Due nuove ricerche rivelano il gap tra ambizioni e azioni concrete nella sostenibilità aziendale: l'88% delle aziende aumenterà gli investimenti in tecnologia green, ma l'IA resta sottoutilizzata nonostante il potenziale. »
Kyndryl ha lanciato nuovi servizi per accelerare l'integrazione dell'IA nelle aziende attraverso Microsoft 365 Copilot, con casi d'uso personalizzabili e un forte focus sul miglioramento delle operazioni aziendali. »
Secondo un'indagine Kyndryl, l'86% delle aziende che hanno un mainframe sta adottando rapidamente l'IA. In Italia 3 su 4 hanno già aggiormato almeno metà delle applicazioni mainframe »
Kyndryl Bridge sta garantendo ai clienti significativi vantaggi di produttività grazie alla possibilità di evitare incidenti gravi e costi di manutenzione programmata. »
La prossima fase dell'intesa punterà su 4 punti: servizi di consulenza per AI e Data Foundation, Google CLoud Cortex Framework per ERP, LLM Operations Framework di Kyndryl, aumento delle skill AI di Kyndryl »
Kyndryl Workflow Orchestration Services è una soluzione basata su IA generativa e progettata per aiutare le organizzazioni ad automatizzare, velocizzare e semplificare i processi aziendali essenziali. »
Da un nuovo report di Kyndryl emerge che le grandi aziende si sentono pronte a gestire attacchi informatici, ma il rischio è che si tratti di una falsa convinzione. »
Tra gli investimenti nei 12 mesi un Command Center e un SOC avanzato a Roma. “Puntiamo sul modello Advanced Delivery e sulla piattaforma Kyndryl Bridge” »
Raffaele Pullo, CTO di Kyndryl, spiega a Computerworld come la piattaforma Kyndryl Bridge recentemente annunciata sta cambiando l'organizzazione interna nell'erogazione di servizi e consulenza, che si muovono sempre più alla velocità del digitale »
La pandemia ha cambiato notevolmente ciò che costituisce una leadership efficace nell'IT di oggi. Processi e metodi di gestione tradizionali lasciano il posto a un'attenzione sulla creazione di team forti, coinvolti e orientati allo scopo »
I partecipanti saranno assunti da Kyndryl Italia Innovation Services. Il corso, tutto online, inizierà il 5 settembre e durerà 6 settimane, per complessive 240 ore »