All’Investor Day 2025 svoltosi ieri a New Yotk, il CEO designato di Western Digital Irving Tan ha parlato delle le prospettive dell’azienda e delle proiezioni di crescita del mercato dell’IA, con un focus particolare sui test della tecnologia HAMR con clienti hyperscaler e sulla strategia per il futuro in vista della separazione del business Flash, il cui completamento è previsto per il 21 febbraio 2025.

Tan ha sottolineato la posizione di leadership di Western Digital nella fornitura di soluzioni di archiviazione sostenibili su vasta scala, rimarcando come l’azienda si confermi un partner di fiducia per i principali hyperscaler, CSP e OEM grazie a un listino di prodotti che comprende dischi rigidi con elio, HDD ePMR CMR di riferimento nel settore e tecnologia UltraSMR.

Secondo le previsioni di Tan, la crescita costante di dati aziendali e la necessità di conservarli, la crescita di casi d’uso come i carichi di lavoro GenAI per la creazione di immagini a partire da testo, l’utilizzo di applicazioni per la conversione da testo a video e la crescente necessità di vasti data-lake per alimentare modelli di IA dovrebbero determinare un incremento delle spedizioni di HDD exabyte, con un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 23% tra il 2024 e il 2028.

Western Digital HAMR

(Foto: Victor Maschek / Shutterstock.com)

Western Digital resta inoltre impegnata a soddisfare la crescente domanda di dati nei mercati cloud e aziendali, che si prevede triplicheranno tra il 2023 e il 2028 e, per rispondere alla domanda attuale e futura, Tan ha annunciato un’accelerazione nello sviluppo della tecnologia HAMR, con test già in corso presso due importanti clienti hyperscaler.

HAMR (acronimo di Heat-Assisted Magnetic Recording) è una tecnologia che associa alla tradizionale archiviazione magnetica dei dati l’utilizzo di un laser per modificare lo stato fisico delle celle di memoria. Il calore prodotto dal laser permette di espandere la densità d’area della registrazione magnetica, aumentando così la quantità di spazio di storage a disposizione.

Grazie al portafoglio diversificato di soluzioni scalabili che integra anche le tecnologie ePMR e UltraSMR, Western Digital permette ai clienti di pianificare con una visione a lungo termine e questo approccio assicura una transizione economica prevedibile e scalabile, consentendo ai clienti di massimizzare il valore con l’evoluzione dei loro ambienti di data center.

Infine, Tan ha sottolineato come le competenze e il patrimonio intellettuale dell’azienda in ambiti come fisica, scienza dei materiali e capacità produttive vengano sfruttati per esplorare nuove opportunità di sviluppo in settori quali servo-meccanica, magnetica e progettazione di sistemi.