Microsoft by Numbers dà… i numeri

Microsoft ha da poco inaugurato il portale Microsoft By Numbers e i primi dati interessanti scoperti in queste pagine riguardano il Windows Store e Office. Nel primo caso si sono raggiunte 669.000 applicazioni tra desktop e mobile, numero sicuramente positivo ma ancora lontano dalle cifre sulle quali possono contare gli store digitali di Google e Apple.
Si tratta comunque di una crescita notevole se pensiamo che a marzo le app erano 585.000 (sempre tra desktop e mobile) e che, negli ultimi tempi, Microsoft si è impegnare a togliere dal suo store le cosiddette “app spazzatura”.
È indubbio comunque come l’uscita di Windows 10 e soprattutto la release sempre più vicina di Windows 10 Mobile siano una grande occasione per Microsoft per ampliare la sua piattaforma di applicazioni. Questo vale non tanto per i numeri in sé, ma in modo particolare per la qualità delle app e per il tentativo di spingere gli sviluppatori a concentrarsi anche sull’ecosistema di Windows, oltre che su quello di Android e iOS.
Non è un caso che Microsoft, con Project Astoria e Project Islandwood, voglia aiutare gli sviluppatori a portare su Windows 10 le loro app Android ed iOS sotto forma di applicazioni universali, in modo da ampliare notevolmente la scelta sul Windows Store.
Passando invece a Office, Microsoft riporta un totale di 100 milioni di download per Office in versione Android e iOS, mentre le persone che utilizzano Office su tutte le piattaforme dove la suite di produttività di Microsoft è disponibile hanno superato quota 1.2 miliardi.
C’è anche spazio per gli utenti di Xbox Live (48 milioni sparsi in 42 Paesi) e per quelli di Outlook, che hanno recentemente superato i 400 milioni, il tutto mentre gli ultimi dati relativi all’espansione globale di Windows 10 parlano di cifre comprese tra i 75 e gli 80 milioni di installazioni.