Fujitsu punta al Disaster Recovery con PRIMEFLEX per Egenera PAN

data center
PRIMEFLEX per Egenera PAN dio Fujitsu unisce server, storage, connettività di rete e software di gestione dell'infrastruttura in un’unica architettura di riferimento.

Fujitsu lancia sul mercato il sistema integrato PRIMEFLEX per Egenera PAN, che punta ad aiutare le aziende a disporre di risorse di calcolo con continuità e a offrire il massimo valore e utilizzo di risorse dei data center, così da garantire servizi costantemente ottimizzati nonostante le variazioni continue e non pianificate dovute alle necessità degli utenti.

PRIMEFLEX per Egenera PAN unisce server, storage, connettività di rete e software di gestione dell’infrastruttura in un’unica architettura di riferimento, offrendo inoltre una gestione consolidata di sistemi hardware eterogenei, attraverso differenti fattori di forma, diversi sistemi operativi e molteplici tecnologie hypervisor.

Con questa sua nuova soluzione Fujitsu vuole fornire anche risorse di calcolo computazionale sufficienti per medie e grandi imprese di tutto il mondo, assicurando che i servizi ICT gestiti centralmente siano più adeguati e reattivi di fronte alle esigenze dovute a carichi di lavoro sempre mutevoli degli utenti aziendali. Proprio per questo PRIMEFLEX per Egenera PAN è una soluzione potenzialmente indistruttibile per l’alta disponibilità (HA) ed il Disaster Recovery (DR).

“PRIMEFLEX per Egenera PAN si rivolge ai clienti che cercano un’infrastruttura più flessibile che consenta loro di eseguire applicazioni o servizi continuamente accessibili. Ad esempio, la divisione delle risorse tra due diversi data center, sedi o fire-cell. Il nuovo sistema di PRIMEFLEX consente di soddisfare specifici requisiti delle risorse di applicazione e di carichi di lavoro, come ad esempio l’utilizzo di server “bare metal” per soddisfare la capacità di trasmissione dei dati e le esigenze di altre prestazioni, oltre a rispettare i parametri di licenze, supporto o requisiti normativi” ha dichiarato Uwe Neumeier, Vice President, Global Server Business di Fujitsu.

PRIMEFLEX per Egenera PAN viene offerto con una scelta di server PRIMERGY rack, scale- out e blade. I clienti possono utilizzare i sistemi di storage esistenti o acquistare gli storage Fujitsu ETERNUS. Fujitsu mette anche a disposizione una gamma completa di servizi quali manutenzione, supporto e servizi professionali per aiutare i clienti nella pianificazione, installazione on-site, implementazione e formazione degli operatori. Fujitsu offre questo nuovo sistema in tre diverse configurazioni predefinite, ovvero Piccolo (400 macchine virtuali), Medio (1000 macchine virtuali) ed Enterprise (oltre 2000 macchine virtuali).

Condividi:
 

Da Red Hat una nuova soluzione open source IaaS e PaaS integrata

Da Red Hat una nuova soluzione open source IaaS e PaaS integrata
Red Hat Cloud Suite for Applications punta a semplificare le tecnologie necessarie alle aziende per lo sviluppo e la gestione delle applicazioni migliorandone la scalabilità.

Red Hat, leader mondiale nella fornitura di soluzioni open source, ha annunciato Red Hat Cloud Suite for Applications, un modo veloce per sviluppare, implementare e gestire le applicazioni avvalendosi di tecnologie open source.

Con la migrazione sempre più costante verso il cloud, le aziende si stanno spostando progressivamente verso architetture di microservizi contenuti all’interno di container per incrementare scalabilità, portabilità ed efficienza. Eppure ci sono ancora molte aziende con elevati volumi di workload non adatti ad architetture basate su microservizi o container, ma che potrebbero trarre vantaggio da una soluzione in grado di supportare le applicazioni su macchine virtuali e quelle basate su container.

Red Hat Cloud Suite for Applications vuole aiutare proprio quei clienti in cerca di una soluzione open source completa che offra un’infrastruttura scalabile e una maggiore produttività agli sviluppatori, con ampia scelta in termini di hardware e software vendor certificati. Lo scopo di questa novità di Red Hat è insomma offrire soluzioni IaaS per massima scalabilità e PaaS per una più rapida fornitura delle applicazioni, combinate con un framework per la gestione unificata che supporta modelli di implementazione ibridi.

Red Hat Cloud Suite for Applications, disponibile al momento tramite Early Access Program, integra le offerte PaaS, IaaS e hybrid cloud management di Red Hat – OpenShift by Red Hat, Red Hat Enterprise Linux OpenStack Platform e Red Hat CloudForms. Grazie alla semplicità di gestione di OpenShift e OpenStack assicurata d Red Hat CloudForms, gli operatori sono in grado di gestire in modo efficace sia Paas, sia IaaS da un’unica console.

Integrando OpenShift con OpenStack, gli utenti non solo hanno accesso a una modalità più rapida di sviluppare, implementare e gestire le applicazioni, ma possono anche disporre di una suite completa di middleware e servizi di mobilità. Inoltre, Red Hat Cloud Suite for Applications supporta una vasta gamma di hardware, server e plugin di terze parti certificati, assicurando agli utenti massima scelta per il loro stack cloud.

“La combinazione di queste potenti soluzioni cloud indirizza l’esigenza del cliente di ridurre i silos e abilitare implementazioni cloud OpenStack più efficienti. Mentre altre aziende sono in grado di fornire uno o due dei building block per il cloud, Red Hat è l’unico vendor che offre IaaS, PaaS e gestione in un ambiente aperto e da ai clienti la possibilità di sfruttare hardware certificato di loro scelta associato alla potenza di Red Hat Enterprise Linux” ha dichiarato Paul Cormier, presidente Products and Technologies di Red Hat.

Condividi: