Wolters Kluwer trasforma le piccole imprese con il nuovo ERP Genya per le PMI

Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha annunciato Genya per le PMI, una nuova soluzione ERP dedicata al vasto mercato delle imprese nazionali di piccole dimensioni. Genya per le PMI, che si distingue per semplicità d’uso, immediatezza di accesso e per la possibilità di essere condivisa con il proprio commercialista, mira a fornire al mercato aziendale una soluzione in cloud, che possa snellire i processi di lavoro e consentire alle imprese italiane di lavorare in maniera più intelligente.
Sviluppata nell’alveo dell’ecosistema Genya per professionisti e commercialisti, Genya per le PMI rappresenta un significativo passo avanti per i gestionali di Wolters Kluwer e si rivolge a tutte le imprese che cercano una soluzione semplice per gestire i principali processi aziendali, dalla contabilità al ciclo attivo e passivo, dalla gestione delle anagrafiche alla fatturazione elettronica, dalla gestione dei documenti operativi fino ai bilanci e ai dichiarativi anche multi-azienda.
La soluzione in cloud offre inoltre un’elevata sicurezza dei dati garantita da Microsoft Azure e permette di interagire con il proprio consulente sullo stesso strumento in condivisione.
L’annuncio di Genya per le PMI arriva in uno scenario in cui i software ERP rappresentano uno strumento fondamentale per la gestione integrata dei processi aziendali, sebbene la loro diffusione tra le aziende italiane mostri peculiarità e sfide specifiche. Secondo dati ISTAT, circa il 30-40% delle PMI italiane utilizza sistemi gestionali, con percentuali maggiori tra le aziende di medie dimensioni rispetto a quelle piccole. Tra le microimprese, il tasso di adozione è però inferiore al 20%, complice la percezione di costi elevati e complessità.
Inoltre, secondo studi recenti degli Osservatori del Politecnico di Milano, circa il 25-30% delle PMI italiane utilizza soluzioni ERP “cloud-based”, una tendenza in crescita per via della maggiore flessibilità, sicurezza e scalabilità offerte dal cloud.