Workday, Carl Eschenbach nominato co-CEO: tra un anno sarà il CEO

Workday Carl Eschenbach
Il manager, già President e COO di VMware, affiancherà il co-fondatore Aneel Bushri, prima di assumere la carica di CEO nel gennaio 2024

Workday ha annunciato a sorpresa un avvicendamento con effetto immediato nel ruolo del co-CEO che affianca Aneel Bushri, co-fondatore e chairman dell’azienda, nonché appunto co-CEO.

Chano Fernandez si è infatti dimesso da co-CEO e membro del board di Workday, ed è stato sostituito da Carl Eschenbach, che affiancherà appunto Bhusri fino al termine del prossimo anno fiscale di Workday (gennaio 2024), e diventerà successivamente l’unico CEO, con Bushri nel ruolo di executive chairman, e chairman of the board.

Carl Eschenbach era già nel board di Workday dal 2018, e ha oltre 35 anni di esperienza nel settore dell’IT. Proviene da Sequoia Capital, un venture capital californiano di cui è Partner dal 2016, ma la sua esperienza più lunga è stata in VMware, dove ha lavorato per 14 anni ricoprendo vari ruoli di top management tra cui acting chief financial officer, executive VP worldwide field operations, e infine President e COO.

È la terza volta che Aneel Bushri condivide in Workday il ruolo di co-CEO: la prima è stata nel periodo 2009-2014 con l’altro co-fondatore Dave Duffield, la seconda dal 2020 a oggi con lo stesso Chano Fernandez, che è entrato in Workday nel 2014 proveniendo da SAP.

Workday non ha spiegato le ragioni di questo avvicendamento improvviso, ma le modalità fanno ipotizzare che Eschenbach sia stato preferito a Fernandez come erede di Bhusri al termine del 2023, che sarà un anno di affiancamento e introduzione al ruolo di CEO. Al recente evento europeo Workday Rising, esattamente un mese fa (qui il nostro reportage), Fernandez aveva tenuto il keynote di apertura.

Come ha commentato l’analista Holger Mueller di Constellation Research Inc. su SiliconANGLE, Eschenbach ha un background molto più orientato alle tecnologie che alle business application: “Workday è l’unico board di produttore di business application in cui è presente (Eschenbach è infatti nel board anche di Zoom, Snowflake, UiPath, Palo Alto Networks, Cohesity, Aurora, Armis e ThousandEyes, ndr) e probabilmente introdurrà un approccio innovativo nel mondo ERP”.

“Sono fiducioso che Carl, con le sue capacità di leadership e la sua comprovata esperienza nell’aiutare le aziende tecnologiche a scalare di dimensione possa aiutare Workday nella prossima fase di crescita”, commenta in una nota Aneel Bhusri, co-CEO, co-founder, e chair di Workday. “Chano è stato un componente importante di Workday fin da quando è entrato nove anni fa, e ci ha aiutati a ottenere grandi crescite e successi: lo ringraziamo per il suo grande contributo”.

“Da molto ammiro Workday e come ha ridefinito il settore del software enterprise, concentrandosi sul mettere le persone al centro”, ha dichiarato Eschenbach. “Sono entusiasta di espandere il mio ruolo qui e di lavorare con Aneel, il resto del leadership team, e il nostro meraviglioso personale”.

Aziende:
Workday
Condividi:
 

GoTo nomina Filippo Percario Country Manager per l’Italia

Filippo Percario, Country Manager Italia di GoTo
Il manager proviene da TWT, dove era Chief Commercial Officer, e ha esperienze precedenti in World Telecom, MCI WorldCom e IDT

GoTo, la multinazionale americana di software per il lavoro flessibile nota fino un anno fa come LogMeIn, ha annunciato l’ingresso in azienda di Filippo Percario (nella foto) nel ruolo di Country Manager per l’Italia.

Percario, spiega una nota, vanta oltre 20 anni di esperienza nei settori telecomunicazioni e ICT, con responsabilità dirigenziali in diverse aree geografiche.

Inizia il suo percorso professionale in World Telecom SpA, per poi passare a MCI WorldCom SpA, ora Verizon. Nel 2003 fa il suo ingresso in IDT Corp dove ricopre diversi incarichi di rilievo fino alla nomina di Vice President EMEA nel periodo 2012-2020, supportando con successo lo sviluppo del business voce, sms e UCaaS con gli operatori mobili, PTTs e OTTs della regione.

Da gennaio 2021 a settembre 2022, continua la nota, Percario è Chief Commercial Officer di TWT SpA, dove garantisce la crescita aziendale della market share nel mercato nazionale dei servizi UCaaS, cloud, sicurezza e connettività tramite lo sviluppo dei canali di vendita diretta e indiretta nazionali e ne riposiziona il brand a livello internazionale.

“Sono felice di essere entrato in un’azienda in prima linea nella trasformazione degli ambienti di lavoro, grazie a soluzioni moderne e semplici per le comunicazioni e la collaboration e servizi avanzati di supporto e controllo da remoto”, dichiara nel comunicato il nuovo Country Manager Italia di GoTo. “Non vedo l’ora di lavorare con i partner italiani, portando innovazione nello sviluppo del business”.

Questa nomina, precisa la nota, arriva mentre GoTo è impegnata a espandere la sua impronta globale, portando i prodotti di comunicazione e supporto flessibile GoTo Resolve e GoTo Connect alle piccole e medie imprese, in particolare in Italia (ne abbiamo parlato in questa intervista con il General Manager EMEA).

Questi prodotti, unificati da un’unica applicazione e da un unico sistema amministrativo, mirano a rendere l’IT semplice da qualsiasi luogo. Questo include la crescita del nuovo Partner Network di GoTo e del primo Partner Concierge Program sul mercato, nonché l’aggiunta di GoTo Resolve al Cloud Marketplace di Ingram Micro, una nuova offerta GoTo Resolve per i MSP (Managed Service Provider) e altro ancora. Oltre agli aggiornamenti del Partner Program di GoTo, l’azienda ha anche lanciato un’esperienza amministrativa ottimizzata per GoTo Connect e ha recentemente concluso un accordo per l’acquisizione di Miradore, azienda leader nella gestione dei dispositivi mobili.

Aziende:
GoTo
Condividi: