Sicurezza

NIS2 e Vulnerability Disclosure: una rete di ethical hacker per testare le resilienza

NIS2 e Vulnerability Disclosure: una rete di ethical hacker per testare le resilienza

Le Vulnerability Disclosure Policies introdotte dal NIS2 sono strumenti che promuovono la creazione di un processo strutturato per la raccolta e la gestione delle segnalazioni da parte di hacker etici.  »

Francesco Destri // 18.11.2024
I rischi per la Cybersecurity nel 2025 secondo Check Point: IA, Quantum, social media e ransomware

I rischi per la Cybersecurity nel 2025 secondo Check Point: IA, Quantum, social media e ransomware

Le previsioni di Check Point Software per la cybersecurity nel 2025 rivelano come le tecnologie emergenti e le tattiche avanzate dei criminali informatici rimodelleranno il panorama delle minacce.  »

Francesco Destri // 15.11.2024
Bitdefender rilascia un tool per decifrare i dati colpiti dal ransomware ShrinkLocker

Bitdefender rilascia un tool per decifrare i dati colpiti dal ransomware ShrinkLocker

Identificato nel maggio 2024, ShrinkLocker è un ransomware semplice, ma efficace, che modifica le configurazioni BitLocker di Windows per crittografare le unità di un sistema.  »

Francesco Destri // 14.11.2024
I servizi Red Team di Crowdstrike usano l’IA per testare le difese delle aziende

I servizi Red Team di Crowdstrike usano l’IA per testare le difese delle aziende

Gli AI Red Team Services sfruttano l’intelligence di CrowdStrike per identificare proattivamente e mitigare le vulnerabilità e le configurazioni errate nei sistemi IA delle aziende.  »

Francesco Destri // 12.11.2024
Minacce cyber: RansomHub domina, mentre Lockbit crolla

Minacce cyber: RansomHub domina, mentre Lockbit crolla

A settembre 2024, mentre si è assistito al declino operativo di Lockbit, RansomHub è stato responsabile del 30% in Italia di tutte le vittime.  »

Francesco Destri // 06.11.2024
Eset scopre un toolkit che disabilita le soluzioni di EDR

Eset scopre un toolkit che disabilita le soluzioni di EDR

Scoperto da ESET, il pericoloso toolkit del gruppo Embargo per eludere le difese delle vittime è composto dal loader MDeployer e dallo strumento MS4Killer.  »

Francesco Destri // 05.11.2024
Elezioni USA, “X epicentro della disinformazione”, ma “nessun impatto sui risultati”

Elezioni USA, “X epicentro della disinformazione”, ma “nessun impatto sui risultati”

Un report parla di 2 miliardi di letture per notizie false sul social. La responsabile della Cybersecurity Agency conferma l'aumento della disinformazione ma nega impatti  »

Francesco Destri // 05.11.2024
200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

200 app dannose nel PlayStore e l’aumento di attacchi IoT/OT nel report Zscaler ThreatLabz

Secondo il nuovo report di Zscaler, i settori maggiormente bersagliati da malware mobile sono la tecnologia, l’istruzione e l’industria manifatturiera.  »

Francesco Destri // 30.10.2024
Seeweb con il CINI per individuare i deepfake

Seeweb con il CINI per individuare i deepfake

Seeweb fornirà la propria infrastruttura tecnologica e i propri server per generare deepfake che verranno poi utilizzati dai ricercatori del CINI.  »

Francesco Destri // 28.10.2024
Furto dati Equalize: server “bucati” e nuove norme sulle banche dati

Furto dati Equalize: server “bucati” e nuove norme sulle banche dati

Di fronte all'inchiesta Equalize e all’aumento costante degli attacchi informatici e accessi illeciti ai dati sensibili, il governo italiano sta accelerando sulle nuove regole per proteggere le banche dati.  »

Francesco Destri // 28.10.2024
Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Router Cisco e firewall Fortinet sotto attacco: patchare subito!

Cisco ha risolto la vulnerabilità CVE-2024-20481 in ASA e FTD sfruttata in attacchi brute-force e DoS, mentre Fortinet ha segnalato un grave bug in FortiManager.  »

Francesco Destri // 25.10.2024
IA e iper-automazione salveranno CISO e SOC dal diluvio di avvisi di sicurezza

IA e iper-automazione salveranno CISO e SOC dal diluvio di avvisi di sicurezza

Le novità annunciate da SentinelOne al suo evento OneCon mirano a ridurre il carico di lavoro dei team di cybersecurity, in particolare nei SOC e nelle piccole e medie imprese, attraverso un uso esteso dell'intelligenza artificiale e dell'automazione   »

Andrea Grassi // 23.10.2024
Piracy Shield oscura Google Drive e YouTube per 6 ore. Sblocco avvenuto contro le regole?

Piracy Shield oscura Google Drive e YouTube per 6 ore. Sblocco avvenuto contro le regole?

Piracy Shield ha causato il blocco di una content delivery network (CDN) di Google situata nel nodo di Milano e le ripercussioni hanno coinvolto servizi come Google Drive e YouTube.  »

Francesco Destri // 21.10.2024
La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

La Cina accusa Intel: “Backdoor e vulnerabilità nei processori”. Smentita da Santa Clara

Un'associazione cinese ha accusato Intel di aver permesso per anni la presenza di backdoor nei suoi chip, compromettendo la sicurezza degli utenti e rappresentando seri rischi per la sicurezza nazionale.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
SolarWinds dimentica le credenziali nel codice, e i criminali le stanno usando attivamente

SolarWinds dimentica le credenziali nel codice, e i criminali le stanno usando attivamente

Una vulnerabilità critica scoperta nel Web Help Desk di SolarWinds è ritenuta una minaccia significativa e richiede un'attenzione immediata.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
Discovery delle vulnerabilità e gestione patch: nuove funzioni in ESET V&PM

Discovery delle vulnerabilità e gestione patch: nuove funzioni in ESET V&PM

Con il nuovo aggiornamento, ESET V&PM estende la propria copertura a Linux (desktop e server) e macOS e presenta una dashboard migliorata.  »

Francesco Destri // 18.10.2024
La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

La Cybersecurity di DataCore per la conformità a NIS 2

Unendo capacità di protezione dei dati e business continuity, DataCore migliora la resilienza informatica globale e assicura la conformità a NIS 2.   »

Francesco Destri // 18.10.2024
I nuovi rischi dei bonifici istantanei: come difendersi dalle truffe

I nuovi rischi dei bonifici istantanei: come difendersi dalle truffe

Dal 2025, con gli instant payment, non ci saranno più margini di errore: i bonifici saranno davvero istantanei e irreversibili. Come le banche e le aziende devono proteggersi da errori e truffe.  »

Andrea Grassi // 17.10.2024
Cresce il debito di sicurezza in EU: Veracode propone di colmarlo con la IA

Cresce il debito di sicurezza in EU: Veracode propone di colmarlo con la IA

Un nuovo report di Veracode ha rivelato che il 68% delle organizzazioni in area EMEA presenta un qualche debito di sicurezza, mentre il 46% ha falle persistenti ad alta gravità nel codice.  »

Francesco Destri // 11.10.2024
Pagina 5 di 85
Condividi