Sicurezza

NSO Group torna con un triplo attacco spyware zero-click per iOS 15/16

NSO Group torna con un triplo attacco spyware zero-click per iOS 15/16

NSO Group non è sparito: il servizio di spionaggio privatizzato è stato attivo nel 2022 con exploit zero-click contro iOS 15 e iOS 16.  »

Un percorso semplificato per adottare il modello zero trust

Un percorso semplificato per adottare il modello zero trust

La Cybersecurity and Infrastructure Security Agency ha aggiornato il suo Zero Trust Maturity Model per includere una nuova fase di implementazione che potrebbe facilitare la transizione delle organizzazioni verso un'architettura “a fiducia zero”.  »

Malware in oltre 60 app Android: ecco quelle da cancellare o aggiornare

Il team di ricerca mobile di McAfee ha annunciato di aver trovato più di 60 app Android contenenti un malware di terze parti denominato Goldoson. Ecco cosa fare.  »

Saremo meno tracciati con il rilevamento della presenza in Windows 11

Saremo meno tracciati con il rilevamento della presenza in Windows 11

Una nuova build di Windows 11 in versione beta include una funzione che consente agli utenti di disabilitare manualmente il rilevamento della presenza.  »

Fingerprinting digitale: il modo segreto e insidioso con cui siamo tracciati online

Fingerprinting digitale: il modo segreto e insidioso con cui siamo tracciati online

C'è un nuovo modo per tracciare la tua attività sul web. Si chiama fingerprinting ed è un metodo per tracciare gli utenti su Internet che può superare anche i cookie bloccati o un indirizzo IP mascherato con una VPN.  »

Le cyberspie russe puntano alla NATO e all’UE con un nuovo set di malware

Le cyberspie russe puntano alla NATO e all’UE con un nuovo set di malware

La campagna di spionaggio APT29 da parte di cyberspie russe è in corso e l'esercito polacco invita i potenziali bersagli a mitigare il rischio.  »

IA e sicurezza: OpenAI avvia un programma di bug bounty

IA e sicurezza: OpenAI avvia un programma di bug bounty

In base alla gravità e all'impatto della vulnerabilità segnalata, OpenAI distribuirà ricompense in denaro che vanno da 200 a 20.000 dollari.  »

Vulnerabilità QueueJumper in Windows: patchare subito!

Vulnerabilità QueueJumper in Windows: patchare subito!

Una falla critica nel Message Queuing Service di Microsoft rischia di essere sfruttata perché molte organizzazioni potrebbero non essere consapevoli della sua presenza.  »

Password a rischio… e questa volta c’entra l’intelligenza artificiale

Password a rischio… e questa volta c’entra l’intelligenza artificiale

Ecco come l'intelligenza artificiale sta accelerando la capacità di decifrare rapidamente le password deboli e diventando quindi una minaccia sempre più tangibile per la sicurezza.  »

Cohesity collabora con Microsoft per rafforzare la sicurezza delle aziende

Cohesity collabora con Microsoft per rafforzare la sicurezza delle aziende

Cohesity ha annunciato le principali integrazioni di sicurezza e cloud con Microsoft e un ampliamento della strategia per l’Intelligenza artificiale.  »

L’impatto potenziale dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza informatica

L’impatto potenziale dell’intelligenza artificiale sulla sicurezza informatica

Ci vorrà ancora tempo prima che l'intelligenza artificiale e il machine learning possano affrontare grandi sfide come la violazione dei migliori algoritmi di crittografia.  »

Genesis Market: chiuso il famigerato marketplace dei dati rubati

Genesis Market: chiuso il famigerato marketplace dei dati rubati

La società di cybersicurezza Trellix ha assistito le forze dell'ordine mondiali nell'analisi delle strategie di infezione e dei payload utilizzati da Genesis Market prima del suo sequestro, identificando DanaBot e altri malware.  »

Con la nuova versione di FortiOS, Fortinet consolida la gestione SD-WAN e SASE

Con la nuova versione di FortiOS, Fortinet consolida la gestione SD-WAN e SASE

Il sistema operativo FortiOS v. 7.4 di Fortinet supporta un'unica console di gestione per SASE e SD-WAN e migliora l'automazione del Security Fabric.  »

Cyberwar: il punto di vista ucraino sull’assalto online della Russia

Cyberwar: il punto di vista ucraino sull’assalto online della Russia

Un rapporto del servizio di cybersicurezza ucraino rivela le difficoltà che il Paese sta affrontando a causa di attacchi bellicosi da parte della Russia e, al tempo stesso, offre una lezione ai CISO.  »

Ransomware Rorschach: ecco perché fa così paura

Ransomware Rorschach: ecco perché fa così paura

Alcuni ricercatori affermano che il nuovo ransomware Rorschach è particolarmente pericoloso; riesce infatti ad automatizzare alcuni processi di intrusione e a muoversi molto velocemente rispetto ad altri attacchi.  »

Ransomware as a service: gli utenti Windows possono ancora reagire

Ransomware as a service: gli utenti Windows possono ancora reagire

Grazie alle regole dell'Attack Surface Reduction di Windows 10 e 11 (e ad altre modifiche), gli utenti possono rendere più efficace la protezione contro i ransomware.   »

Darktrace/Email migliora la difesa contro gli attacchi potenziati dall’IA generativa

Darktrace/Email migliora la difesa contro gli attacchi potenziati dall’IA generativa

Le nuove funzionalità di Darktrace/Email sono state sviluppate per affrontare i nuovi attacchi via email e le comunicazioni malevole sempre più complesse potenziate dall'IA generativa.  »

I sistemi di autenticazione basati su password sono sempre meno sicuri

I sistemi di autenticazione basati su password sono sempre meno sicuri

Secondo un nuovo studio di Vanson Bourne, il 60% delle aziende colpite da un cyberattacco legato all'autenticazione negli ultimi 12 mesi concorda sul fatto che avrebbero potuto evitarlo con un sistema senza password.   »

Pagina 23 di 85
Condividi