di vita aumentando l’efficienza, la comunicazione e la collaborazione tra i team agili. È comunemente utilizzato nello sviluppo software, ma è utile anche per migliorare i processi dei flussi di lavoro all’interno e all’esterno dell’IT. In genere, una lavagna Kanban include quattro colonne per classificare lo stato delle singole attività e priorità, tra cui attesa, in corso, completato e bloccato.

Utilizzando dashboard e schede Kanban le aziende possono creare rappresentazioni visive dei flussi di lavoro, assegnare attività a membri specifici del team e vedere il backlog di attività da completare. I software e gli strumenti Kanban offrono anche un’esperienza collaborativa che può dare a tutti l’accesso a una lavagna digitale per tenere traccia delle attività e delle priorità mentre passano dall’attesa al completamento.

Sul mercato sono disponibili diversi software per gestire i flussi di lavoro con il metodo Kanban, ciascuno con il proprio set di funzionalità e servizi. Per aiutarvi a scegliere il più adatto alla vostra azienda, presentiamo i dieci strumenti Kanban oggi più utilizzati.

Trello

trelloTrello è lo strumento Kanban più recensito su Software Advice, con oltre 17.000 recensioni degli utenti e una valutazione di 4,5 stelle su 5. È comunemente utilizzato dai team di sviluppo software agile, ma è progettato anche per l’uso in marketing, vendite, supporto e risorse umane. Trello offre strumenti di collaborazione che permettono di condividere calendari, promemoria, attività e scadenze. Gli utenti possono anche lasciare commenti sulle attività, aggiornando gli altri sullo stato di avanzamento del flusso di lavoro. È un’ottima opzione per team di grandi dimensioni o progetti distribuiti tra i reparti. Tutti gli stakeholder possono rimanere aggiornati sull’avanzamento di progetti e attività, condividere nuove idee o aggiornamenti e fornire feedback in tempo reale durante lo sviluppo o il ciclo di vita del progetto.

Prezzi: Trello offre un account gratuito per singoli utenti o team che necessitano di funzionalità base per la gestione del flusso di lavoro. Il livello Business Class parte da 9,99 dollari per utente al mese, il livello Enterprise da 17,50 dollari per utente al mese.

Jira

jiraJira si propone come lo strumento di sviluppo software più utilizzato dai team agili, con tutte le funzionalità necessarie per “pianificare, monitorare e rilasciare un ottimo software”. L’interfaccia utente è pulita e semplice, con una lavagna Kanban intuitiva e funzionalità collaborative. E’ possibile scegliere tra flussi di lavoro preconfigurati o creare un flusso di lavoro personalizzato per il proprio team. È inoltre possibile creare roadmap software che aiutano l’IT ad allineare il processo di sviluppo con gli obiettivi di business. Jira si integra con oltre 3.000 app, consentendo alle aziende di creare un’esperienza su misura per i propri team. Jira è tra gli strumenti Kanban più recensiti su Software Advice, con quasi 9.400 opinioni e una valutazione di 4,4 stelle.

Prezzi: Jira offre un account gratuito per un massimo di 10 utenti. Il livello Standard, per un massimo di 100 utenti, parte da 7 dollari per utente al mese. Il livello Premium offre funzionalità aggiuntive a 14 dollari per utente al mese. Per i team più ampi è disponibile il livello Enterprise, con prezzi personalizzati.

Asana

asana Asana offre una vasta gamma di funzionalità per Kanban, gestione agile di progetti e processi aziendali, tracciamento dei bug, collaborazione, roadmap, gestione delle risorse e altro ancora. È uno strumento di sviluppo completo con un ricco set di funzionalità di gestione dei flusso di lavoro, e vengono aggiunte regolarmente nuove funzionalità per rendere lo strumento più personalizzabile. L’elenco delle funzionalità è lungo, ma il software include timeline, calendari, modelli personalizzati, robuste funzionalità di reporting e la capacità di collegare il lavoro tra i team e gli obiettivi aziendali. Asana ha più di 9.000 recensioni e una valutazione di 4,4 stelle su Software Advice.

Prezzi: l’account Basic è gratuito per singoli o piccoli team che necessitano di funzionalità di base. Il livello Premium parte da 10,99 dollari per utente, al mese, con un periodo di prova gratuito. Il livello Business parte da 24,99 dollari per utente al mese. Funzionalità aggiuntive sono disponibili con il livello Enterprise di Asana.

Monday

monday Monday è uno strumento Kanban molto apprezzato su Software Advice, dove guadagna 4,63 stelle sulla base di oltre 2.100 recensioni degli utenti. Questo strumento di gestione del flusso di lavoro offre un’interfaccia utente semplificata che permette alle aziende di gestire interi flussi di lavoro in un unico spazio. Le funzionalità includono automazione, visualizzazione, reporting e collaborazione, nonché assistenza clienti 24 ore su 24. Oltre alla funzionalità Kanban, in Monday è disponibile un robusto set di funzionalità per la gestione di progetti, risorse umane, media e produzione, vendite, IT, marketing, sviluppo software e lavoro da remoto.

Prezzi: Monday offre una prova gratuita di due settimane per testare il software. L’abbonamento Basic parte da 8 euro per utente al mese, Standard da 10 euro per utente al mese, Pro da 16 euro per utente al mese, Enterprise ha prezzi su misura.

Wrike

wrike
Wrike offre funzionalità di gestione dei flussi di lavoro personalizzabili che renderanno facile per la tua azienda creare, condividere e modificare lavagne Kanban. I team possono visualizzare le attività, appuntare sulla dashboard le cose importanti da fare e gestire il flusso di un progetto con le schede Kanban. Il software include anche robuste funzionalità di reporting per analizzare i progressi e le prestazioni del team in tempo reale. Wrike è pensato per aziende di medie e grandi dimensioni, con team di 20 o più persone. È una soluzione solida per i team IT, operazioni, marketing, creativi, di progetto e di prodotto che devono tenere traccia dei cicli di vita dei progetti. Wrike ha più di 1.600 recensioni su Software Advice e una valutazione media di 4,2 stelle.

Prezzi: Wrike offre un account gratuito per cinque utenti con un set completo di funzionalità. Il livello Professional parte da 9,80 dollari per utente al mese, per un massimo di 15 utenti. Il livello Business parte da 24,80 dollari per utente al mese, per un massimo di 200 utenti. Per più di 200 utenti è disponibile il livello Enterprise.

MeisterTask

MeisterTask
MeisterTask è uno strumento di gestione dei progetti agile che offre schede Kanban e di progetto flessibili e personalizzabili. L’interfaccia utente è minimalista, ma colorata, con diverse opzioni per creare e organizzare categorie Kanban, visualizzare le tempistiche del progetto, automatizzare i passaggi del flusso di lavoro, impostare attività ricorrenti e anche limitare la quantità di “work in progress” (WIP) a cui il team può accedere contemporaneamente. Il software offre anche funzionalità di collaborazione, monitoraggio KPI, pianificazione del progetto, roadmap e strumenti di monitoraggio della produttività. MeisterTask ha una valutazione di 4,7 stelle su Software Advice.

Prezzi: MeisterTask offre un account Basic gratuito, che permette di gestire fino a tre progetti alla volta. Il livello Pro costa 8,25 euro per utente al mese, il livello Business 20,75 euro per utente al mese. Il livello Enterprise ha prezzi personalizzati.

WorkOtter

WorkOtter WorkOtter offre un’esperienza altamente personalizzabile con dashboard facili da usare, design semplificato e interfaccia utente intuitiva. Il software offre con funzionalità collaborative che consentono a tutti di essere presenti su un progetto e la possibilità di personalizzare la lavagna Kanban. WorkOtter è progettato per aziende che devono connettere 10 o più utenti e in particolare per team IT e di servizi professionali, con l’obiettivo di fornire risorse di flusso di lavoro agili e scalabili. WorkOtter offre un piano di implementazione di 30 giorni che consente di testare il prodotto, porre domande e ottenere supporto, se necessario. WorkOtter ha una valutazione media di 4,95 da oltre 140 recensioni su Software Advice.

Prezzi: WorkOtter offre livelli basati sulla funzionalità. Si parte da 10 dollari per utente al mese per il livello Time/Status, 20 dollari per utente al mese per un account Team e 35 dollari per utente al mese per un account Manager.

KanbanFlow

KanbanFlow KanbanFlow è uno strumento di monitoraggio con una forte attenzione alle schede Kanban, progettato per migliorare la produttività e semplificare la comunicazione. L’interfaccia utente è minimalista, rende facile vedere cosa deve essere fatto e chi è assegnato a ciascuna attività. Se la vostra azienda utilizza la “tecnica del Pomodoro” per la gestione della produttività, sarete contenti di sapere che questo software è dotato di un timer Pomodoro integrato e consente agli utenti di registrare il tempo trascorso sulle attività. Similmente ad altri strumenti di gestione dei flussi di lavoro, KanbanFlow si integra con altri strumenti e software e offre diverse funzionalità di reporting per analizzare il flusso di lavoro.

Prezzi: KanbanFlow offre un account gratuito con funzionalità limitate. Il livello Premium parte da 5 dollari per utente al mese e include un solido set di funzionalità per implementare strategie Kanban in azienda.

Kanban Tool

Kanban Tool Kanban Tool è una piattaforma di gestione dei progetti che consente la collaborazione in tempo reale e tutte le funzionalità necessarie per abilitare strategie Kanban in azienda, tra cui gestione delle attività, monitoraggio della produttività, automazione dei processi, monitoraggio delle scadenze, allocazione delle risorse. I team dispongono di tutti gli strumenti necessari per visualizzare le attività, limitare i “work in progress” e migliorare l’efficienza in tutta l’azienda. Kanban Tool ha 60 recensioni su Software Advice con una valutazione di 4,75 stelle su 5.

Prezzi: Kanban Tool offre un account gratuito per un massimo di due utenti. Il livello Team costa 5 euro per utente al mese, con “Tabelloni” e file allegati illimitati. Il livello Enterprise costa 9 euro per utente al mese e aggiunge funzionalità come il monitoraggio della produttività e l’automazione dei processi.

Workstreams

workstreams Se la vostra azienda usa Slack o Microsoft Teams, potete integrare uno strumento come Workstreams per portare gli strumenti Kanban e il monitoraggio della produttività dei flussi di lavoro direttamente nei canali Slack o Microsoft Team. Con Workstreams è possibile creare lavagne Kanban flessibili che utilizzano un bot per favorire la collaborazione dei team direttamente in Slack o Teams. Si possono creare nuove attività, trasformare i messaggi in elementi di azione ed estrarre report sulle prestazioni direttamente da un canale Slack o Teams. È un’ottima opzione per i team che non necessitano di uno strumento altamente personalizzabile e si affidano già a Slack o Teams per la comunicazione.

Prezzi: l’integrazione di Workstreams in Slack o Microsoft Teams è gratuita. Per i team più grandi, il livello Pro costa 9,99 dollari per utente al mese. Workstreams offre anche un livello Enterprise, con prezzi personalizzati.