Cisco ha presentato una nuova famiglia di Smart Switch progettati per trasformare l’architettura tradizionale dei data center, grazie all’integrazione dei servizi direttamente nel livello di switching. Utilizzando le unità di elaborazione dati (DPU) programmabili AMD Pensando, questi switch multifunzione ad alta capacità permettono di semplificare la progettazione, migliorare l’efficienza e rafforzare la sicurezza dei data center, soprattutto in ambienti con carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale.

L’incremento dei workload IA impone infatti un ripensamento dell’infrastruttura IT, che deve essere più scalabile ed efficiente e che porta le architetture tradizionali a richiedere l’aggiunta di hardware specifico per ogni nuovo servizio, aumentando la complessità e i costi operativi. Gli Smart Switch Cisco Nexus risolvono questo problema integrando direttamente i servizi nel fabric della rete, riducendo la necessità di appliance aggiuntive e semplificando la gestione della sicurezza.

“Per supportare la potenza di calcolo richiesta dall’IA, non basta aggiornare l’hardware con switch più veloci” ha dichiarato Jeetu Patel, Executive Vice President e Chief Product Officer di Cisco. “Serve una nuova infrastruttura in grado di accelerare i servizi di sicurezza e rete direttamente nel fabric del data center”. A tal proposito, l’adozione delle DPU AMD Pensando permette a Cisco di offrire un throughput elevato senza compromettere le prestazioni dei server o delle piattaforme cloud. 

Cisco Smart Switch

Smart Switch Cisco N9300

Ogni Smart Switch Cisco Nexus include un processore di rete ad alte prestazioni per il trasferimento stabile dei dati e un sidecar di servizi di rete per la sicurezza e la gestione intelligente del traffico. Questa architettura permette di distribuire in modo flessibile i carichi di lavoro e garantire un’integrazione nativa della sicurezza, senza la necessità di dispositivi aggiuntivi.

Gli Smart Switch Nexus integrano inoltre Cisco Hypershield, un nuovo modello di sicurezza distribuita con accelerazione hardware e intelligenza artificiale nativa. Grazie a questa soluzione, la protezione viene implementata direttamente nella rete del data center, con diversi vantaggi:

  • Sicurezza integrata nel fabric di rete, riducendo la dipendenza da appliance esterne
  • Segmentazione autonoma delle policy con aggiornamenti automatici per una protezione continua
  • Gestione semplificata delle minacce, con aggiornamenti proattivi delle policy prima della distribuzione
  • Unificazione della sicurezza su più ambienti (cloud, on-premise, firewall di nuova generazione)
  • Supporto per NetOps, SecOps e NetSecOps, con una piattaforma unificata per connettività e sicurezza
L’architettura di Cisco Hypershield.

L’architettura di Cisco Hypershield.

Cisco Hypershield, insieme al Firewall Threat Defense e alle nuove funzionalità AI Defense e Security Cloud Control, introduce il primo firewall ibrido mesh ottimizzato per proteggere le applicazioni IA nel data center e nel cloud pubblico.

Il primo modello della nuova gamma è lo Smart Switch Cisco N9300 con 24 porte 100G che sarà disponibile nella primavera del 2025, mentre il modello con 48 porte 25G, sei porte 400G e due porte 100G sarà disponibile nell’estate del 2025.