Norme e regolamenti

I rischi del Cyber-Resilience Act per il software open source

I rischi del Cyber-Resilience Act per il software open source

Il Cyber-Resilience Act approvato dai parlamentari europei a luglio potrebbe danneggiare le comunità e i software open source (OSS) non commerciali. Ecco come evitare questo rischio.   »

Francesco Destri // 30.10.2023
Polo Strategico Nazionale, illegittima l’assegnazione a TIM/Leonardo/Sogei/CDP

Polo Strategico Nazionale, illegittima l’assegnazione a TIM/Leonardo/Sogei/CDP

Il Consiglio di Stato ha ritenuto che l'esercizio del diritto di prelazione sull'altra cordata Aruba-Fastweb sia stato eseguito in modo illegittimo  »

Francesco Destri // 27.10.2023
I 13 esperti del Sottosegretariato Innovazione per governare l’IA italiana

I 13 esperti del Sottosegretariato Innovazione per governare l’IA italiana

Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri con la responsabilità dell'innovazione Alessio Butti ha nominato 13 esperti del mondo accademico per formare un comitato che avrà lo scopo di gestire la strategia italiana per l’IA.  »

Francesco Destri // 25.10.2023
Commissione europea contro X: aperta procedura formale in base al DSA

Commissione europea contro X: aperta procedura formale in base al DSA

Dopo la diffusione di contenuti ritenuti illegali e disinformativi legati all’attacco di Hamas contro Israele, la ex Twitter ha ricevuto una richiesta formale di informazioni ai sensi del Digital Services Act  »

Francesco Destri // 13.10.2023
Data Governance Act, la UE impone fiducia e altruismo per lo scambio dei dati

Data Governance Act, la UE impone fiducia e altruismo per lo scambio dei dati

Cos'è il Digital Governance Act e quali nuove regole vengono applicate alla circolazione dei dati, questa volta per favorirla, ma sempre in un ambiente normativo definito e controllato.  »

Patrizia Godi // 12.10.2023
Manca una settimana all’inizio di InnovazionePiù, il convegno virtuale a cui *devi* partecipare

Manca una settimana all’inizio di InnovazionePiù, il convegno virtuale a cui *devi* partecipare

3 mattinate,12 sessioni e 30 relatori per fare il punto sui cambiamenti tecnologici che stanno attraversando aziende, istituzioni e società, per ricavare informazioni, conoscenza, consigli e indicazioni per mettere a punto la strategia digitale delle aziende.  »

Libero Mail come i quotidiani: se non accetti la profilazione, devi pagare

Libero Mail come i quotidiani: se non accetti la profilazione, devi pagare

Rivoluzione per Libero Mail. Se si vorrà continuare ad accedere al servizio gratuitamente, si dovrà per forza dare il proprio consenso ai cookie di profilazione per ricevere pubblicità personalizzata. In caso contrario si dovrà pagare.  »

Francesco Destri // 10.10.2023
Public cloud, anche l’antitrust inglese indagherà su Amazon e Microsoft

Public cloud, anche l’antitrust inglese indagherà su Amazon e Microsoft

Secondo Ofcom, AWS e Microsoft nel 2022 hanno raggiunto il 70-80% del mercato public cloud infrastrutturale nel Regno Unito. Approfondimenti sono in corso anche in Francia, GIappone e Corea del Sud  »

Francesco Destri // 07.10.2023
Gigabit Infrastructure Act: verso una semplificazione dello sviluppo del broadband nell’UE

Gigabit Infrastructure Act: verso una semplificazione dello sviluppo del broadband nell’UE

La Commissione Industria dell’UE ha compiuto i primi passi per l’approvazione del Gigabit infrastructure Act, volto a ridurre i costi e la burocrazia per l'installazione di reti ad altissima velocità.  »

Francesco Destri // 20.09.2023
Il Consiglio UE rafforza lo scambio digitale di informazioni per combattere il terrorismo

Il Consiglio UE rafforza lo scambio digitale di informazioni per combattere il terrorismo

