Bitdefender Threat Intelligence offre un’intelligence di sicurezza contestualizzata per migliorare il processo decisionale in materia di sicurezza informatica, le funzionalità dei prodotti e l'efficienza operativa. »
Le due aziende hanno deciso di unire le proprie forze per offrire soluzioni complete, in grado di soddisfare anche le più specifiche necessità di sicurezza delle aziende fino a 10.000 dipendenti »
Google ha aggiornato la versione stabile di Chrome alla release 117.0.5938.132 per Windows, Mac e Linux. Tra i fix anche quello per una grave vulnerabilità 0day. »
L'AI ha creato le condizioni per ancorare negli elettori convizioni basate su immagini false incredibilmente realistiche. Ma l'AI può anche contribuire ad affrontare il problema, spiega SentinelOne »
L'Agenzia per la Sicurezza Nazionale degli Stati Uniti, il Federal Bureau of Investigation e la polizia giapponese hanno messo in guardia le aziende multinazionali dal gruppo di hacker BlackTech collegato alla Cina. »
Come in molti altri ambiti, anche quando si parla di prodotti per la sicurezza informatica c’è sempre più il rischio che gli slogan a effetto dei fornitori IT siano ormai lontanissimi dalle vere esigenze dei professionisti IT. »
E un altro 56% sta già valutando investimenti in questo campo. Ma gli strumenti non bastano, spiega Gartner: occorre anche definire una strategia aziendale per l'AI TRiSM (gestione di fiducia, rischio e sicurezza) »
Il report State of Software Security 2023 di Veracode ha rivelato un’ingente presenza di vulnerabilità all’interno delle applicazioni in area EMEA, con quasi il 20% delle applicazioni che includono falle di elevata gravità. »
Una vulnerabilità critica è stata scoperta nella libreria di compressione delle immagini utilizzata in Chromium e in altri software che supportano le immagini WebP. Ecco cosa fare. »
L’obiettivo è rafforzare le capacità di threat prediction, detection e response di tutta l'offerta CIsco con la piattaforma di Big Data Analytics di Splunk »
XDR con intelligenza artificiale, gestione dell’esposizione, protezione dei dati e applicazioni no-code. Ecco il futuro della cybersicurezza secondo CrowdStrike e la sua piattaforma Falcon. »
Il nuovo report di Check Point Research sulle truffe di phishing rivela che, nel secondo trimestre ’23, Microsoft ha scalato i primi tre posti, mentre Apple è comparsa in classifica per la prima volta quest'anno. »
I ricercatori di Akamai hanno scoperto una grave vulnerabilità che consente l'esecuzione di codice remoto con privilegi SYSTEM su tutti gli endpoint Windows all'interno di un cluster Kubernetes. »
La Relazione semestrale della DIA relativa ai fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso del secondo semestre del 2022 evidenzia la centralità della tecnologia nelle attività delle organizzazioni criminali. »
Da giorni, a causa di un attacco informatico ai danni di MGM Resorts International, non funzionano i sistemi informatici di alcuni casinò di Las Vegas. »
L’integrazione di FortiSASE al portfoglio WLAN di Fortinet consente un maggior numero di opzioni per connettere in modo sicuro i lavoratori da remoto e i distributed edge. »
Il motore di prenotazione IRM-NG sviluppato per il settore alberghiero è stato colpito da un gruppo di hacker per sottrarre dati delle carte di credito, password e informazioni personali. »