Virtualizzazione più semplice con Dell Validated System for Virtualization

vmware nsx
Dell presenta nuovi sistemi e soluzioni per accelerare l’adozione di infrastrutture convergenti e semplificare gli ambienti virtuali.

In occasione del VMworld 2016 Dell ha confermato l’ingresso nel mercato multimilionario dei sistemi convergenti di nuova generazione con l’introduzione di Dell Validated System for Virtualization, che sarà disponibile a settembre 2016 in alcuni Paesi con una disponibilità generale pianificata invece per il quarto trimestre dell’anno in corso.

“Da oltre 10 anni Dell e VMware collaborano per aiutare i clienti a migliorare l’efficienza dei data center e semplificare le attività IT” ha dichiarato Jim Ganthier, Vice President e General Manager Dell Engineered Systems, HPC e Cloud. “Con l’annuncio odierno continuiamo a dimostrare come le nostre innovazioni permettano ad aziende di tutte le dimensioni di accelerare il percorso verso l’iperconvergenza, la convergenza e il cloud”.

Un numero crescente di aziende è attirata dal vantaggi dei sistemi convergenti, che combinano componenti di elaborazione, storage e networking e facilitano l’implementazione e la gestione dei sistemi. Tuttavia, la maggioranza non ha ancora realizzato i suoi obiettivi perché necessita di un più elevato livello di flessibilità e semplicità che va ben al di là delle offerte convergenti hardware-defined. L’approccio service-defined infrastructure di Dell indirizza queste sfide e l’esigenza di maggiore agilità dell’infrastruttura e semplicità di gestione.

Un approccio che Dell punta a mettere in pratica attraverso due nuove soluzioni. Da un lato il nuovo Dell Validated System for Virtualization permette ad aziende di tutte le dimensioni di accelerare il cammino verso l’infrastruttura convergente. Il sistema, che può essere configurato, quotato e ordinato in pochi minuti, integra una vasta gamma di fattori forma, scelte tecnologiche e opzioni di implementazione, per accomodare le esigenze di tutti i clienti, mentre gli strumenti di gestione automatica del ciclo di vita consentono ai clienti di implementare, scalare e aggiornare facilmente il sistema.

L’altra soluzione consiste in un Cloud VMware ibrido self-service modulare e completamente personalizzabile per i clienti che passano dalla virtualizzazione al cloud. Dell Validated System for Virtualization, con l’aggiunta di VMware vRealize Suite, assicura la fornitura efficiente di servizi e un maggior controllo sulle risorse IT. La combinazione di VMware vRealize e il provisioning automatico di Dell in ambienti fisici e virtuali semplificano la pianificazione e la gestione del cloud.

Condividi:
 

Il Desktop-as-a-Service è pronto per il business?

desktop virtuale
La gestione delle licenze e un mercato immaturo limitano gli scenari in cui il DaaS è utile, ma in situazioni specifiche i desktop nel cloud sono la scelta ideale

Le aziende che cercano di contenere costi e complessità della Virtual Desktop Infrastructure (VDI) possono valutare il Desktop-as-a-Service (DaaS) come un’opzione che riduce notevolmente gli investimenti iniziali. “E’ pay-as-you-go e si paga solo per quello che serve”, afferma Mark Lockwood, research director di Gartner. “La VDI spesso costa di più e offre meno valore di quanto previsto”.

La VDI è complessa e sembra che ci sia sempre qualcos’altro che è necessario comprare”, aggiunge Lockwood. Con una VDI si pagano in anticipo infrastrutture che si svalutano nel tempo, e bisogna anche acquistare le infrastrutture per i picchi di utilizzo. “Si spendono molti soldi in storage, capacità di calcolo, data center; e si deve pagare anche se gli utenti non fruiscono dei servizi”, sottolinea Lockwood. “Con il DaaS, si compra solo quello che serve e si paga mese per mese”.

Detto ciò, ci sono diversi motivi per cui non è possibile trattare il DaaS come un sostituto della VDI. Innanzitutto, non è ancora possibile avere le stesse funzioni. “Ci sono cose che si possono fare con la VDI on-premise offerta da Citrix o da VMware che non è possibile ottenere dalla maggioranza di fornitori cloud”, avverte Lockwood. “Molti provider non offrono desktop persistenti né una GPU completa. Bisogna stare attenti a non dare per scontato che, con un fornitore DaaS, si possa fare ciò che permette una VDI in-house”.

In realtà, è necessario controllare attentamente ciò che offrono diversi fornitori DaaS, perché il termine copre tutto, da Azure Remote App di Microsoft a un desktop completo che può essere utilizzato come un PC. Alcuni servizi offrono uno stack completo, compresa la gestione della performance e il monitoraggio delle prestazioni, altri no.

Condividi: