Hardware: tutto su pc, server, notebook e accessori informatica per aziende e professionisti

In questa sezione di Computerworld troverete tutte le informazioni, notizie, recensioni e tutorial di dispositivi hardware pensati per l’utilizzo lavorativo, dai notebook per professionisti ai sistemi server per grandi aziende. Scorrete la pagina per avere una guida rapida all’accesso a tutte le informazioni principali: notizie, approfondimenti, recensioni e consigli.

PC Windows

PC Windows per lavoroSebbene il mercato pc sia in calo, soprattutto per i modelli desktop, il PC è ancora il principale strumento informatico di lavoro per milioni di dipendenti e professionisti. Il calo costante dei prezzi rende accessibili strumenti di lavoro di potenza notevole, soprattutto se confrontati con i PC più costosi della storia dell’informatica.

Oltre ai tradizionali PC tower e desktop, si stanno diffondendo nuovi fattori di forma sempre più miniaturizzati, come i mini pc di una decina di centimetri di lato, o i PC Compute Stick, poco più grandi di una chiavetta di memoria USB.

Qui trovate le ultime novità, recensioni e consigli per scegliere il miglior pc per lavorare.

Notebook

Notebook per lavorare Il mondo del lavoro è sempre più orientato alla mobility, e il notebook è il miglior compromesso tra funzionalità e praticità. Nella sezione notebook troverete consigli su come scegliere il miglior portatile per lavorare, o un pc portatile più economico.

Apple Mac

Apple Mac ModelliUn tempo apprezzati solo da alcune categorie di professionisti, come grafici, videomaker e ingegneri del suono, i Mac sono oggi un’alternativa sempre più utilizzata in ogni campo aziendale, tanto da rappresentare oggi il 10% di tutti i PC in uso al mondo. Dopo una stagnazione nel comparto dei Mac desktop professionali, Apple ha lanciato nel 2017 il nuovo modello iMac Pro, dedicato ai professionisti del multimedia, e alcune indiscrezioni fanno pensare all’arrivo di nuovi modelli Mac Pro modulari nel 2018. Tra i modelli più diffusi c’è però probabilmente quello più anziano, il MacBook Air, e si ritiene che un nuovo modello di MacBook Air economico vedrà la luce nel 2018.

Troverete qui tutte le notizie, le recensioni e i consigli per l’uso dei Mac in azienda.

PC Linux

PC per LinuxUn pc con sistema operativo Linux è quasi una scelta obbligata per chi fa sviluppo web, e non solo, ma è anche un’alternativa all’uso di Windows in aziende di diversi settori e dimensioni.

Chromebook

chromebook

I PC portatili con il sistema operativo Chrome OS sono pensati per essere usati con i servizi online, in particolare quelli di Google. Apprezzati soprattutto nel mercato educational americani, hanno il vantaggio di costare molto poco (a parte il modello di punta Google Pixelbook), richiedere poca manutenzione software ed essere facilmente gestibili in modalità multi-utente.

Prima di decidere l’acquisto di un pc con Chrome OS, però, vi consigliamo di leggere il nostro articolo che confronta pro, contro e differenze dei Chromebook rispetto a Windows e Mac.

Server

Server

Nonostante l’ascesa del cloud computing, i server sono ancora imprescindibili in molte applicazioni aziendali, dal piccolo server per ufficio alle infrastrutture convergenti e iperconvergenti nei data center, usati magari in modalità cloud ibrido.

Dischi SSD

ssd-dischi-stato-solido

Se dovessimo indicare un singolo componente che ha trasformato l’esperienza d’uso dei pc e reso possibili nuovi applicazioni aziendali prima impensabili, probabilmente sceglieremmo i dischi a stato solido. Su un PC, la sostituzione di un hard disk tradizionale con un SSD permette di velocizzare fino a 5-10 volte tutte le operazioni sui file, in particolare avvio di sistema e programmi. Nei data center, i sistemi di storage flash con dischi SSD hanno reso possibili applicazioni di analytics in real time su big data che erano impensabili con i dischi meccanici. A questo link trovate notizie, recensioni, approfondimenti e consigli sui dischi a stato solido.

