La decisione sarebbe dovuta a preoccupazioni antitrust e degli investitori. Sfuma così la più grande acquisizione nella storia di Google dopo quella di Motorola 12 anni fa »
Secondo l’Autorità, Google utilizzerebbe tecniche e modalità di presentazione della richiesta di consensi che potrebbero condizionare la libertà di scelta degli utenti. »
Fonti anonime hanno rivelato che Google avrebbe tentato una manovra simile a quella fatta da Microsoft nei confronti del CISPE nella difficile questione del mercato cloud europeo. »
Google sarebbe in trattative avanzate per l'acquisizione della startup di cybersicurezza Wiz, che lo scorso anno ha generato un fatturato di 350 milioni di dollari. »
La disputa, inizialmente portata all'attenzione della Commissione Europea nel novembre 2022, verteva sui costi elevati e le difficoltà tecniche associate all'utilizzo dei software Microsoft su piattaforme cloud concorrenti. »
Assured Controls di Google Workspace aiuta a ottenere la sovranità digitale, offrendo controllo su dove i dati vengono archiviati ed elaborati e garantendo l'accesso solo alle parti autorizzate. »
Focus sulla formazione, sul supporto ai clienti e sulla sovranità dei dati. La nostra intervista a Paolo Spreafico, Country Director of Engineering Italy di Google Cloud »
Nel mirino dell'UE ci sono la partnership tra Microsoft con OpenAI, l'accordo sull'intelligenza artificiale di Google con Samsung e il modello "pay or consent" di Meta. »
Skeleton Key è una tecnica che permette di aggirare le misure di sicurezza implementate dai creatori di LLM per impedire ai chatbot generativi di produrre contenuti nocivi. »
Dopo i 306 milioni versati da Google nel 2017, la nuova indagine si basa sul concetto di "stabile organizzazione materiale", già applicato con successo su Netflix due anni fa »
Secondo IDC il SaaS, tra applicazioni e software di sistema, vale il 62% del mercato, l'IaaS il 20%, il PaaS il 18%, mentre il leader di mercato è Microsoft »
In una lettera pubblicata ieri, circa 13 tra ex e attuali dipendenti di OpenAI, Google DeepMind e Anthropic hanno scritto che le aziende di IA mancano di supervisione e trasparenza. »
Gli esuberi riguardano team come Azure for Operators e Mission Engineering: una delle fonti citate da Business Insider individua nella crescita dell'AI il motivo principale dei licenziamenti »
Intel, Google, Microsoft, Meta, AMD, HPE, Broadcom e Cisco danno vita all'Ultra Accelerator Link (UALink) Promoter Group, per sviluppare uno standard aperto di interconnessione dei chip IA »