Secondo IDC il SaaS, tra applicazioni e software di sistema, vale il 62% del mercato, l'IaaS il 20%, il PaaS il 18%, mentre il leader di mercato è Microsoft »
Lanciato con lo scopo di creare versioni personalizzate di Copilot GPT, GPT Builder è stato eliminato da Microsoft e agli utenti viene concesso solo un mese prima che i loro dati vengano cancellati. »
Diversi addetti ai lavori temono che un'eventuale vittoria di Arm in tribunale possa costringere Qualcomm e i suoi partner, Microsoft inclusa, a interrompere le spedizioni dei nuovi AI PC »
La nuova funzione Recall di Microsoft per la ricerca e la navigazione sui PC Windows 11 è stata accolta con preoccupazioni da parte di alcuni esperti di sicurezza informatica. »
Una vulnerabilità in Azure potrebbe potenzialmente permettere a malintenzionati di aggirare le regole del firewall e accedere alle risorse web private di altre persone. »
Gli esuberi riguardano team come Azure for Operators e Mission Engineering: una delle fonti citate da Business Insider individua nella crescita dell'AI il motivo principale dei licenziamenti »
I PC Copilot+ saranno disponibili a partire dal 18 giugno con prezzi a partire da circa 1000 euro e potranno gestire un maggior numero di task IA in locale senza ricorrere al cloud grazie a NPU di nuova generazione. »
La richiesta di informazioni da parte della Commissione europea si basa sul sospetto che Bing possa aver violato il DSA per i rischi legati all'IA generativa, »
Negli ultimi 3 anni, il consumo energetico dei data center delle big tech è cresciuto del 48%, a un ritmo 5 volte superiore alla crescita del consumo mondiale. »
I cluster di chip IA AMD MI300X saranno venduti da Microsoft attraverso il servizio di cloud computing Azure, con l’obiettivo di offrire ai clienti un'alternativa alla famiglia di GPU H100 di Nvidia. »
L’invito di Microsoft ad abbandonare la Cina è diretto in modo particolare a circa 800 dipendenti che si occupano di machine learning e di altre attività legate al cloud computing. »
Microsoft Places è una nuova applicazione per la gestione dei luoghi di lavoro alimentata dall'intelligenza artificiale e integrata in Microsoft 365. »
Exchange Server 2016 e 2019 non saranno più supportati a partire dal 14 ottobre 2025 e Microsoft ha confermato che non ci sarà alcuna proroga per nessuno dei due. »
La multinazionale supporterà i partner del progetto italiano di Microsoft nella selezione e formazione di specialisti, in primis di Data Science e Machine Learning »
La denuncia contro Microsoft riguarda un comportamento anticoncorrenziale che la Spanish Startup Association sostiene di aver rilevato negli ultimi anni. »
Con circa 500 miliardi di parametri, MAI-1 sarà significativamente più grande dei precedenti modelli open source di Microsoft e si attesta su un livello simile a quello di GPT-4. »