Sicurezza

Le email sono ancora il principale vettore di minacce per la sicurezza aziendale

Un nuovo sondaggio di Barracuda Networks sulla pericolosità delle email mette in evidenza una crescente preoccupazione dei professionisti IT e il ruolo fondamentale della formazione del personale.   »

Francesco Destri // 14.06.2018
Darktrace: la IA al centro della security

Darktrace: la IA al centro della security

C'è un'azienda di security per la quale l'intelligenza artificiale non è una recente aggiunta, ma è al cuore della soluzione fin dalla sua nascita.  »

Andrea Grassi // 13.06.2018
Coinhive è ancora il malware più diffuso in Italia e nel mondo

Coinhive è ancora il malware più diffuso in Italia e nel mondo

Per il quinto mese consecutivo Conhive è in cima ai malware più diffusi a livello globale, mentre tra le vulnerabilità più sfruttate spiccano quelle di Microsoft Windows Server 2003 e Oracle Web Logic.  »

Francesco Destri // 13.06.2018
Proofpoint: i trojan bancari protagonisti nei primi mesi del 2018

Proofpoint: i trojan bancari protagonisti nei primi mesi del 2018

Secondo il Q1 2018 Threat Report di Proofpoint sono stati i trojan bancari, i RAT e gli stealer di dati a dominare la scena delle minacce informatiche.   »

Francesco Destri // 08.06.2018
FINSEC: a GFT Italia un finanziamento di 7,8 milioni di euro

FINSEC: a GFT Italia un finanziamento di 7,8 milioni di euro

GFT Italia ha ottenuto un significativo finanziamento europeo per realizzare il progetto FINSEC, un framework integrato per la sicurezza predittiva e collaborativa delle infrastrutture finanziarie.  »

Francesco Destri // 08.06.2018
Tre consigli su come proteggere la sicurezza aziendale nel 2020

Tre consigli su come proteggere la sicurezza aziendale nel 2020

Information Security Forum ha presentato il report Threat Horizon 2020 in cui si passa in rassegna ai tre scenari più probabili e pericolosi per la sicurezza informatica che caratterizzeranno il 2020.   »

Francesco Destri // 07.06.2018
Nuova rete di pagamento firmata Akamai e MUFG basata su blockchain

Nuova rete di pagamento firmata Akamai e MUFG basata su blockchain

È stata progettata in modo da poter elaborare oltre un milione di transazioni al secondo, con latenze inferiori a due secondi per ogni transazione.   »

Andrea Fattori // 29.05.2018
Fortinet: i malware si stanno evolvendo in chiave cryptomining

Fortinet: i malware si stanno evolvendo in chiave cryptomining

Secondo la nuova edizione del Global Threat Landscape Report di Fortinet, i criminali informatici preferiscono ora sistemi di dirottamento per il cryptomining.  »

Francesco Destri // 22.05.2018
Ransomware: il nuovo anello debole della cybersecurity è la supply chain

Ransomware: il nuovo anello debole della cybersecurity è la supply chain

Secondo l’Executive Guide di Dimension Data, i criminali informatici rivolgono l’attenzione alla supply chain quale nuovo canale per sfruttare i dati aziendali.  »

Francesco Destri // 18.05.2018
WannaCry un anno dopo: cos’è cambiato da quel 12 maggio del 2017?

WannaCry un anno dopo: cos’è cambiato da quel 12 maggio del 2017?

Perché l’attacco ransomware WannaCry è così importante? E cosa hanno imparato le aziende dopo un anno? A quanto pare quasi nulla.  »

Francesco Destri // 16.05.2018
Trend Micro e F5 Networks insieme per la massima sicurezza dei propri clienti

Trend Micro e F5 Networks insieme per la massima sicurezza dei propri clienti

La partnership tra F5 Networks e Trend Micro consentirà l'analisi e il controllo completi del traffico crittografato e l’ottimizzazione della sicurezza delle applicazioni web.  »

Francesco Destri // 15.05.2018
Check Point: Telegram è il nuovo terreno fertile dove commettere reati informatici

Check Point: Telegram è il nuovo terreno fertile dove commettere reati informatici

Secondo un rapporto di Check Point Software Technologies Telegram è diventata una delle piazze preferite dai criminali informatici per compiere i propri atti illeciti.  »

Francesco Destri // 09.05.2018
Kaspersky Endpoint Security for Business 11, la nuova versione 2018

Kaspersky Endpoint Security for Business 11, la nuova versione 2018

In risposta alle crescenti minacce informatiche per le aziende di ogni dimensione e settore, Kaspersky Endpoint Security for Business 11 offre un sistema di machine learning di nuova generazione, per individuare e bloccare anche i pericoli ignoti.  »

Andrea Fattori // 08.05.2018
Le aziende EU impiegano 6 mesi ad accorgersi di aver subìto un’intrusione

Le aziende EU impiegano 6 mesi ad accorgersi di aver subìto un’intrusione

Il report annuale M-Trends di FireEye fa il punto sulle nuove minacce APT, sui bersagli più frequenti e su tempi e dinamiche di scoperta e risposta agli attacchi  »

Andrea Grassi // 08.05.2018
Attacchi APT: cinque segnali di allarme per riconoscerli

Attacchi APT: cinque segnali di allarme per riconoscerli

Avete dati preziosi sulla vostra rete? Avete notato qualche comportamento strano all’interno della stessa rete? Potreste essere vittime di un attacco APT.  »

Cisco: nuove protezioni per endpoint ed e-mail per prevenire phishing e spoofing

Cisco: nuove protezioni per endpoint ed e-mail per prevenire phishing e spoofing

Cisco ha introdotto nuovi servizi di sicurezza e-mail per prevenire in modo più efficace gli attacchi informatici tramite phishing e spoofing.  »

Francesco Destri // 23.04.2018

Sicurezza: è sempre più il fattore umano il colpevole degli attacchi

Il report annuale Human Factor di Proofpoint su fattore umano e cybersecurity sottolinea i trend relativi a phishing, ransomware, minacce con criptovalute, attacchi ad applicazioni cloud e frodi via email.  »

Francesco Destri // 18.04.2018
Trend Micro: la Compliance non garantisce la sicurezza

Trend Micro: la Compliance non garantisce la sicurezza

La cyberconference di Trend Micro ha proposto un mix di cultura e case history che dimostrano la fortissima coppia motrice che la digital transformation sta imponendo a ICT e OT, nel pubblico e nel privato.   »

Leo Sorge // 16.04.2018

Violazione di dati: a che punto siamo a un mese e mezzo dal GDPR?

Una riflessione di Panda Security su come le recenti violazioni di dati stiano disegnando uno scenario sempre più preoccupante, soprattutto alla luce dell’imminente GDPR.  »

Francesco Destri // 13.04.2018
Pagina 60 di 85
Condividi