Gestione infrastruttura

Gruppo Policlinico di Monza e Nutanix: intesa vincente

Gruppo Policlinico di Monza e Nutanix: intesa vincente

Il Gruppo Policlinico di Monza ha scelto la tecnologia iperconvergente di Nutanix per creare un’infrastruttura a prova di futuro.  »

Francesco Destri // 14.07.2020
Università Ca’ Foscari e Nutanix: il successo della iperconvergenza

Università Ca’ Foscari e Nutanix: il successo della iperconvergenza

Ecco come si è evoluta la partnership tra l’Università Ca’ Foscari e Nutanix grazie a un’infrastruttura iperconvergente con cluster dedicati ai servizi VDI e ai servizi IT.  »

Francesco Destri // 01.07.2020
Nutanix vara un programma di assistenza finanziaria per il canale

Nutanix vara un programma di assistenza finanziaria per il canale

Nutanix Special Financial Assistance Program (NSFAP) prevede per i rivenditori autorizzati un prolungamento dei termini di pagamento che può essere esteso ai clienti  »

Datacenter sostenibili tra operazioni semplificate e un cloud più green

Datacenter sostenibili tra operazioni semplificate e un cloud più green

Qualunque azienda utilizzi datacenter sa che è essenziale adottare misure adeguate per ridurre l'impatto ambientale della propria struttura. Ma come ci si sta muovendo per rispondere a questa sfida?  »

Francesco Destri // 11.03.2020
Data center: 8 motivi per considerare un’infrastruttura iperconvergente

Data center: 8 motivi per considerare un’infrastruttura iperconvergente

Sempre più aziende spostano i propri carichi di lavoro nel cloud, ma l’on-premises è tutt'altro che morto e un segmento fiorente è quello dell'infrastruttura iperconvergente (HCI). Ecco perché.  »

Nutanix, tre pacchetti per PMI in promozione tramite il canale

Nutanix, tre pacchetti per PMI in promozione tramite il canale

L’offerta Nutanix Cloud Bundles permette di creare piccole HCI e Private Cloud. Valida solo in EMEA, è commercializzata in autonomia dai distributori  »

Cisco Italia e Vodafone Business Italia, alleanza per cloud security e collaboration

Cisco Italia e Vodafone Business Italia, alleanza per cloud security e collaboration

Annunciata una collaborazione di 3 anni sia commerciale, sia di sviluppo congiunto di soluzioni basate sulle tecnologie Webex Calling, Meraki, Talos e CloudCenter di Cisco  »

Data center nel 2020: le tre principali tendenze secondo Rittal

Data center nel 2020: le tre principali tendenze secondo Rittal

Rittal ha annunciato le tre principali tendenze che caratterizzeranno il mondo dei data center nel corso del 2020, dal controllo dei dati all'integrazione degli ambienti multicloud, fino al recupero di calore e raffreddamento diretto della CPU.  »

Francesco Destri // 26.02.2020
Data center: un progetto di HPE per migliorare efficienza energetica e resilienza

Data center: un progetto di HPE per migliorare efficienza energetica e resilienza

Una collaborazione tra HPE e il National Renewable Energy Laboratory del Dipartimento statunitense di Energia permetterà di ottimizzare alimentazione, raffreddamento e operazioni IT nei data center.  »

Francesco Destri // 11.12.2019
All’Open Source Day, Red Hat spinge su container e hybrid (multi) cloud

All’Open Source Day, Red Hat spinge su container e hybrid (multi) cloud

Red Hat incontra la sua folta community a Milano, per ribadire i valori dell'open source, dell'apertura e della neutralità rispetto ai partner cloud, hardware e software. Focus su Kubernetes e cloud ibrido come antidoti al "cloud vendor lock-in"  »

Andrea Grassi // 04.12.2019
Tranquility Base: un datacenter multi-cloud open source con funzionalità DaC

Tranquility Base: un datacenter multi-cloud open source con funzionalità DaC

Tranquility Base di GFT è un’iniziativa open source ‘vendor agnostic’ che offre un datacenter multi-cloud completo scritto in codice.  »

Francesco Destri // 26.11.2019
Data center: Vertiv prevede siti edge triplicati entro il 2025

Data center: Vertiv prevede siti edge triplicati entro il 2025

Le nuove previsioni di Vertiv sui data center del futuro mostrano come l’edge aumenterà mentre diminuirà il livello di competenze richieste.  »

Francesco Destri // 26.06.2019
IT e data center: le tendenze del 2019 secondo Rittal

IT e data center: le tendenze del 2019 secondo Rittal

Rittal ha delineato le cinque tendenze nel mercato del cloud computing e dei data center on-premise del 2019 tra edge computing, intelligenza artificiale ed efficienza energetica.  »

Francesco Destri // 10.04.2019
Nutanix vuole rendere “invisibile” il cloud e apre una region in Italia

Nutanix vuole rendere “invisibile” il cloud e apre una region in Italia

Per il 18% delle aziende italiane, le spese per il public cloud sforano il budget preventivato. Per Nutanix, la soluzione è bilanciare private e public cloud, purché la gestione sia semplificata dall'uso di infrastrutture iperconvergenti.  »

Andrea Grassi // 27.03.2019
RITTAL: la nuova suite Smart Package punta all’edge computing

RITTAL: la nuova suite Smart Package punta all’edge computing

Le nuove soluzioni Smart Package Industry Lite e Smart Package Industry di RITTAL sono studiate per far fronte alle più recenti esigenze dell’odierno mondo industriale.  »

Francesco Destri // 13.03.2019

Reti aziendali: il futuro si chiama SD-WAN

Secondo un nuovo report di IDC il numero di aziende italiane che adotteranno la tecnologia SD-WAN è destinato a crescere del 350% nel corso del 2019.  »

Francesco Destri // 04.03.2019
Pagina 6 di 10
Condividi