Norme e regolamenti

Decreto Coesione: 74 mld di incentivi ai giovani imprenditori per la transizione digitale ed ecologica

Decreto Coesione: 74 mld di incentivi ai giovani imprenditori per la transizione digitale ed ecologica

Previsti investimenti per 74 miliardi di euro entro il 2027, parte dei quali saranno destinati ai minori di 35 anni che, nel periodo compreso tra il 1° luglio 2024 e il 31 dicembre 2025, avvieranno un’attività imprenditoriale per lo sviluppo di nuove tecnologie o la transizione digitale ed ecologica  »

Fabrizio Pincelli // 14.05.2024
La risposta di IBM per prepararsi all’EU AI Act è WatsonX.governance

La risposta di IBM per prepararsi all’EU AI Act è WatsonX.governance

L'arrivo dell'Eu ai Act impone le regole per la gestione dell'intelligenza artifciale. E le aziende hanno la necessità di pensare alla governance della tecnologia   »

Luigi Ferro // 08.05.2024
iPadOS entra nel mirino dell’EU: secondo il DMA, è un gatekeeper

iPadOS entra nel mirino dell’EU: secondo il DMA, è un gatekeeper

La Commissione europea ha aggiunto iPadOS al registro esistente dei gatekeeper e ora Apple ha sei mesi di tempo per rendere la sua piattaforma conforme agli standard del DMA.  »

Francesco Destri // 30.04.2024
Intelligenza artificiale all’italiana: il ddl del governo tra nuovi reati, finanziamenti e IA etica

Intelligenza artificiale all’italiana: il ddl del governo tra nuovi reati, finanziamenti e IA etica

Il disegno di legge integra l'AI Act trattando 5 aree chiave: strategia nazionale sull'IA, istituzione di autorità preposte, promozione dell'adozione dell'IA, tutela del diritto d'autore e sanzioni penali  »

Francesco Destri // 24.04.2024
TikTok sempre più nel mirino dei legislatori europei e americani

TikTok sempre più nel mirino dei legislatori europei e americani

Mentre negli USA passa alla Camera il disegno di legge in chiave anti-TikTok, la Commissione Europea vuole vederci chiaro sulla nuova app TikTok Lite.  »

Francesco Destri // 23.04.2024
USA e UE: patti chiari sulle tecnologie in previsione del rinnovo degli esecutivi

USA e UE: patti chiari sulle tecnologie in previsione del rinnovo degli esecutivi

In vista delle elezioni negli USA e in Europa, si stanno rafforzando gli accordi per il futuro su IA, quantum computing, 6G e semiconduttori.  »

Francesco Destri // 12.04.2024
Violazioni del Digital Markets Act: l’UE indaga su Meta, Google e Apple

Violazioni del Digital Markets Act: l’UE indaga su Meta, Google e Apple

Apple, Google e Meta saranno indagate dai regolatori antitrust europei per potenziali violazioni del Digital Markets Act (DMA) approvato il 7 marzo.  »

Francesco Destri // 26.03.2024
Il Garante Privacy vuole essere anche il poliziotto della IA, indipendente dal Governo

Il Garante Privacy vuole essere anche il poliziotto della IA, indipendente dal Governo

Si sta creando uno scontro istituzionale tra governo e il Garante Privacy su un tema quanto mai caldo, importante e attuale come la vigilanza dell’intelligenza artificiale.  »

Francesco Destri // 26.03.2024
Legami troppo stretti tra Microsoft Entra ID e i servizi 365? L’antitrust UE indaga

Legami troppo stretti tra Microsoft Entra ID e i servizi 365? L’antitrust UE indaga

Le autorità antitrust dell'Unione Europea stanno cercando di capire se i clienti devono utilizzare Microsoft Entra ID per accedere ai servizi 365 o se possono utilizzare anche la tecnologia dei rivali.  »

Francesco Destri // 25.03.2024
Intelligenza artificiale per la PA, il decalogo di AgID

