Ultimi articoli e notizie su Capgemini | Pagina 3 di 4

Il successo delle aziende leader nell’implementazione dell’intelligenza artificiale

Il successo delle aziende leader nell’implementazione dell’intelligenza artificiale

L’ultima ricerca di Capgemini mostra come le organizzazioni che riescono a portare su scala le proprie iniziative di intelligenza artificiale accrescano i ricavi e migliorino l'efficienza operativa.  »

Francesco Destri // 01.07.2020
La pandemia di COVID-19 evidenzia gli svantaggi del digital divide

La pandemia di COVID-19 evidenzia gli svantaggi del digital divide

È necessario colmare al più presto l’esteso digital divide tra la popolazione online e quella offline che si è ampliato con l’avvento della pandemia di COVID-19.  »

Francesco Destri // 06.05.2020
IA: Europa leader per le operations del manifatturiero

IA: Europa leader per le operations del manifatturiero

Più della metà dei produttori europei sta implementando casi d’uso in ambito IA, con la Germania che ne guida l’adozione (69%) in contrapposizione ai dati ben più modesti di Stati Uniti (28%) e Cina (11%).  »

Francesco Destri // 12.12.2019
Agile: l’approccio “big bang” è inefficace nelle grandi aziende

Agile: l’approccio “big bang” è inefficace nelle grandi aziende

Secondo un nuovo report di Capgemini il cambio di mentalità, la pianificazione continua e l’eccellenza tecnologica sono elementi essenziali per portare su scala l’approccio Agile.  »

Francesco Destri // 20.11.2019
Gli ostacoli per l’adozione di metodologie Agile e DevOps

Gli ostacoli per l’adozione di metodologie Agile e DevOps

Il World Quality Report 2019 di Capgemini evidenzia che competenze e sfide legate alla sicurezza rappresentano i maggiori ostacoli per le imprese che vogliono migliorare i propri ambienti di testing e IT tramite Agile e DevOps.  »

Francesco Destri // 31.10.2019
L’incremento di IA e automazione fa crescere la emotional intelligence

L’incremento di IA e automazione fa crescere la emotional intelligence

Tra consapevolezza di sé, autogestione, consapevolezza sociale e gestione delle relazioni, la emotion intelligence sarà un requisito fondamentale per raggiungere il successo nei prossimi anni.  »

Francesco Destri // 18.10.2019
Solo 3 aziende su 10 sono in linea con i requisiti del GDPR

Solo 3 aziende su 10 sono in linea con i requisiti del GDPR

Un nuovo report di Capgemini ha evidenziato che appena il 28% delle aziende intervistate è riuscito a soddisfare pienamente quanto richiesto dal GDPR.  »

Francesco Destri // 26.09.2019
I consumatori preferiscono interagire con assistenti vocali o chatbot

I consumatori preferiscono interagire con assistenti vocali o chatbot

Secondo un report di Capgemini i consumatori preferiscono sempre più spesso interagire con i robot anziché con gli esseri umani, soprattutto quando si tratta di ricercare prodotti, avere maggiori informazioni su nuovi servizi.  »

Francesco Destri // 06.09.2019
L’importanza dell’intelligenza artificiale contro gli attacchi informatici

L’importanza dell’intelligenza artificiale contro gli attacchi informatici

Le imprese stanno incrementando gli investimenti in sistemi di intelligenza artificiale per difendersi dagli attacchi informatici di nuova generazione.  »

Francesco Destri // 12.07.2019
L’importanza di un approccio etico nell’adozione dell’IA

L’importanza di un approccio etico nell’adozione dell’IA

Consumatori, dipendenti e cittadini premieranno le organizzazioni che mostrano di avere un approccio etico, equo e trasparente nell’adozione dell’IA.  »

Francesco Destri // 08.07.2019
Ancora limitati i progressi nell’adozione dell’IA per il settore automotive

Ancora limitati i progressi nell’adozione dell’IA per il settore automotive

L'adozione su larga scala di progetti IA in ambito automotvie è in stallo, ma questa tecnologia può generare un incremento di milioni di euro in termini di utile operativo.  »

Francesco Destri // 27.03.2019

Gli ostacoli per una vera digitalizzazione della supply chain

Secondo un nuovo report di Capgemini solo un’azienda su sette è in grado di implementare su larga scala iniziative digitali per la supply chain.  »

Francesco Destri // 07.12.2018
Open Data in Europa: il massimo potenziale è ancora lontano

Open Data in Europa: il massimo potenziale è ancora lontano

Un novo report di Capgemini mette in luce la discontinuità con cui i Paesi europei stanno abbracciando la trasformazione guidata dagli Open Data.  »

Francesco Destri // 26.11.2018
La Blockchain come base per la supply chain entro il 2025

La Blockchain come base per la supply chain entro il 2025

Un nuovo report di Capgemini prevede che la tecnologia Blockchain verrà massivamente utilizzata nell’ambito della supply chain entro il 2025.  »

Francesco Destri // 18.10.2018
Automazione: aziende in ritardo nonostante i potenziali risparmi

Automazione: aziende in ritardo nonostante i potenziali risparmi

Secondo un nuovo rapporto di Capgemini le aziende sono in ritardo con l’implementazione dell’automazione e solo il 16% di esse adotta diversi casi d’uso su ampia scala.  »

Francesco Destri // 11.10.2018
Il cloud ibrido sblocca il valore di business della digital transformation

Il cloud ibrido sblocca il valore di business della digital transformation

Un nuovo studio di Capgemini evidenzia come una moderna integrazione ibrida e l’utilizzo di API basate su microservizi siano strumenti necessari per abilitare la digital transformation.  »

Francesco Destri // 24.09.2018

La customer experience è ora cruciale per la quality assurance

Dalla decima edizione del World Quality Report di Sogeti e Capgemini emerge come la customer experience sia ormai la priorità numero uno delle attività di Quality Assurance.  »

Francesco Destri // 17.09.2018
Capgemini Invent: una nuova linea di business per l’innovazione digitale

Capgemini Invent: una nuova linea di business per l’innovazione digitale

Capgemini Invent unisce le competenze del gruppo riguardanti strategia, tecnologia, data science e creative design per aiutare i CxO a immaginare e costruire il loro business del futuro.  »

Francesco Destri // 12.09.2018

La realtà aumentata e virtuale diventeranno di uso comune in azienda entro 3 anni

Da un nuovo studio di Capgemini emerge che l’82% delle aziende che attualmente utilizza la realtà aumentata e quella virtuale ha riscontrato benefici pari o superiori alle proprie attese.  »

Francesco Destri // 07.09.2018
Pagina 3 di 4
Condividi