AMIZcloud è un sistema di controllo centralizzato basato su cloud che consente agli amministratori IT di gestire i NAS QNAP, gli switch e altri dispositivi di rete VNF da un’unica interfaccia. »
Alimentato da un processore AMD Ryzen 7 Serie 9000, il NAS QNAP TS-h1277AFX è progettato per i carichi di lavoro più impegnativi, come quelli della produzione multimediale e della della virtualizzazione avanzata. »
Lo switch ad alta velocità unisce connessioni Ethernet e in fibra ed è pensato per lavorare in condizioni operative sfidanti, come quelle dei reparti produttivi »
La piattaforma myQNAPcloud Storage offre un’archiviazione cloud semplice, ad alte prestazioni e sicura, con altri vantaggi come la trasmissione gratuita dei dati. »
Un NAS rack a 4 baie profondo solo 29 cm ma con funzionalità avanzate per eseguire applicazioni Docker, anche sfruttando la NPU integrata per accelerare applicazioni di intelligenza artificiale. »
QNAP implementa la tecnologia di archiviazione avanzata ZFS anche nei modelli compatti TS-253E e TS-453E, offrendo protezione dati, deduplica e disaster recovery alle piccole e medie imprese »
QNAP aggiunge ai router QHora-321 e QHora-322 la funzione di backup isolato Airgap+ in Hybrid Backup Sync per un rapido ripristino e un'efficace protezione dai ransomware. »
La nuova versione del sistema operativo NAS basato su ZFS di QNAP porta significativi miglioramenti nelle funzioni di sicurezza, nelle prestazioni del sistema e nell'efficienza della gestione. »
Di Cesare proviene da Esprinet, e ha il compito di rafforzare la presenza commerciale di QNAP presso system integrator, reseller e loro clienti finali »
Dalla PMI all'enterprise, dalla produzione audio/video (anche in mobilità) alle soluzioni per backup immutabili o per capacità oltre il petabyte. QNAP differenzia lo storage e si fa avanti anche nei territori dei networking e della cybersecurity »