Solo l'1% delle aziende italiane si dice pronto ad affrontare attacchi, a causa di ambienti sempre più complessi da gestire e carenza di risorse. I dati del Cisco Cyber Security Readiness Index »
Secondo una nuova ricerca di Gartner, il 63% delle organizzazioni di tutto il mondo ha implementato completamente o parzialmente una strategia zero-trust. »
Il massiccio leak rappresenta un grave rischio di violazione della privacy e danni reputazionali per molti, a causa di possibili imprecisioni o informazioni obsolete. »
Bitdefender MDR e MDR PLUS offrono su un'unica piattaforma funzionalità di protezione degli endpoint, prevenzione delle minacce, rilevamento e risposta, monitoraggio 24 ore su 24, 7 giorni su 7 e sorveglianza del dark web. »
Secondo Cisco Talos, il bersaglio di questi attacchi brute force contro le VPN e altri obiettivi sembra essere indiscriminato e non diretto a una particolare regione o settore. »
Un'indagine della Fondazione per la Sostenibilità Digitale in collaborazione con Gyala evidenzia tre aree tecnologiche prioritarie: sovranità digitale, integrazione tecnologica IT/OT e privacy »
Tra le novità apportate al portafoglio Harmony Email & Collaboration spiccano la quarantena unificata brevettata, il monitoraggio del DMARC. archiviazione e Smart Banner. »
Agenti sponsorizzati dalla Russia sono riusciti a esfiltrare la corrispondenza e-mail tra le agenzie del Federal Civilian Executive Branch (FCEB) e Microsoft. »
La violazione di varie email di agenzie federali del 2023 “era prevedibile e non doveva succedere”, sottolinea un report dell’US Cyber Safety Review Board »
Secondo l’accusa di una class action, gli analytics, i cookie e le app di Google consentivano di tracciare impropriamente le persone che impostavano Chrome in modalità Incognito. »
Andres Freund, ingegnere software di Microsoft e uno degli sviluppatori di PostgreSQL, ha scoperto una backdoor in un tool di compressione presente in quasi tutte le distribuzioni Linux. »
Funzionari statunitensi, britannici e neozelandesi hanno accusato Pechino di una vasta campagna di cyberspionaggio che avrebbe colpito milioni di persone, tra cui legislatori, accademici e giornalisti, e aziende. »
Il 40% dei professionisti IT che hanno partecipato ad attività di hacking etico ritiene che gli attacchi alle applicazioni web siano tra i più redditizi per i criminali informatici. »
La IBM Cyber Academy di Roma si avvarrà delle collaborazioni con il laboratorio IBM Research di Zurigo e con Sistemi Informativi, società del Gruppo IBM »