Amazon Q promette di essere l'assistente per l’IA generativa più avanzato per accelerare lo sviluppo software e sfruttare i dati interni delle aziende. »
Ottimizzato per i workload complessi, Snowflake Arctic ha superato diversi benchmark di settore per quanto riguarda la generazione di codice SQL e l’esecuzione di istruzioni. »
Il modello linguistico di piccole dimensioni Phi-3-mini ha una finestra di contesto di 4096 token e offre prestazioni complessive che rivaleggiano con quelle di modelli come Mixtral 8x7B e GPT-3.5. »
Con il lancio di Custom Model Import, AWS permette alle aziende di importare e gestire i loro modelli di IA generativa personalizzati sulla piattaforma Bedrock. »
Il disegno di legge integra l'AI Act trattando 5 aree chiave: strategia nazionale sull'IA, istituzione di autorità preposte, promozione dell'adozione dell'IA, tutela del diritto d'autore e sanzioni penali »
Prezzi elevati, difficoltà nel dimostrare risultati aziendali, problemi di disponibilità dei chip IA e di compatibilità dei dispositivi. Ecco i principali ostacoli alla diffusione degli AI PC rilevati da Forrester. »
Gli LLM sono raddoppiati in un anno e hanno prestazioni simili all'uomo in alcuni campi, ma costano centinaia di milioni, e le persone sono più preoccupate che entusiaste, spiega lo Stanford Institute for Human-Centered AI »
il progetto per l’Health technology assessment (HTA) vale otto milioni di euro e sarà condotto dal consorzio Edihta, coordinato dall'Università Cattolica di Roma »
Sundar Pichai sta consolidando i team che si concentrano sulla costruzione di modelli di IA nelle unità Research e DeepMind in un'unica organizzazione. »
Dall’elenco completo degli interventi che si terranno all’evento Build il mese prossimo, possiamo già farci un’idea di cosa abbia in serbo Microsoft per il futuro dell’IA su Windows e Azure. »
Infini-attention è una tecnica avanzata per gli LLM che permette la gestione di testi di lunghezza teoricamente infinita senza incrementare i requisiti di memoria e calcolo. »
GPT-4 Turbo è disponibile da alcuni giorni per tutti gli utenti abbonati ai piani a pagamento di OpenAI, ma può essere testato anche gratuitamente su You.com. »
Gemma è il nuovo modello di Google per l'Intelligenza Artificiale generativa che coniuga prestazioni e leggerezza per estendere la varietà di dispositivi hardware in grado di ospitarlo. Vediamo come installarlo in locale usando la libreria Ollama e gli strumenti di Hugging Face »
Entro il 2028 il 75% degli ingegneri software aziendali utilizzerà assistenti IA per la scrittura di codice, rispetto a meno del 10% all'inizio del 2023. »
La soluzione usa un'intelligenza artificiale generativa, anziché algoritmi o script preimpostati, per fornire risposte più accurate in 8 lingue in tempo reale »
Il fine-tuning permette di adattare un modello alle reali necessità dei nostri servizi sfruttando dataset ottimizzati che noi stessi potremo mettere a disposizione »
Con il progetto AskAI, Angelini Industries, insieme a Microsoft, ha messo a disposizione dei dipendenti nuovi strumenti di IA generativa a supporto delle attività professionali. »