Intelligenza artificiale per la PA, il decalogo di AgID

Secondo AGiD sono dieci i principi fondamentali che dovrebbero guidare l’adozione responsabile dell’intelligenza artificiale nella PA italiana, con particolare riferimento alla sostenibilità e al corretto uso degli standard.  »

Francesco Destri // 22.03.2024
Lo scraping in Francia costa caro a Google: multa di 250 milioni di euro per il training di Bard

Lo scraping in Francia costa caro a Google: multa di 250 milioni di euro per il training di Bard

Secondo l'autorità francese di vigilanza sulla concorrenza, Google ha violato le norme UE sulla proprietà intellettuale nei rapporti con gli editori dei media.  »

Francesco Destri // 21.03.2024
Telemarketing, il Garante Privacy dà il via al nuovo Codice di condotta

Telemarketing, il Garante Privacy dà il via al nuovo Codice di condotta

Le società aderenti si impegneranno ad adottare misure specifiche per garantire correttezza e legittimità dei trattamenti di dati in tutta la filiera del telemarketing  »

Francesco Destri // 20.03.2024
Corte dei conti: il Piano Banda Ultralarga è in sensibile ritardo

Corte dei conti: il Piano Banda Ultralarga è in sensibile ritardo

I ritardi registrati finora nella realizzazione delle infrastrutture digitali legate al Piano Banda Ultralarga - Aree Bianche hanno portato a penali per un importo complessivo di quasi 55 milioni di euro.  »

Francesco Destri // 20.03.2024
CIE, al via una campagna del Governo per promuovere l’utilizzo

CIE, al via una campagna del Governo per promuovere l’utilizzo

"Vogliamo promuovere l’uso dell'identità digitale garantita dallo Stato che, attraverso l’app CieID, offre il massimo livello di sicurezza (livello 3) nell’accesso ai servizi online”, ha spiegato il Sottosegretario Alessio Butti  »

Francesco Destri // 20.03.2024
AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale: obblighi, tempi e sanzioni

AI Act, la legge europea sull’intelligenza artificiale: obblighi, tempi e sanzioni

AI Act prevede quattro livelli per i sistemi di intelligenza artificiale, categorizzando e regolamentando in modo mirato gli utilizzi che potrebbero comportare rischi significativi per la sicurezza, la salute e i diritti dei cittadini  »

Fabrizio Pincelli // 19.03.2024
La Camera USA ha deciso: ByteDance deve vendere il ramo americano o chiudere TikTok

La Camera USA ha deciso: ByteDance deve vendere il ramo americano o chiudere TikTok

In attesa del voto al Senato, ByteDance (proprietario di TikTok) ha sei mesi di tempo per cedere le attività statunitensi della sua piattaforma social se non vuole chiudere TikTok negli USA.  »

Francesco Destri // 14.03.2024
Il Parlamento EU approva l’AI Act, tra speranze e preoccupazioni

Il Parlamento EU approva l’AI Act, tra speranze e preoccupazioni

Alla base dell’AI Act europeo per regolare il settore dell’intelligenza artificiale ci sono il divieto per alcune applicazioni IA, obblighi di trasparenza e regole stringenti per i sistemi ad alto rischio.  »

Francesco Destri // 14.03.2024
Il Garante privacy EU bacchetta la Commissione: trattamento illecito attraverso Microsoft 365

Il Garante privacy EU bacchetta la Commissione: trattamento illecito attraverso Microsoft 365

La Commissione europea non ha fornito garanzie adeguate per assicurare che i dati personali trasferiti al di fuori dell'UE/SEE godano di un livello di protezione sostanzialmente equivalente a quello garantito nell'UE/SEE.  »

Francesco Destri // 12.03.2024
Come il DMA favorirà in Europa le aziende tech più piccole

Come il DMA favorirà in Europa le aziende tech più piccole

Ecco come i cambiamenti introdotti dal Digital Markets Act (DMA) europeo potrebbero dare un vantaggio competitivo ad alcuni rivali minori (ma non solo) delle Big Tech.  »

Francesco Destri // 11.03.2024
Pagina 6 di 18
Condividi