Covid-19, l’esempio di Singapore: 50 pacchetti ICT a disposizione delle aziende

professionisti ict
Il Governo ha convinto vendor e operatori di canale a offrire gratis o con sconto soluzioni di remote working, produttività e visitor management. Coinvolte Cisco, HP, Lenovo e Microsoft

L’industria dell’ICT va in aiuto del mondo del business per affrontare l’emergenza del nuovo coronavirus Covid-19. È quello che sta succedendo a Singapore, dove il Governo è riuscito a mettere d’accordo vendor tecnologici e operatori di canale a mettere a disposizione delle aziende locali – gratuitamente o a prezzo agevolato – soluzioni e servizi che possono essere utili in questa situazione. E che sono elencate su una directory online, creata dalla Infocomm Media Development Authority (IMDA), l’organizzazione governativa che promuove l’innovazione digitale presso le aziende e le community della città-stato asiatica, e dall’associazione di settore SGTech.

La directory al momento comprende già oltre 50 pacchetti in tre aree applicative principali: supporto al remote working, produttività personale, e visitor management, area quest’ultima che comprende soluzioni per la misurazione di parametri vitali (primo tra tutti la febbre), il tracciamento degli spostamenti delle persone.

“Sono colpito nel vedere come l’industria ICT sia in grado di collaborare per offrire soluzioni digitali che possono aiutare le imprese nell’affrontare le sfide alla business continuity che il Covid-19 ci impone”, ha commentato il CEO di IMDA, Tan Kiat How.

Tra i vendor che hanno contribuito all’iniziativa ci sono Microsoft, che ha messo a disposizione Teams, Office 365, Dynamics 365 e Microsoft 365; Cisco (che propone Webex per video conferencing e online meeting), HP (pc e stampanti), e Lenovo che propone uno speciale pacchetto “Covid-19” per piccole e medie imprese, comprensivo di laptop e accessori.

Poi ci sono operatori di canale che hanno configurato per l’occasione pacchetti con prodotti di diversi vendor, come per esempio il carrier di telefonia mobile M1 che propone un business continuity package con secured remote working, servizi voce e broadband, virtual meeting room e Office 365 Business Premium, o l’altro carrier Singtel il cui pacchetto mette insieme Google Handouts Chat, Microsoft Dynamics 365 e Teams, e propri prodotti BizConference, Virtual Workplace e BizVoice Unified Communications. Ma sul portale si trovano anche soluzioni di document management, CRM, digital ordering e payment management, e pacchetti di servizi di system integrator come Axiom IT Solutions, Advocado e Info-Tech.

Altre iniziative in tutte le parti del mondo vedono vendor mettere a disposizione le proprie soluzioni tecnologiche per l’emergenza, ma questo sembra il primo caso che coinvolge vari pacchetti con tecnologie diverse con il coordinamento di una regia governativa.

In tutto l’offerta come accennato comprende oltre 50 soluzioni e pacchetti, e altri ne sono attesi nei prossimi giorni. “Siamo grati agli operatori del nostro settore per essersi messi insieme a offrire questi pacchetti per aiutare le aziende”, ha dichiarato Wai Meng, chairman di SGTech.

Sia SGTech che IMDA comunque hanno sottolineato che la directory non costitusce una forma di promozione o raccomandazione di questi prodotti da parte delle due  organizzazioni, e che le aziende interessate devono prendere accordi direttamente con gli operatori che propongono le offerte.

Condividi:
 

Arrow distribuirà in Italia le piattaforme Nvidia per i data center

Alexis Brabant VP Sales Arrow ECS EMEA
“I nostri dealer di canale potranno generare nuovo business nel mercato data center”. L’accordo riguarda le piattaforme di data center Nvidia DGX, vGPU e Tesla

Arrow Electronics, il fornitore di componenti elettronici e IT rappresentato in Italia dal distributore a valore aggiunto Arrow ECS Italia, ha siglato un accordo strategico di distribuzione anche in Italia con Nvidia. In base all’accordo, già operativo nell’intera regione EMEA, Arrow distribuirà le piattaforme di data center Nvidia DGX,virtual GPU (vGPU) e Tesla.

Nvidia vGPU, precisa un comunicato Arrow, offre agli utenti prestazioni scalabili a costi contenuti in ambienti virtuali e cloud, mentre la piattaforma Nvidia Tesla è progettata per i più esigenti workload ad alte prestazioni e per gli ambienti hyperscale nel data center, e Nvidia DGX è il primo portfolio al mondo costruito appositamente per i sistemi di deep-learning, progettati per le funzionalità di AI e analytics.

Cloud, IoT e soluzioni di virtualizzazione sono elementi chiave del portfolio globale di soluzioni e servizi di Arrow, spiega un comunicato del distributore. L’accordo con NVIDIA quindi apre molte nuove opportunità di business per il canale IT nel campo dei data center: dalla realizzazione dell’infrastruttura alle soluzioni per il desktop virtuale, all’elaborazione grafica virtuale, fino ai server, all’High Performance Computing (HPC) e allo storage.

L’accordo consente al canale anche di rivendere GPU virtuali con le altre soluzioni infrastrutturali, soddisfando le esigenze dei clienti finali per i casi di utilizzo futuro, come AI, IoT, blockchain e altre tecnologie che lavorano su grandi volumi di dati da elaborare molto velocemente.

“Grazie a questo accordo strategico con Nvidia, i nostri dealer di canale avranno l’opportunità di generare nuovo business per i data center di prossima generazione, supportando le aree di elaborazione dati, l’iperscalabilità, le applicazioni internet consumer e il cloud computing in quasi tutti i settori”, ha dichiarato Alexis Brabant, Vice President Sales di Arrow ECS in EMEA. “Nvidia ha un ottimo posizionamento ed è in crescita nel mercato dei data center, e il lavoro congiunto di Arrow e Nvidia permette al canale di rispondere prontamente al business in costante aumento su training e inferenze dell’intelligenza artificiale”.

“Poiché l’AI richiede l’accesso parallelo a grossi volumi di dati, la domanda di elaborazione ad alte prestazioni e di elaborazione grafica virtuale nel data center cresce in modo esponenziale”, afferma Richard Jackson, Head EMEA Partner Organization di Nvidia. “Il cloud ha trasformato l’IT ed è giunto il momento per il canale di entrare nel settore del calcolo accelerato per aiutare i propri clienti a beneficiare dei vantaggi basati sulle innovazioni di Nvidia e sull’ecosistema e i servizi a valore aggiunto di Arrow”.

Condividi: