La specialista di cybersecurity per dispositivi IoT e industriali affida al manager (già in SentinelOne, Juniper Networks e Cisco) lo sviluppo del business nel nostro paese »
Il rebranding fa parte del percorso di separazione in due aziende distinte, una dedicata alle soluzioni per le aziende e una a quelle per il mercato consumer »
Le aziende dovranno presto passare alla crittografia quantistica per affrontare le nuove minacce alla sicurezza informatica. Ecco come possono prepararsi a questo grande passo. »
I gruppi di cybercriminali si stanno specializzando come sviluppatori di malware, provider di ransomware-as-a-service, broker di dati e altri ruoli ben poco edificanti. »
Sebbene non sia così facile da sfruttare, un nuovo proof of concept dimostra come alcuni processori Intel e ARM siano ancora vulnerabili agli attacchi Spectre. »
Quasi scomparsi gli attacchi di bassa intensità, crescono costantemente quelli di tipo grave e critico. Cambia lo scenario in meno di un anno, e devono cambiare anche le strategie e gli strumenti. Obiettivo: monitoraggio continuo e assessment più frequenti »
Il Trade Union Congress, che rappresenta la maggior parte dei sindacati del Regno Unito, sostiene che la corsa al monitoraggio dei lavoratori durante la pandemia globale di COVID-19 richiede nuove normative. »
Le società di intelligence blockchain possono tracciare bitcoin e altre transazioni di criptovaluta per aiutare le vittime di ransomware a capire chi ci sia dietro gli attacchi e (forse) come recuperare i propri soldi. »
Bitdefender ha reso disponibile il report Threat Debrief relativo al mese di gennaio, dal quale emergono soprattutto nuove campagne di malware da parte dei trojan bancari FluBot e TeaBot. »
Secondo una nuova ricerca di Proofpoint, l'83% degli intervistati ha dichiarato che la propria organizzazione ha subito almeno un attacco phishing di successo basato su email lo scorso anno, con un aumento del 46% rispetto al 2020. »
Secondo il Veeam Data Protection Trends Report 2022, l’89% delle organizzazioni non sta proteggendo sufficientemente i dati nonostante l’aumento dei budget per la sicurezza. »
Le aspettative di crescita per il 2022 e oltre: quali tendenze tecnologiche sosterranno la domanda, e l'impatto che l'effettiva messa a terra dei PNRR potrà avere sulla digitalizzazione del Paese e sul mercato »
Questo Anipla TechTalk illustrerà le caratteristiche del processo di certificazione per la cyber security OT di ISASecure sulla base dello standard IEC 62443. »
Il mercato vale 1,55 miliardi, segnali positivi da imprese e istituzioni. Ma gli attacchi aumentano: “Non è un'eccezione, abituiamoci”. I dati dell’Osservatorio Cybersecurity del Polimi »
Questo white paper esamina attacchi e pratiche di sicurezza in ambiente OT, proponendo una nuova modalità di difesa basata sul analisi delle vulnerabilità, rilevamento tempestivo e prevenzione. »
I ricercatori di Proofpoint hanno rilevato TA2541, un attore di minaccia persistente che da anni prende di mira i settori di aviazione, industria aerospaziale, trasporti, produzione e difesa. »
Bloomberg riferisce di negoziati in corso con la specialista di threat intelligence e incident response, che ha un valore di borsa di oltre 4 miliardi di dollari »
La quarta edizione dell’indagine Global Security Attitude di CrowdStrike rivela che il 65% delle imprese italiane ha subito almeno un attacco ransomware negli ultimi 12 mesi. »