Sviluppo software

Nuovi tool Microsoft per sviluppatori IA e un accordo con Hugging Face

Nuovi tool Microsoft per sviluppatori IA e un accordo con Hugging Face

Microsoft Azure AI Studio è un ambiente di sviluppo end-to-end per costruire, addestrare e mettere a punto modelli IA e farlo in modo responsabile.  »

Francesco Destri // 22.05.2024
Ingegneria del software: i cinque trend del 2024 (e oltre) tra IA, green e cloud

Ingegneria del software: i cinque trend del 2024 (e oltre) tra IA, green e cloud

Investendo in tecnologie disruptive, i responsabili dell'ingegneria del software possono mettere i loro team in condizione di raggiungere gli obiettivi aziendali di produttività, sostenibilità e crescita.  »

Francesco Destri // 17.05.2024
Le novità di Google I/O per sviluppatori e professionisti IT

Le novità di Google I/O per sviluppatori e professionisti IT

TPU di nuova generazione, strumenti mobile e web e tanti aggiornamenti per Vertex AI tra le novità per sviluppatori e professionisti annunciate al Google I/O 2024.  »

Francesco Destri // 16.05.2024
L’IA di Oracle Code Assist velocizza lo sviluppo di applicazioni

L’IA di Oracle Code Assist velocizza lo sviluppo di applicazioni

Obiettivo del nuovo plug-in Oracle Code Assist è aiutare gli sviluppatori a creare più velocemente codice, migliorare la sua coerenza. Sarà ottimizzato per applicazioni basate su Java, SQL e Oracle Cloud Infrastructure  »

Fabrizio Pincelli // 08.05.2024
Sperimentiamo in locale l’LLM Google Gemma con Ollama e Hugging Face

Sperimentiamo in locale l’LLM Google Gemma con Ollama e Hugging Face

Gemma è il nuovo modello di Google per l'Intelligenza Artificiale generativa che coniuga prestazioni e leggerezza per estendere la varietà di dispositivi hardware in grado di ospitarlo. Vediamo come installarlo in locale usando la libreria Ollama e gli strumenti di Hugging Face  »

Giuseppe Maggi // 16.04.2024
Assistenti IA per la scrittura di codice: nel 2028 ci sarà un boom

Assistenti IA per la scrittura di codice: nel 2028 ci sarà un boom

Entro il 2028 il 75% degli ingegneri software aziendali utilizzerà assistenti IA per la scrittura di codice, rispetto a meno del 10% all'inizio del 2023.  »

Francesco Destri // 16.04.2024
Fine-tuning di un modello di intelligenza artificiale su Hugging Face

Fine-tuning di un modello di intelligenza artificiale su Hugging Face

Il fine-tuning permette di adattare un modello alle reali necessità dei nostri servizi sfruttando dataset ottimizzati che noi stessi potremo mettere a disposizione  »

Giuseppe Maggi // 12.04.2024
Chipmaker e piattaforme lavorano a un framework open source alternativo a Nvidia CUDA

Chipmaker e piattaforme lavorano a un framework open source alternativo a Nvidia CUDA

Un gruppo formato da Intel, Google, ARM, Qualcomm, Samsung e altre aziende tecnologiche sta sviluppando una suite di software open-source alternativa a Nvidia CUDA.  »

Francesco Destri // 28.03.2024
RAG, l’IA arricchita con i dati aziendali: concetti base e implementazione

RAG, l’IA arricchita con i dati aziendali: concetti base e implementazione

La RAG (Retrieval Augmented Generation) è uno dei paradigmi più ricercati per implementare l'IA generativa in azienda perché permette di superare le inesattezze e allucinazioni nelle risposte degli LLM grazie al collegamento con informazioni verificate e aggiornate in knowledge base interne o esterne...  »

Giuseppe Maggi // 26.03.2024
I domini di Microsoft 365 stanno per cambiare: tre mesi per prepararsi

I domini di Microsoft 365 stanno per cambiare: tre mesi per prepararsi

Teams.cloud.microsoft sarà attivo nel giugno 2024, mentre i tenant che eseguono applicazioni non aggiornate rimarranno su teams.microsoft.com.  »

Francesco Destri // 15.03.2024
Come usare Ollama per installare LLM in locale, anche come container Docker

Come usare Ollama per installare LLM in locale, anche come container Docker

Ollama è un tool che permette di installare e configurare rapidamente un large language model su un PC, Mac o piccolo server. Guida passo passo e un link a una guida con i più importanti LLM open source da usare   »

Giuseppe Maggi // 14.03.2024
Effetti del DMA: le app per iOS in Europa si scaricheranno anche dal web

Effetti del DMA: le app per iOS in Europa si scaricheranno anche dal web

Apple consentirà ad alcuni sviluppatori di distribuire le proprie app iOS direttamente da un sito web, senza quindi la necessità di un app store separato.  »

Francesco Destri // 13.03.2024
Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Salesforce lancia Einstein 1 Studio, l’ambiente per sviluppare app intelligenti

Einstein 1 Studio è un insieme di strumenti low-code che consente agli amministratori e agli sviluppatori di personalizzare Einstein Copilot e di integrare l'IA in qualsiasi app Salesforce, e non solo.   »

Andrea Grassi // 07.03.2024
Casa Bianca: C e C++ non sono sicuri. Ma non tutti sono d’accordo

Casa Bianca: C e C++ non sono sicuri. Ma non tutti sono d’accordo

Secondo la Casa Bianca, alcuni dei linguaggi di programmazione preferiti dagli sviluppatori come C e C++ causano i maggiori rischi dei sistemi che richiedono la massima sicurezza.  »

Francesco Destri // 01.03.2024
Generare immagini con Imagen, l’Intelligenza Artificiale di Google

Generare immagini con Imagen, l’Intelligenza Artificiale di Google

Imagen è il potente modello di Google per la creazione ed elaborazione di immagini. Grazie alle sue API può essere integrato nei nostri servizi web offrendo Intelligenza Artificiale generativa text-to-image. Vediamo come accedere e come integrarlo in un'applicazione  »

Giuseppe Maggi // 14.02.2024
I principali Large Language Model open source e come installarli in locale

I principali Large Language Model open source e come installarli in locale

Llama-2, Mistral, Falcon e altri LLM open source permettono di avere un assistente AI in locale che lavora con i dati aziendali: quali sono i requisiti hardware e le condizioni d'uso   »

Come usare Hugging Face, il tool per sperimentare LLM e IA in modo facile

Come usare Hugging Face, il tool per sperimentare LLM e IA in modo facile

Come cominciare a usare Hugging Face, il servizio online che unisce un repository di modelli IA open source, librerie dedicate e una attiva community di sviluppatori e ricercatori da cui imparare. Il tutto in modo gratuito.   »

Giuseppe Maggi // 22.01.2024
Red Hat Developer Hub promette di superare i colli di bottiglia del DevOps

Red Hat Developer Hub promette di superare i colli di bottiglia del DevOps

Red Hat Developer Hub punta ad accelerare il percorso dallo sviluppo alla produzione grazie a una maggiore produttività e collaborazione e riduce il carico cognitivo dei team ingegneristici.  »

Francesco Destri // 17.01.2024
L’ottimizzazione del software e il suo impatto su costi energetici e sostenibilità

L’ottimizzazione del software e il suo impatto su costi energetici e sostenibilità

Come valutare l’efficienza di un software dal punto di vista dei consumi energetici, quali Kpi tenere d’occhio e quali linee guida seguire per ridurre i consumi energetici, le emissioni di CO2 e i costi del cloud. Il parere di Luca De Risi, CEO di Mega International.  »

Andrea Grassi // 09.01.2024
Pagina 2 di 11
Condividi