Intelligenza Artificiale

IA: Europa leader per le operations del manifatturiero

IA: Europa leader per le operations del manifatturiero

Più della metà dei produttori europei sta implementando casi d’uso in ambito IA, con la Germania che ne guida l’adozione (69%) in contrapposizione ai dati ben più modesti di Stati Uniti (28%) e Cina (11%).  »

Francesco Destri // 12.12.2019
3 soluzioni per industrializzare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

3 soluzioni per industrializzare lo sviluppo dell’intelligenza artificiale

L'intelligenza artificiale vive ancora una fase quasi artigianale, in cui ogni progetto fa storia a sé ed è difficilmente trasportabile altrove. Tre startup californiane stanno cercando di portarla nell'era industriale.  »

Andrea Grassi // 04.12.2019
Juniper Networks cambia il Global Partner Program in chiave AI

Juniper Networks cambia il Global Partner Program in chiave AI

Il Juniper Partner Advantage 2020 prevede tra l'altro incentivi per favorire modelli di entrate ricorrenti e skill innovativi, formazione tecnica e commerciale, e una piattaforma di PRM  »

Talenti AI: LinkedIn fotografa il mercato del lavoro

Talenti AI: LinkedIn fotografa il mercato del lavoro

Secondo il report “AI talent in the Labour market” di LinkedIn gli specialisti di AI si concentrano in tre paesi europei. L’Italia non è tra questi, ma ci sono sorprese per il gender gap  »

Sara Brunelli // 22.11.2019
Intelligenza Artificiale: italiani più consapevoli ma spesso spaventati

Intelligenza Artificiale: italiani più consapevoli ma spesso spaventati

La ricerca Retail Transformation 2.0 mette in evidenza come gli italiani siano più consapevoli della potenzialità dell’intelligenza artificiale, che percepiscono però ancora con un certo timore.  »

Francesco Destri // 20.11.2019
Al via AIXA: Mark Curtis (Accenture) parla del declino della “rilevanza” delle persone

Al via AIXA: Mark Curtis (Accenture) parla del declino della “rilevanza” delle persone

Nell’evento di apertura di AIXA, Mark Curtis tocca il tema della rilevanza degli individui e delle comunità, minacciate dai cambiamenti globali e dalla tecnologia, e offre consigli alle aziende che vogliono trovare uno scopo più alto  »

Andrea Grassi // 05.11.2019
NapAssistant, il chatbot dell’aeroporto di Napoli funziona davvero

NapAssistant, il chatbot dell’aeroporto di Napoli funziona davvero

La scorsa estate il chatbot NapAssistant ha scambiato 40.000 messaggi con 3.000 viaggiatori in cerca di informazioni sull'aeroporto di Napoli, gestendo picchi di 200 conversazioni al giorno.   »

Andrea Grassi // 04.11.2019
L’impatto di intelligenza artificiale e Blockchain sui modelli di business

L’impatto di intelligenza artificiale e Blockchain sui modelli di business

Una nuova ricerca italiana mostra come l’intelligenza artificiale e la blockchain avranno un impatto notevole a livello di risorse, riducendo l’errore umano, gli infortuni sul lavoro e aumentando la produttività.  »

Francesco Destri // 30.10.2019
Non verremo sostituiti dalla AI

Non verremo sostituiti dalla AI

Ci sono perni e ci sono ingranaggi. Non mi riferisco alla meccanica, bensì alle persone. Alcuni di noi si possono definire così. Gli ingranaggi trovano il proprio posto in un’organizzazione o in un gruppo; svolgono lavori tranquilli e ripetitivi, compiti che potranno in futuro essere svolti da un’intelligenza...  »

// 29.10.2019
Menu personalizzati e camerieri robot, così l’intelligenza artificiale rivoluzionerà i locali

Menu personalizzati e camerieri robot, così l’intelligenza artificiale rivoluzionerà i locali

L’AI è destinata a rivoluzionare i processi aziendali, le dinamiche lavorative e la relazione con i clienti in tanti settori, compreso quello dell’HoReCa  »

// 28.10.2019
Artificial Intelligence Expo Of Applications: a Milano si parla di futuro con 200 esperti e 100 ore di eventi

Artificial Intelligence Expo Of Applications: a Milano si parla di futuro con 200 esperti e 100 ore di eventi

Milano, 21 ottobre 2019 – L’intelligenza artificiale è diventata ormai la nuova macchina a vapore dell’evoluzione tecnologica. La quarta rivoluzione industriale parte da qui, da quell’insieme di sistemi interconnessi che imparano dall’uomo per migliorarne la vita, soddisfarne i bisogni e gestirne le...  »

AI  ed esperienza d’acquisto interattiva: l’occhio “ubiquo” delle telecamere e l’effetto sui consumatori

AI ed esperienza d’acquisto interattiva: l’occhio “ubiquo” delle telecamere e l’effetto sui consumatori

Amazon Go:  una svolta nella tecnica del cosiddetto “silent selling”.   »

// 21.10.2019
L’incremento di IA e automazione fa crescere la emotional intelligence

L’incremento di IA e automazione fa crescere la emotional intelligence

Tra consapevolezza di sé, autogestione, consapevolezza sociale e gestione delle relazioni, la emotion intelligence sarà un requisito fondamentale per raggiungere il successo nei prossimi anni.  »

Francesco Destri // 18.10.2019
Il database GPU di Kinetica per la real time analytics

Il database GPU di Kinetica per la real time analytics

Kinetica usa le GPU per accelerare analisi in tempo reale e algoritmi di IA e abilitare applicazioni difficili da raggiungere con i metodi tradizionali.  »

Andrea Grassi // 18.10.2019
Perché l’85 percento dei nuovi prodotti non ha successo? Chiedilo al web

Perché l’85 percento dei nuovi prodotti non ha successo? Chiedilo al web

Commerce.ai analizza recensioni web e post social per fare sentiment analysis specializzata nella comprensione dei prodotti consumer e del loro pubblico  »

Andrea Grassi // 17.10.2019
Risolvere i problemi di compliance e regulation management con la IA

Risolvere i problemi di compliance e regulation management con la IA

La regolamentazione del settore finanziario è triplicata negli ultimi dieci anni, incidendo sui costi di personale, consulenza e per sanzioni. Compliance.ai vuole risolvere il problema con l'intelligenza artificiale.  »

Andrea Grassi // 16.10.2019
Machine learning: sviluppatori e fornitori devono essere chiari e trasparenti

Machine learning: sviluppatori e fornitori devono essere chiari e trasparenti

Il machine learning sta entrando sempre più nelle applicazioni di business, ma impone a sviluppatori e fornitori IT di cambiare approccio nel valutare gli obiettivi dei progetti software, le risorse e i preventivi di spesa  »

Andrea Grassi // 10.10.2019
Intelligenza artificiale e analytics al servizio della trasformazione digitale

Intelligenza artificiale e analytics al servizio della trasformazione digitale

Per IDC oltre il 30% delle grandi aziende in Italia sta lavorando ad applicazioni e workload abilitati da Machine Learning e AI. Nel marketing & sales e nell'automazione dei processi IT gli impieghi più avanzati  »

Francesco Destri // 08.10.2019
Amazon evita di pesare il prodotto: la sfida per settore ortofrutta

Amazon evita di pesare il prodotto: la sfida per settore ortofrutta

L'esperimento del negozio senza casse di Amazon a Seattle impone una uniformazione e catalogazione del prodotto che non prevede più la pesatura. Ogni limone deve essere uguale a un altro limone.  »

// 07.10.2019
Pagina 59 di 70
Condividi