In collaborazione con Progettare per la sanità Edra

DigitalHealth

L’analisi della TC è automatizzata

L’analisi della TC è automatizzata

L’utilizzo dell’intelligenza artificiale permette di ridurre le radiazioni al paziente. Lo studio di CNR e Università di Firenze   »

Luigi Ferro // 02.05.2023
Secondo Fondazione GIMBE il Sistema Sanitario Nazionale è a rischio

Secondo Fondazione GIMBE il Sistema Sanitario Nazionale è a rischio

Un documento della Fondazione critica il DEF che toglie risorse importanti al Servizio Sanitario Nazionale. Un piano in 14 punti per affrontare le patologie del sistema ed evitarne il collasso   »

Luigi Ferro // 28.04.2023
H2020 Flying Forward 2020, al via il progetto del San Raffaele per il trasporto aereo di materiali sanitari

H2020 Flying Forward 2020, al via il progetto del San Raffaele per il trasporto aereo di materiali sanitari

Prima sperimentazione al San Raffaele di Milano per lo sviluppo di servizi innovativi per il materiale biomedicale. Anche a Torino voli di prova   »

Luigi Ferro // 27.04.2023
Per Extreme Networks c’è un problema di reti

Per Extreme Networks c’è un problema di reti

Una nuova ricerca rivela la mancanza di personale IT e che le strutture sanitarie si sono dotate in fretta e furia di nuove tecnologie senza pensare allo sviluppo delle reti   »

Luigi Ferro // 26.04.2023
Le criticità della sanità digitale

Le criticità della sanità digitale

Gli indubbi vantaggi dell’utilizzo della tecnologia non possono fare dimenticare i rischi. Dagli algoritmi alla sicurezza  »

Luigi Ferro // 21.04.2023
I3Lung: machine learning e deep learning per trovare il giusto biomarcatore

I3Lung: machine learning e deep learning per trovare il giusto biomarcatore

L’Istituto Nazionale dei Tumori di Milano è capofila di un progetto che prevede l’utilizzo dell’intelligenza artificiale per una migliore profilazione molecolare rendendo efficace l'immunoterapia   »

Luigi Ferro // 20.04.2023
UniMI, al via un progetto per stampare repliche esatte di organi di pazienti

UniMI, al via un progetto per stampare repliche esatte di organi di pazienti

L'Università Statale di Milano mette in campo Printmed-3D e la start-up Huvant per creare nuove soluzioni per la medicina personalizzata, migliorare il lavoro dei chirurghi e il training degli specializzandi   »

Luigi Ferro // 19.04.2023
Sofinnova crede nella medicina digitale

Sofinnova crede nella medicina digitale

La società di venture capital annuncia il lancio di una strategia per investire nelle nuove tecnologie per la sanità   »

Luigi Ferro // 18.04.2023
Leucemia: l’evoluzione della malattia secondo l’Intelligenza Artificiale

Leucemia: l’evoluzione della malattia secondo l’Intelligenza Artificiale

Humanitas e l'Università degli studi di Bologna pubblicano uno studio su un nuovo strumento che migliora la capacità di predire l’aspettativa di vita in pazienti con sindromi mielodisplastiche  »

Luigi Ferro // 17.04.2023
Il 3D della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

Il 3D della Fondazione IRCCS San Gerardo dei Tintori

A Monza un nuovo dispositivo permette di allargare il campo di cura chirurgica alle situazioni più difficili e che consentirà agli operatori di poter eseguire in ancor maggiore sicurezza.  »

Luigi Ferro // 12.04.2023
Un robot indossabile aiuta i malati affetti da SLA

Un robot indossabile aiuta i malati affetti da SLA

Un progetto della durata di tre anni coordinato Tommaso Proietti dal quale nasce un giubbotto tecnologico che migliora le capacità motorie dei pazienti affetti da Sclerosi Laterale Amiotrofica  »

Luigi Ferro // 07.04.2023
I gemelli digitali e biologici di D34Health

I gemelli digitali e biologici di D34Health

Partito il progetto finanziato grazie al Piano Nazionale per gli investimenti complementari al PNRR con un budget totale pari a 126,5 milioni di euro e che vede la cooperazione di di diversi attori pubblici e privati  »

Luigi Ferro // 06.04.2023
L’open innovation di Italtel e Med58

L’open innovation di Italtel e Med58

Una collaborazione tra la multinazionale ICT e la start-up specializzata in sanità per lo sviluppo di una piattaforma per la gestione completa del dossier clinico del paziente  »

Luigi Ferro // 05.04.2023
Il Quantum Computing di IBM per Cleveland Clinic

Il Quantum Computing di IBM per Cleveland Clinic

Presentata la prima installazione negli Stati Uniti per il computer quantistico esclusivamente dedicato alla ricerca sanitaria.  »

Luigi Ferro // 04.04.2023
Il digitale aumenta le disuguaglianze?

Il digitale aumenta le disuguaglianze?

L’analisi dell’Organizzazione Mondiale della Sanità spiega perché il diverso accesso alle Digital Health Technologies può generale problemi e differenze sostanziali   »

Luigi Ferro // 03.04.2023
Arriva il cloud per la sanità, stanziati 200 milioni grazie ai fondi del PNRR

Arriva il cloud per la sanità, stanziati 200 milioni grazie ai fondi del PNRR

Pubblicato l’Avviso dove vengono stanziati i fondi per ASL e AO per la migrazione di dati e sistemi informativi verso soluzioni cloud  »

Luigi Ferro // 30.03.2023
Intelligenza artificiale per sviluppare nuovi biomarcatori

Intelligenza artificiale per sviluppare nuovi biomarcatori

Il congresso dell’Oncologia Medica dibatte sull’aumento dei tumori alla prostata. E racconta le novità in arrivo dagli Stati Uniti tra conferme e nuovi studi  »

Luigi Ferro // 29.03.2023
SaluberMD, arriva la prima Academy dedicata alle visite da remoto

SaluberMD, arriva la prima Academy dedicata alle visite da remoto

Realizzata in collaborazione con Fastweb forma gli specialisti e ha già concluso il primo corso rivolto a specializzandi e specialisti in Fisiatria per migliorare le loro conoscenze sulle visite da remoto  »

Luigi Ferro // 28.03.2023
SIAARTI, inaugurato il nuovo centro high tech per anestesisti e rianimatori

SIAARTI, inaugurato il nuovo centro high tech per anestesisti e rianimatori

L’Associazione Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia Intensiva inaugura una nuova sede a Roma con due sale per la formazione. Oltre 120 corsi l’anno.  »

Luigi Ferro // 27.03.2023
Pagina 16 di 39
Condividi