Il data center Stargate potrebbe consumare fino a cinque gigawatt una volta operativo e uno dei grandi punti interrogativi di questo progetto riguarda proprio l’energia necessaria a farlo funzionare. »
XenServer 8 è un rebrand di Citrix Hypervisor 8.2 CU1 con le aggiunte e le patch più recenti che svolge gran parte delle attività necessarie per l'esecuzione di un data center software-defined. »
Vertiv mette a disposizione dei partner Nvidia l’expertise nelle infrastrutture di alimentazione e raffreddamento ad alta densità per supportare l’adozione di workload di calcolo accelerato e IA. »
La nuova architettura Nvidia Blackwell per l’IA è la più potente al mondo. Consuma quattro volte meno e ha prestazioni superiori di 30 volte rispetto a quella di precedente generazione. »
Nei piani di IBM le nuove iniziative Mainframe Skills Council e IBM Z Mainframe Skills Depot dovrebbero risolvere il problema della carenza di ingegneri con esperienza in ambito mainframe. »
Anche in Italia c’è sempre più “fame” di data center e sono numerosi i progetti da nord a sud che puntano a realizzare strutture sempre più evolute e all’avanguardia. »
L’iniziativa dell'Italian Datacenter Association insieme a DCD>Academy è rivolta a studenti e neolaureati interessati a frequentare corsi e conseguire certificazioni in ambito Data Center »
Il nuovo sistema IBM LinuxONE 4 Express è stato progettato per fornire sicurezza informatica, resilienza, scalabilità e inferenza IA per ambienti cloud ibridi. »
Broadcom ha dismesso la versione gratuita dell'hypervisor ESXi di VMware, che nonostante le diverse limitazioni poteva portare a implementazioni di produzione o migliorare le competenze di professionisti IT. »
Il supercomputer HPC6 sarà uno dei sistemi di calcolo industriale più potenti al mondo e segna un importante passo avanti nel calcolo ad alte prestazioni per supportare la transizione di Eni dalle fonti energetiche di oggi a quelle del futuro. »
Nel 2023 gli operatori sono cresciuti del 14%, la potenza elettrica del 23%, ma i prossimi 2 anni andranno anche meglio se si facilitano iter autorizzativi e accesso all’energia »
Per alimentare carichi di lavoro ad alta intensità di calcolo come l'intelligenza artificiale, Equinix espanderà il supporto infrastrutturale al liquid cooling in più di 45 aree metropolitane dei principali mercati mondiali. »
Non cambiano solo le esigenze di potenza di calcolo e storage, ma anche l'approccio alla gestione di infrastrutture, sicurezza, consumi. E tutto questo a sua volta richiede competenze e specializzazioni nuove »
Con l’acquisizione di CoolTera, Vertiv arricchisce il proprio portfolio di soluzioni di thermal con una tecnologia di raffreddamento avanzata per data center. »
Le nuove soluzioni di hybrid cloud Lenovo ThinkAgile e le piattaforme server ThinkSystem sono alimentate da processori Intel Xeon Scalable di nuova generazione e semplificano l’adozione di soluzioni IA. »
Gli acceleratori IA Intel di nuova generazione saranno supportati dalle soluzioni per le infrastrutture di data center in liquid cooled di Vertiv per accelerare il passaggio all'AI e raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. »
Fastweb ha acquistato un sistema costituito da 31 NVIDIA DGX H100 per creare un supercomputer altamente performante in ambito IA e metterlo a disposizione di aziende, università e PA. »