Il Consiglio UE ha adottato un nuovo regolamento per modernizzare la cooperazione giudiziaria nei casi di terrorismo rafforzando lo scambio digitale di informazioni tra le autorità nazionali ed Eurojust.  »

Francesco Destri // 20.09.2023
Digital Services Act, la legge UE per proteggere gli utenti dei servizi online

Digital Services Act, la legge UE per proteggere gli utenti dei servizi online

Il Digital Services Act impone che le principali piattaforme e motori di ricerca operino in modo chiaro e trasparente e proteggano gli utenti, in particolare i minori, da contenuti illegali o dannosi  »

Patrizia Godi // 19.09.2023
Digital Markets Act, come l’UE si cautela contro le pratiche anticoncorrenziali

Digital Markets Act, come l’UE si cautela contro le pratiche anticoncorrenziali

Tramite il DMA, la Commissione Europea ha definito le norme per evitare abusi da parte dei gatekeeper, ossia le grandi aziende globali che controllano l'accesso a servizi essenziali come i motori di ricerca, i social network o i marketplace  »

Patrizia Godi // 06.09.2023
Sentenza USA: niente copyright per le opere create dalla IA generativa

Sentenza USA: niente copyright per le opere create dalla IA generativa

Se non c'è creatività umana, l'opera non è soggetta a copyright e nessuno può vantare diritti su di essa. È solo una delle insidie legali da affrontare, in attesa di leggi in elaborazione in Europa, USA e Cina. A ottobre parleremo dei rischi della IA per le aziende al convegno InnovazionePiù  »

Andrea Grassi // 22.08.2023
Google, accordo con l’antitrust italiana per la portabilità dei dati

Google, accordo con l’antitrust italiana per la portabilità dei dati

L’Autorità Garante della Concorrenza (AGCM) ritiene idonee le 3 proposte di Google per rimuovere gli ostacoli alla condivisione dei dati con altre piattaforme  »

Francesco Destri // 01.08.2023
Microsoft, la UE apre un’indagine antitrust sul bundle Teams-Office 365

Microsoft, la UE apre un’indagine antitrust sul bundle Teams-Office 365

La Commissione europea ha avviato un'indagine antitrust per determinare se la pratica di Microsoft di abbinare Teams a Office 365 sia anticoncorrenziale  »

Francesco Destri // 28.07.2023
Batterie rimovibili entro il 2027: ecco il nuovo Regolamento UE

Batterie rimovibili entro il 2027: ecco il nuovo Regolamento UE

Il Consiglio Europeo ha adottato un nuovo regolamento che rafforza le norme di sostenibilità per le batterie, ne disciplina l’intero ciclo di vita e ne garantisce la sicurezza, la sostenibilità e la competitività.  »

Francesco Destri // 17.07.2023
EU-US Data Privacy Framework: nuove regole per il trasferimento dei dati

EU-US Data Privacy Framework: nuove regole per il trasferimento dei dati

La Commissione europea ha deciso l’adeguatezza del quadro normativo UE-USA in materia di privacy dei dati. Ecco come cambiano le regola per il trasferimento dei dati dall’Unione Europea agli Stati Uniti.   »

Francesco Destri // 11.07.2023
Bundle Office+Teams: Microsoft rischia un’altra indagine antitrust dell’UE

Bundle Office+Teams: Microsoft rischia un’altra indagine antitrust dell’UE

Microsoft potrebbe dover affrontare un'indagine antitrust da parte dell'Unione Europea nei prossimi mesi, dopo che i colloqui con l'autorità di controllo dell'UE per evitare questa mossa sembrano essersi arenati.  »

Francesco Destri // 10.07.2023
Aiuti di Stato, nel 90% dei casi si può saltare la notifica

Aiuti di Stato, nel 90% dei casi si può saltare la notifica

È stata formalmente adottata dalla Commissione europea una modifica al regolamento generale di esenzione per categoria che elimina la necessità di notifica preventiva per semplificare e accelerare il sostegno tramite aiuti di Stato alle transizioni verde e digitale  »

Patrizia Godi // 28.06.2023
Pagina 9 di 18
Condividi