
Data center ad alte prestazioni, il parere di Vertiv

Negli ultimi anni molti cambiamenti hanno avuto impatti fondamentali sui data center. Uno è certamente la pandemia, ma focalizzandoci solo sui trend tecnologici, alcuni di quelli che richiedono nuovi approcci alla progettazione e gestione dei data center sono certamente il Cloud Computing, il Machine Learning, e naturalmente l’AI generativa, che richiede profondi cambiamenti strutturali a vari livelli, dai server al raffreddamento.
Vertiv, fornitore di soluzioni per le infrastrutture digitali critiche e le soluzioni di continuità, aiuta i clienti ad adattarsi a questi cambiamenti. L’attenzione dell’azienda è sullo sviluppo di soluzioni altamente disponibili che siano efficienti a livello energetico e idrico, supportando anche le iniziative di sostenibilità attraverso i sistemi e servizi offerti per la gestione dell’energia e quella termica, per i rack e le soluzioni integrate.
La continuità delle operazioni rimane un requisito imprescindibile e per questo è fondamentale collaborare con i leader di settore e i loro team di ingegneri esperti al fine di disporre di un’infrastruttura che abiliti la fornitura di tutti servizi in modo affidabile e scalabile.
“Serve un portfolio di soluzioni capaci di gestire l’alta densità, la crescita continua dei dati e la riduzione dell’impatto delle tecnologie sull’ambiente”, sottolinea Rainer Stiller, Chief Marketing Officer di Vertiv. “Tutto questo senza dimenticare le soluzioni di gestione termica per un funzionamento efficiente dei server rack ad alta densità, le soluzioni modulari prefabbricate che consentono di espandere la capacità in tempi brevi, e gli UPS per utilizzare fonti di energia alternative”.
Quali le applicazioni di AI e AR già utilizzate da Vertiv
Vertiv utilizza la tecnologia ‘digital twin’, una forma di intelligenza artificiale, in diversi dei suoi stabilimenti per migliorare efficienza e qualità, riducendo anche i costi di produzione.
Alcuni dei tecnici di assistenza di Vertiv utilizzano anchIe occhiali intelligenti AR, per identificare virtualmente i problemi e per poter ricevere istruzioni chiare sui processi da avviare. Inoltre, grazie all’innovativa app Vertiv XR, che sfrutta la realtà aumentata, gli utenti possono ottenere una rappresentazione realistica delle soluzioni Vertiv nel luogo di loro scelta, per esempio nel data center o in fabbrica, con la possibilità quindi di esplorare i prodotti in modalità interattiva prima ancora dell’acquisto.