Processori PC e Server

Processori PC e Server Intel e AMDCuore pulsante di ogni sistema informatico, con il continuo aumento delle prestazioni dettato per decenni dalla legge di Moore, ha segnato il passo all’evoluzione tecnologica. In attesa di nuovi sviluppi rivoluzionari, soprattutto sul fronte del quantum computing, il mercato dominato da Intel è ora nuovamente conteso da AMD – in particolare con la sua microarchitettura Zen usata sui processori Ryzen– e dall’architettura ARM, usata non solo su smartphone e tablet, ma anche su nuovi PC ARM con Windows 10, sui server RISC come i Power di IBM e – si vocifera – forse in un prossimo futuro da Apple sui suoi Mac.

Accessori e periferiche PC

Accessori PC e perifericheIn questa sezione troverete tutte le notizie, consigli e recensioni riguardanti accessori e periferiche per pc, notebook, stampanti e scanner. Troverete invece i dispositivi di rete nella nostra sezione dedicata al networking.

Canalys: il prezzo dei PC negli USA potrebbe salire del 68% e l’incertezza fa crescere le scorte

Canalys: il prezzo dei PC negli USA potrebbe salire del 68% e l’incertezza fa crescere le scorte

I dazi imposti dall'amministrazione Trump su Cina e Messico stanno avendo un impatto significativo, con stime che prevedono un aumento del prezzo dei PC fino al 68%.  »

Francesco Destri // 24.03.2025
Come gli AI PC possono diventare la soluzione a costi, sicurezza e privacy per l’IA aziendale

Come gli AI PC possono diventare la soluzione a costi, sicurezza e privacy per l’IA aziendale

A causa dei costi elevati e dei rischi per la sicurezza legati all'implementazione dell'IA nel cloud, quest'anno un numero maggiore di aziende sta pianificando il passaggio agli AI PC.  »

Francesco Destri // 18.03.2025
Kioxia lancia un SSD NVMe da ben 122 TB in formato 2,5″

Kioxia lancia un SSD NVMe da ben 122 TB in formato 2,5″

Il nuovo SSD di KIOXIA è il complemento della tecnologia KIOXIA AiSAQ, sviluppata per potenziare le prestazioni RAG archiviando elementi di banche dati vettoriali non su unità DRAM costose e limitate, ma su unità SSD.  »

Francesco Destri // 17.03.2025
La Cina rivoluziona i chip: bismuto invece del silicio e fotoni al posto degli elettroni

La Cina rivoluziona i chip: bismuto invece del silicio e fotoni al posto degli elettroni

La Cina accelera nell’innovazione dei semiconduttori con due scoperte rivoluzionarie: un chip ottico da 100 GHz e un transistor GAAFET bidimensionale al bismuto.  »

Francesco Destri // 14.03.2025
Con M3 Ultra e il nuovo Mac Studio Apple porta il supercalcolo sulla scrivania

Con M3 Ultra e il nuovo Mac Studio Apple porta il supercalcolo sulla scrivania

Prestazioni elevatissime per i nuovi Mac Studio con SoC M4 Max e M3 Ultra, annunciati da Apple assieme al nuovo MacBook Air con SoC M4.  »

Francesco Destri // 06.03.2025
Intel presenta nuovi Core Ultra 200 e garantisce consegne a prova di manomissione

Intel presenta nuovi Core Ultra 200 e garantisce consegne a prova di manomissione

Oltre ai nuovi Core Ultra 200, Intel ha presentato il programma Assured Supply Chain e la soluzione SaaS vPro Fleet Services.  »

Francesco Destri // 06.03.2025
QNAP presenta il NAS TS-h1277AFX tower ad alte prestazioni pensato per i creativi

QNAP presenta il NAS TS-h1277AFX tower ad alte prestazioni pensato per i creativi

Alimentato da un processore AMD Ryzen 7 Serie 9000, il NAS QNAP TS-h1277AFX è progettato per i carichi di lavoro più impegnativi, come quelli della produzione multimediale e della della virtualizzazione avanzata.  »

Francesco Destri // 05.03.2025
Volano gli Euro-chip: STM farà chip fotonici per Amazon e Infineon riceve 920 mln di aiuti

Volano gli Euro-chip: STM farà chip fotonici per Amazon e Infineon riceve 920 mln di aiuti

Il nuovo impianto produttivo di Infineon punta a rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento, la resilienza e l'autonomia tecnologica dell'Europa nelle tecnologie dei semiconduttori.  »

Francesco Destri // 21.02.2025
Easy UPS SRVE è il nuovo gruppo di continuità di Schneider Electric pensato per le PMI

Easy UPS SRVE è il nuovo gruppo di continuità di Schneider Electric pensato per le PMI

