Sicurezza

WatchGuard: sette previsioni per la sicurezza nel 2018

WatchGuard: sette previsioni per la sicurezza nel 2018

Ecco quali minacce caratterizzeranno il panorama della sicurezza nel 2018 secondo le previsioni di WatchGuard Technologies.  »

Francesco Destri // 05.01.2018
Il boom del mining e dello cryptovalute contagia anche gli hacker

Il boom del mining e dello cryptovalute contagia anche gli hacker

Il boom delle cryptovalute sta spingendo sempre più utenti a “minare” Bitcoin (e non solo), a tutto vantaggio di hacker approfittatori.  »

Francesco Destri // 27.12.2017
Windows Hello: basta una foto per trarlo in inganno

Windows Hello: basta una foto per trarlo in inganno

Alcuni test hanno dimostrato come Windows Hello possa essere ingannato utilizzando una foto stampata in bassa risoluzione.  »

Francesco Destri // 22.12.2017

Le principali minacce di sicurezza nel 2018 secondo Check Point Software

Quali saranno le prossime vulnerabilità delle nostre reti e dei nostri data center nel corso del prossimo anno? Ecco le cinque risposte di Check Point Software.  »

Francesco Destri // 22.12.2017
Kaspersky Lab: è allarme per il trojan mobile Loapi

Kaspersky Lab: è allarme per il trojan mobile Loapi

Il trojan mobile Loapi colpisce dispositivi Android, ha una struttura modulare e può persino bruciare la batteria di uno smartphone.   »

Francesco Destri // 21.12.2017

La sicurezza nel 2018 nelle previsioni di VASCO Data Security

Dalla IoT alla Blockchain ecco le principali tendenze del 2018 in ambito di sicurezza informatica secondo VASCO Data Security.  »

Francesco Destri // 19.12.2017
Quattro consigli su come proteggere il vostro NAS dai ransomware

Quattro consigli su come proteggere il vostro NAS dai ransomware

Dopo che il ransomware StorageCrypt ha già compromesso i backup di migliaia di utenti, Kaspersky Lab fornisce quattro consigli su come proteggere il proprio NAS.   »

Francesco Destri // 19.12.2017
Kaspersky Lab: 360.000 file dannosi identificati ogni giorno

Kaspersky Lab: 360.000 file dannosi identificati ogni giorno

Il 2017 sta per chiudersi con un nuovo record relativo ai file dannosi identificati e bloccati nel corso dell’anno, ovvero l’11,5% in più rispetto al 2016.   »

Francesco Destri // 15.12.2017
Malware: nel terzo trimestre dell’anno hanno dominato gli script

Malware: nel terzo trimestre dell’anno hanno dominato gli script

Secondo l’Internet Security Report di WatchGuard il terzo trimestre del 2017 ha visto un’impennata di attacchi malware basati su script.   »

Francesco Destri // 14.12.2017
Fiducia nella sicurezza? Serve un framework di certificazione unico

Fiducia nella sicurezza? Serve un framework di certificazione unico

Le aziende che sviluppano e producono soluzioni per la cybersecurity necessitano di un framework di certificazione unico per accrescere la fiducia dei clienti.   »

Francesco Destri // 11.12.2017

Sicurezza informatica: cinque tendenze per il 2018

Venustech ha individuato cinque tendenze che caratterizzeranno lo scenario della sicurezza informatica e della protezione cyber nel corso del 2018.  »

Francesco Destri // 07.12.2017
Come difendersi dai DDoS tra soluzioni IDMS e protezione cloud

Come difendersi dai DDoS tra soluzioni IDMS e protezione cloud

A novembre gli attacchi DDoS registrati in Italia hanno toccato quota 9000. Ecco come difendersi tra soluzioni IDMS e configurazioni ibride.  »

Francesco Destri // 05.12.2017
Le cinque principali tendenze di sicurezza per il 2018

Le cinque principali tendenze di sicurezza per il 2018

Il report McAfee Labs: Previsioni sulle minacce per il 2018 indaga sulle principali tendenze di sicurezza che caratterizzano il prossimo anno.  »

Francesco Destri // 01.12.2017
Akamai: in crescita gli attacchi che puntano alle applicazioni web

Akamai: in crescita gli attacchi che puntano alle applicazioni web

Il Rapporto sullo stato di Internet Q3 2017 Security di Akamai mostra come il numero di attacchi alle applicazioni web sia in costante aumento.   »

Francesco Destri // 30.11.2017
Zscaler: in crescita il malware che utilizza crittografia SSL

Zscaler: in crescita il malware che utilizza crittografia SSL

Un nuovo studio di ThreatLabZ mostra come ceppi di malware sempre più sofisticati utilizzino il protocollo SSL per crittografare la loro attività.  »

Francesco Destri // 29.11.2017
Grave falla di sicurezza in macOS High Sierra 10.13.1

Grave falla di sicurezza in macOS High Sierra 10.13.1

Con pochi e semplici passi alla portata di chiunque, si possono ottenere i privilegi di utente root su un Mac con a bordo High Sierra 10.13.1.  »

Francesco Destri // 29.11.2017
Cisco e INTERPOL unite per combattere il cybercrime

Cisco e INTERPOL unite per combattere il cybercrime

Cisco e INTERPOL hanno firmato un accordo d’intesa per condividere le rispettive intelligenze con lo scopo di combattere la criminalità informatica.   »

Francesco Destri // 27.11.2017
Caso Uber: quattro insegnamenti da non dimenticare

Caso Uber: quattro insegnamenti da non dimenticare

Cosa ci ha insegnato l’attacco a Uber, il furto dei dati e il suo tardivo annuncio? Ecco quattro punti che è bene tenere a mente.   »

Francesco Destri // 24.11.2017
Intel: una vulnerabilità a livello CPU mette a rischio milioni di PC

Intel: una vulnerabilità a livello CPU mette a rischio milioni di PC

I servizi di basso livello Intel IME, SPS e TXE sono vulnerabili e, una volta attaccati, potrebbero portare ad attacchi dalle gravi conseguenze.   »

Francesco Destri // 22.11.2017
Pagina 64 di 85
Condividi