Motorola Solutions e Google Cloud, sicurezza e protezione al centro del nuovo accordo
Motorola Solutions e Google Cloud hanno annunciato un accordo strategico pluriennale che punta a innovare le soluzioni cloud attraverso le tecnologie di sicurezza e protezione di Motorola Solutions.
Collaboratore
Francesco segue il mondo della tecnologia dal 1999, scrivendo per numerose testate online e cartacee. È specializzato soprattutto in tecnologia B2B, hardware e nuovi m... Leggi tutto
Motorola Solutions e Google Cloud hanno annunciato un accordo strategico pluriennale che punta a innovare le soluzioni cloud attraverso le tecnologie di sicurezza e protezione di Motorola Solutions. Con l’infrastruttura di Google Cloud, Motorola Solutions darà priorità al progresso dell’intelligenza assistiva, incluse la fornitura altamente accurata e affidabile di contenuti video, la mappatura e le funzionalità di intelligenza artificiale, per aiutare ad affrontare le sfide di sicurezza del mondo reale.
“Dalla collettività alle aziende, i nostri clienti fanno affidamento su di noi per contribuire a creare un futuro più sicuro” ha affermato Mahesh Saptharishi, executive vice president e chief technology officer di Motorola Solutions. “Questa collaborazione sfrutterà la potenza dei sensori, dei dati e dell’intelligenza artificiale per contribuire a rendere sicurezza e protezione più accessibili e attuabili”.
Motorola Solutions prevede di implementare le nuove funzionalità appena sviluppate nelle sue soluzioni di sicurezza cloud tra cui Avigilon Alta, una suite video interamente progettata per il cloud che permette a organizzazioni di ogni dimensione di abilitare la sicurezza aziendale.
“Che si tratti di garantire una migliore protezione per le scuole, di identificare attività insolite nelle aziende o di proteggere in modo più efficace eventi su larga scala, la visibilità e la consapevolezza in tempo reale sono fondamentali sia per la sicurezza pubblica che per ottenere risultati concreti nell’ambito della sicurezza aziendale”, ha affermato Saptharishi. “Insieme convoglieremo i nostri progressi più recenti nel cloud per supportare la sempre maggiore attenzione di Motorola Solutions verso le innovazioni in sicurezza e protezione in cloud” ha affermato Will Grannis, vice president e chief technology officer di Google Cloud.
Qualys inaugura la zona italiana della piattaforma cloud per la security
La nuova region è pensata per incontrare le esigenze di prossimità e sovranità del dato delle aziende, e il requisiti dell'Agenzia per la Cybersecurity Nazionale per i servizi cloud rivolti alla pubblica amministrazione.
Editor del network DigitalWorld ItaliaGiornalista professionista con una formazione tecnico-scientifica, dal 1995 ha lavorato per alcune delle più importanti testate di informatic... Leggi tutto
Qualys ha annunciato l’apertura di una nuova Piattaforma Cloud Condivisa per la security (Shared Cloud Platform – SCP) con sede in Italia che ospiterà il portafoglio di soluzioni di risk management informatico di Qualys. La nuova piattaforma è in linea con la strategia cloud del Perimetro di Sicurezza Nazionale Cibernetico del Paese e consentirà ai clienti Qualys in Italia di soddisfare i requisiti di governance archiviando i dati all’interno del territorio nazionale, oltre a offrire vantaggi in termini di prossimità e una minore latenza.
La piattaforma è ospitata nella region di Milano di Oracle Cloud Infrastructure, che dispone della modalità Sovereign Cloud. La soluzione cloud di Oracle ha di recente incontrato il favore anche della Commissione Europea, che la ha aggiunta alla piattaforma di soluzioni cloud per i paesi dell’Unione.
Sumedh-Thakar, CEO di Qualys.
“Durante una visita a Roma più di un anno fa, ho percepito una spinta significativa nella direzione della trasformazione digitale, e ho capito che era necessario investire a livello locale. Abbiamo così cominciato a lavorare con la Cloud Security Alliance alla definizione di una piattaforma locale che potesse incontrare i regolamenti di cybersecurity relativi alla sovranità dei dati”, ha detto il CEO di Qualys SumedhThakar in un incontro con la stampa.
Cloud Security Alliance è un’organizzazione no-profit che lavora alla definizione di linee guida per la sicurezza nel cloud, e offre ai cloud provider la possibilità di ottenere differenti livelli di certificazione. La certificazione CSA Star è uno dei requisiti selezionati dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale per la qualificazione dei cloud provider della PA.
Leader del chapter Italiano di CSA è Alberto Manfredi, che ha dichiarato: Qualys sta perseguendo attivamente l’autorizzazione dell’Agenzia Nazionale per la Cybersecurity (ACN) per la sua Piattaforma Cloud Condivisa in Italia. Questo impegno dovrebbe culminare in una certificazione CSA STAR, che rappresenta un risultato significativo dei nostri sforzi di ricerca indipendente. Tali risultati sono resi possibili grazie al sostegno incondizionato della nostra rete globale di volontari esperti e di stimati collaboratori aziendali come Qualys”.
La nuova Piattaforma Cloud Condivisa (SCP) di Qualys in Italia integra soluzioni per la riduzione del rischio cyber, tra cui:
VMDR (Vulnerability Management, Detection & Response) per scoprire, valutare, dare priorità e rimediare alle vulnerabilità critiche in tutta l’azienda in tempo reale, sfruttando un’accurata valutazione del rischio con Qualys TruRisk
Patch Management per semplificare e accelerare il patching delle vulnerabilità e rimediare efficacemente ai sistemi IT
TotalCloud è una soluzione di Cloud Native Application Protection Platform (CNAPP) alimentata da IA in tempo reale che fornisce una gestione unificata delle vulnerabilità, delle minacce e della postura, dallo sviluppo al runtime, consentendo alle aziende italiane di iniziare in modo sicuro e di mantenere la sicurezza durante la transizione al cloud
“La piattaforma condivisa Qualys, costruita su un’architettura cloud-nativa, semplifica l’integrazione fornendo funzionalità e dashboard unificate che aiutano le organizzazioni a ridurre il rischio informatico” ha dichiarato Dilip Bachwani, Chief Technology Officer e Senior Vice President della Qualys Cloud Platform. “L’SCP è pienamente conforme agli standard di sicurezza cloud dell’ACN (Risoluzione n. 307) e supporta attivamente l’adozione del cloud nei settori della Pubblica Amministrazione, delle Infrastrutture Critiche, delle Imprese Commerciali e Industriali”.
Non ci sarà alcun sovrapprezzo per le organizzazioni che decideranno di utilizzare la piattaforma cloud locale di Qualys.