Già oggi molte realtà stanno investendo sulla Robotic Process Automation (RPA). Ma che cos’è esattamente questa branchia dell’automazione e come possono sfruttarla appieno le aziende? »
Durante la Think Digital Conference IBM ha presentato un'ampia gamma di nuove funzionalità e servizi basati sull'intelligenza artificiale e progettati per aiutare i CIO ad automatizzare le infrastrutture IT. »
Dall'evento virtuale Infor Inspire, la sintesi delle principali innovazioni che Infor renderà disponibili ai clienti della propria CloudSuite nel corso del 2020. »
Nella soluzione Ago Infinity l’AI si occupa delle richieste di base, e gli operatori umani dei quesiti più complessi, assicurando la copertura 24h per 365 giorni/anno »
Accenture ha sviluppato il progetto ALICE, basato su elaborazione del linguaggio naturale e intelligenza artificiale, per trovare informazioni specifiche nel suo archivio di oltre un milione di contratti »
I rivenditori che desiderano sviluppare nuove esperienze per i clienti devono integrare l'intelligenza artificiale nei loro piani di trasformazione digitale o rischiare di rimanere indietro. »
Dell Technologies ha presentato nuove soluzioni per aiutare data scientist e sviluppatori a mettere in funzione le loro applicazioni e i loro progetti di intelligenza artificiale in modo semplice e veloce. »
La condivisione di un ambiente container e i server Nvidia hanno consentito ai data scientist di Domino di creare modelli più complessi e precisi per migliorare le operazioni di archiviazione e consegna. »
L’Osservatorio AI del Politecnico di Milano quantifica per la prima volta il mercato: chatbot e virtual assistant le applicazioni più diffuse. “L’enfasi mediatica distorce le aspettative” »
I deepfake sono video falsi che vengono realizzati utilizzando l’intelligenza artificiale e che stanno invadendo sempre di più gli spazi online. E possono essere molto pericolosi. »
Il deep learning può risolvere i problemi più difficili, ma le reti neurali profonde richiedono un'elevata potenza di calcolo ed enormi quantità di dati. »
Dopo 35 anni di storia la specialista di software per supply chain e retail, che in Italia ha come clienti Luxottica e Lavazza, ha adottato il brand dell'azienda acquisita nel 2018 »
Dimenticate il “capitalismo di sorveglianza”. Il monitoraggio dei social media basato sull'AI potrebbe costarvi il lavoro o la possibilità di affittare una casa. E non saprete mai come è successo
»
Algoritmi, modelli, preparazione dei dati, pipeline, iperparametri e tutte le altre cose che bisogna sapere per orientarsi nel mondo del machine learning e fare una bella figura alla prossima riunione »
Gli assistenti vocali potrebbero presto essere tanto comuni sul posto di lavoro quanto a casa, gestendo attività di routine ma anche flussi di lavoro e processi aziendali più complessi. »
Nonostante la crescente ubiquità dell'IA, molti leader IT si sentono ancora in ansia per i suoi rischi e incerti sulle sue opportunità, ma i consigli di amministrazione di oggi vogliono fare dell'IA una priorità aziendale. »
I dati aziendali sono custoditi da analisti e data scientist che sanno estrarre valore da essi, con un lento procedimento manuale. Due aziende vogliono usare l'intelligenza artificiale per semplificare l'accesso da parte delle linee di business. »