Il nuovo gruppo di continuità Easy UPS SRVE in versione con batterie al litio e VRLA risponde alle esigenze legate alla continuità operativa e di sicurezza dei dispositivi collegati.  »

Francesco Destri // 06.02.2025
Tra domanda in aumento e tensioni geopolitiche, la disponibilità di semiconduttori preoccupa gli OEM

Tra domanda in aumento e tensioni geopolitiche, la disponibilità di semiconduttori preoccupa gli OEM

L'adozione crescente di IA e IA generativa sta incrementando la domanda di semiconduttori avanzati, la cui disponibilità è però frenata da diversi fattori.  »

Francesco Destri // 05.02.2025
In un test durato 5 anni, le stampanti A3 Kyocera sono risultate le più affidabili

In un test durato 5 anni, le stampanti A3 Kyocera sono risultate le più affidabili

Il Most Reliable A3 Brand Award 2025-27 è stato assegnato a Kyocera dopo un rigoroso processo di test condotto nell'arco di cinque anni sulla gamma A3 dell'azienda.  »

Francesco Destri // 05.02.2025
Nuovi Surface Copilot+PC per le aziende: i modelli Intel costano 400 dollari in più

Nuovi Surface Copilot+PC per le aziende: i modelli Intel costano 400 dollari in più

Microsoft renderà disponibili solo per i clienti business i suoi PC Copilot+ Surface Pro e Surface Laptop anche con processori Intel Core Ultra Series 2 basati su piattaforma x86.   »

Francesco Destri // 31.01.2025
Intel rinuncia agli acceleratori AI Falcon Shores e si concentrerà su “sistemi rack” con Jaguar Shores

Intel rinuncia agli acceleratori AI Falcon Shores e si concentrerà su “sistemi rack” con Jaguar Shores

Al posto di Falcon Shores, Intel si concentrerà sullo sviluppo di una soluzione su scala rack con un successore chiamato Jaguar Shores.  »

Francesco Destri // 31.01.2025
ARM vuole di più: pianifica aumenti del 300% e l’avvio di una propria produzione di chip

ARM vuole di più: pianifica aumenti del 300% e l’avvio di una propria produzione di chip

Arm starebbe attuando una strategia volta ad aumentare i prezzi delle proprie licenze fino al 300% e a sviluppare chip propri.  »

Francesco Destri // 14.01.2025
Al CES 2025 in mostra il futuro dei PC: c’è anche il laptop con schermo arrotolabile

Al CES 2025 in mostra il futuro dei PC: c’è anche il laptop con schermo arrotolabile

Uno sguardo alle principali novità in ambito PC annunciate da Dell, Asus, HP e Lenovo al CES 2025 di Las Vegas.   »

Francesco Destri // 10.01.2025
Mercato PC: il 2024 è stato un anno a crescita lenta e per il 2025 c’è ottimismo

Mercato PC: il 2024 è stato un anno a crescita lenta e per il 2025 c’è ottimismo

Dopo un 2024 che ha riservato una timida crescita, le stime di IDC per il mercato PC del 2025 sono improntate a una cauto ottimismo.  »

Francesco Destri // 09.01.2025
AMD annuncia nuovi Ryzen e RDNA-4, nuova piattaforma GPU ottimizzata per la IA

AMD annuncia nuovi Ryzen e RDNA-4, nuova piattaforma GPU ottimizzata per la IA

Tanti nuovi processori Ryzen (ma anche tanta IA) e partnership con Dell negli annunci fatti da AMD al CES 2025 di Las Vegas.  »

Francesco Destri // 08.01.2025
Con Core Ultra 200H, Intel vuole portare la IA sui laptop e nell’Edge

Con Core Ultra 200H, Intel vuole portare la IA sui laptop e nell’Edge

Intel ha annunciato cinque modelli Core Ultra 200H per laptop mainstream ad alte prestazioni e sei modelli Core Ultra 200HX per laptop enthusiast e workstation.  »

Francesco Destri // 08.01.2025
Al CES 2025, Nvidia presenta le RTX 50 e molto nuovo software per modellazione fisica e robotica

Al CES 2025, Nvidia presenta le RTX 50 e molto nuovo software per modellazione fisica e robotica

Un CES 2025 davvero ricco di novità per NVIDIA tra le nuove GPU RTX 50 per il gaming (ma non solo), addestramento di robot e computer desktop per l'IA generativa.  »

Francesco Destri // 08.01.2025
Pagina 1 di 38
Condividi