Veeam annuncia nuove soluzioni BaaS per Microsoft 365 e Azure

veeam microsoft 365
Cirrus Cloud Protect per Microsoft 365 e Cirrus Cloud Protect per Microsoft Azure sono le nuove soluzioni di Veeam per migliorare la flessibilità e la gestione dei backup e del ripristino dei dati.

Veeam Software ha annunciato due nuove offerte che combinano la sicurezza e l’affidabilità del backup e ripristino di Veeam con la facilità d’uso del Backup-as-a-Service (BaaS). Cirrus by Veeam, disponibile oggi per i clienti di Microsoft 365 e Microsoft Azure, è un’offerta BaaS in grado di fornire alle aziende l’opzione di semplificare la gestione e l’amministrazione delle loro operazioni di backup con la resilienza della tecnologia Veeam.

Veeam lancerà una nuova versione potenziata dell’offerta BaaS nel primo trimestre del 2024 e sarà disponibile attraverso i service provider di Veeam, il marketplace di Microsoft Azure e l’online store di Veeam.

Stiamo offrendo ai clienti queste funzionalità, sia per Microsoft 365 che per Microsoft Azure, erogate come servizio. Attraverso questa nuova offerta BaaS, i clienti hanno a disposizione una maggiore flessibilità su come desiderano utilizzare Veeam per proteggere la propria attività, che sia nel cloud, in locale o in un modello ibrido” ha dichiarato Danny Allan, CTO di Veeam.

Doctor,Using,Computer,Backup,Data,On,Cloud,Computer,Technology,And

Cirrus Cloud Protect per Microsoft 365

Cirrus per Microsoft 365 semplifica la strategia di backup del cliente con software, infrastruttura e storage illimitato in un unico servizio cloud, consentendo alle aziende di sfruttare una potente tecnologia di protezione e sicurezza dei dati assieme a una user experience semplice e senza interruzioni. Le tre caratteristiche principali sono:

  • Backup personalizzabile, opzioni di ripristino flessibili e funzionalità di ricerca
  • Semplifica il backup di Microsoft 365 fornendo tutto ciò di cui un cliente ha bisogno in un unico pacchetto
  • Mantiene protetti i dati critici dell’azienda grazie all’immutabilità integrata; nessun software da scaricare o infrastruttura da mantenere

Cirrus Cloud Protect per Microsoft Azure

I dati su Microsoft Azure sono esposti alle stesse minacce informatiche e alla perdita di dati riscontrabili in qualsiasi altra soluzione ed è responsabilità del proprietario proteggerli. Cirrus Cloud Protect per Microsoft Azure è una soluzione completamente in hosting e preconfigurata che offre:

  • ROI rapido: accelerare il time to value eliminando ostacoli come l’implementazione, il patching e la correzione di configurazioni errate
  • Enterprise-readiness: sfruttare le best practice di backup, sicurezza e FinOps in un servizio costruito per Azure Well-Architected Framework
  • Recupero sicuro: protezione completa e nativa con gli RPO più personalizzabili del mercato e la possibilità di recuperare in qualsiasi posizione

Aziende:
Veeam
Condividi:
 

VMware rinnova Workspace One per migliorarne le prestazioni

workspace one
VMware ha annunciato cambiamenti radicali all’architettura di Workspace ONE che consentono prestazioni elevate e scalabilità per milioni di endpoint e innovazioni in VMware App Volumes.

VMware ha rinnovato la sua piattaforma mobile e di desktop virtuale Workspace One aumentandone le prestazioni e rendendola più orientata ai servizi e facile da gestire. Workspace One è il pacchetto di gestione degli endpoint di VMware per fornire, gestire e proteggere l’accesso alle applicazioni a qualsiasi dispositivo in un’azienda cloud o distribuita on-premises. La suite altamente integrata comprende la gestione dei dispositivi, il single sign-on, il controllo dell’accesso remoto, la sicurezza degli endpoint, l’analisi, l’automazione e la virtualizzazione.

L’evoluzione del modo in cui i lavoratori utilizzano e accedono alle applicazioni da più dispositivi ha portato alla necessità di modificare Workspace One e il modo in cui vengono erogati i suoi servizi. “Negli ultimi dieci anni abbiamo assistito a un’enorme crescita degli endpoint mobili e desktop gestiti e protetti da Workspace One. Mentre l’eterogeneità degli endpoint si espandeva orizzontalmente, abbiamo anche visto il numero di endpoint scalare verticalmente per ognuno dei nostri clienti. Questo richiedeva chiaramente un’architettura molto più potente, in grado di funzionare su scala e di prosperare in questa crescente complessità degli endpoint” ha scritto Naveen Pitchandi, Director of Product di VMware Workspace ONE Unified Endpoint Management (UEM).

Gli aggiornamenti annunciati ieri includono l’architettura a microservizi containerizzata di Workspace ONE SaaS, che secondo VMware è stata progettata per migliorare di 10 volte le prestazioni e la scalabilità. La gestione dei dispositivi e il caricamento delle schermate avvengono ora in una frazione di secondo anche per ambienti con milioni di dispositivi. Inoltre, grazie alla containerizzazione, le modifiche a un particolare componente hanno un impatto solo su quel componente. Questo riduce i rischi legati alle modifiche e aiuta a testare più a fondo ogni caso d’uso isolato. È anche più facile identificare e risolvere i problemi.

workspace

La containerizzazione consente anche di creare nuove funzionalità senza grandi dipendenze da altre funzionalità. La containerizzazione significa inoltre tempi di compilazione più brevi, sviluppo di funzionalità più rapido e correzione di bug più veloce. “Workspace One è ora strutturato in modo da essere consapevole dello stato desiderato del dispositivo e, quando rileva che il dispositivo si allontana da tale stato, esegue prontamente le attività necessarie per riportare il dispositivo allo stato desiderato”, continua Pitchandi. Nel caso dei desktop, questo carico di lavoro di calcolo può essere scaricato sul client per fornire rimedi offline a bassa latenza, ove possibile, e può essere gestito dal server per gli endpoint leggeri come i dispositivi mobili.

Altre nuove funzionalità annunciate da VMware includono:

  • Una nuova versione di Freestyle Orchestrator, una piattaforma di workflow-orchestrazione low-code che consente agli amministratori di Workspace One di automatizzare le attività di sistema e l’impostazione dei criteri
  • Workspace One Marketplace, che fornisce una serie di contenuti pronti all’uso per gli amministratori di Workspace One, tra cui modelli, script e altre risorse per la gestione degli endpoint, l’esperienza utente e la sicurezza dello spazio di lavoro. Le integrazioni del Marketplace consentono alle aziende di collegare applicazioni cloud di terze parti e forniscono offerte preconfezionate per casi d’uso come l’onboarding e l’offboarding e l’ottimizzazione delle licenze.

“Queste modifiche renderanno Workspace One più facile e veloce da implementare, oltre che da mantenere e utilizzare” ha dichiarato Phil Hochmuth, program vice president della divisione Endpoint Management and Enterprise Mobility di IDC. “Inoltre, aprono Workspace One a scenari più ampi di integrazione e automazione dei sistemi con piattaforme cloud quali sicurezza, gestione dei servizi IT, analisi e suite e strumenti di produttività”.

VMware afferma che la nuova architettura e i miglioramenti delle prestazioni saranno disponibili a partire dalla seconda metà del 2023.

Aziende:
VMware
Condividi: